Colorazione ruote - Tecnica e consigli

Forum dedicato alle tecniche di weathering, sporcatura e After Effect dei modelli.

Moderatore: FreestyleAurelio

Avatar utente
Madd 22
Ancient User
Ancient User
Messaggi: 5893
Iscritto il: 23 novembre 2010, 23:41
Che Genere di Modellista?: Ogni modellista con esperienza è per me un punto di riferimento, metto subito in atto quello che vedo e apprendo subito, sperando di ricreare un modello più vicino alla realtà, per quanto possibile.
Modellismo è un ottimo esercizio per la mente, rafforza la logica, incita la curiosità e allena la pazienza! Il soggetto non è importante, mi basta che abbia un ala.
Aerografo: si
colori preferiti: Alcald II; Gunze; Tamiya
scratch builder: no
Club/Associazione: A.C.M.M.T.
Nome: Luca
Località: Roma

Re: Colorazione ruote - Tecnica e consigli

Messaggio da Madd 22 »

pitchup ha scritto:Ciao
Io vernicio il cerchione. Fisso la ruota su uno stecchino e poi, con colore stradiluito NATO Black, vernicio lo pneumatico a pennello. Essendo il colore molto diluito scivola sul bordo in rilievo. Un paio di passate poi su tutto il pneumatico et voilà. E' chiaro che più il pezzo del kit è definito migliore sarà il risultato.
Successivamente, solo sul batistrada (ad aerografo), spruzzo un grigio chiaro o sabbia.
saluti

Come se li avessi scritto io! :-oook :-oook :-oook
io mi trovo benissimo cosi
Immagine

W.I.P. P-47D Razorback

ImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagine

-Talvolta un pensiero mi annebbia l'Io: sono pazzi gli altri, o sono pazzo io?
-Non tutto ciò che può essere contato, conta. Non tutto ciò che conta può essere contato
-Non cercare di diventare un uomo di successo, ma piuttosto un uomo di valore

Albert Einstein
Avatar utente
dani1997asam
Extreme User
Extreme User
Messaggi: 200
Iscritto il: 13 giugno 2015, 14:57
Che Genere di Modellista?: Modellista Aereonautico
Aerografo: no
colori preferiti: HUMBROL
scratch builder: si
Nome: daniele

Re: Colorazione ruote - Tecnica e consigli

Messaggio da dani1997asam »

Io faccio tutto con smalti humbrol e pennello:
prima pitturo il cerchio del suo colore,una volta asciutto lo ripasso con il trasparente lucido.
Poi passo al nero e se sbaffo basta passare con un pennellino leggermente imbevuto in acquaragia x togliere il colore in eccesso senza rovinare il cerchio. :mrgreen:
Rispondi

Torna a “Tecniche di Invecchiamento”