Problemi con colore e mascherature

Forum dedicato alle tecniche di weathering, sporcatura e After Effect dei modelli.

Moderatore: FreestyleAurelio

Avatar utente
Starfighter84
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 46071
Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
scratch builder: no
Nome: Valerio
Località: Roma
Contatta:

Re: Problemi con colore e mascherature

Messaggio da Starfighter84 »

OK, abbiamo individuato il problema: è il mascherante liquido che utilizzi. Succede anche con l'omologo Maskol... quando lo rimuovi scheggi anche la vernice lungo i bordi.
Per questo la soluzione migliore è quella che ti ha suggerito Marco qui sotto... nastro Tamiya.
heinkel111 ha scritto: 20 aprile 2018, 10:38 Ciao, io penso che la soluzione adatta al tuo problema sia questo nastro:
https://www.amazon.it/dp/B00VTDZ08E/ref ... w=g&hvqmt=
O anche questo:

Immagine

Immagine inserita a scopo di discussione - fonte towerhobbies.com
Smiris72 ha scritto: 20 aprile 2018, 10:25 E' possibile che abbia anche dato troppe mani? Troppo primer può dare problemi oppure no?
Se dai troppe mani rischi di livellare i dettagli... ma a livello di grip della vernice non crea problemi.
Smiris72 ha scritto: 20 aprile 2018, 10:25 Non sono sicuro di poterli sovrapporre, ma mi aspetterei un "si può fare" come risposta.
Non ci sono controindicazione a parte il fatto che sui colori lucidi, se mascherati, potrebbero formarsi delle zone opache in corrispondenza del nastro.
"I migliori modellisti sono costantemente alla ricerca di metodi per migliorare la qualità del loro lavoro e non sono mai pienamente soddisfatti dei loro risultati" (Bill Horan)

Immagine Immagine

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Smiris72
Super Extreme User
Super Extreme User
Messaggi: 313
Iscritto il: 19 marzo 2018, 11:21
Che Genere di Modellista?: Modellista Generico
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya, Vallejo, Kcolors
scratch builder: no
Nome: Mauro
Località: Oristano
Contatta:

Re: Problemi con colore e mascherature

Messaggio da Smiris72 »

Grazie a tutti, il prossimo esperimento verrà eseguito senza il liquido mascherante..
Il figurino è un kit in resina che fortunatamente ho duplicato prima di iniziare, in quanto costa oltre 100 euro
Oggi poi ho fatto la cavolata del secolo. Pulendo l'aerografo, un Iwata eclipse, ho fatto letteralmente decollare la Duse...
Era attaccata per via del colore, ho fatto un po di forza ed è partita chissà dove. Non ho sentito poi il minimo rumore di caduta, quindi può essere finita ovunque. Cercata per un oretta e poi ordinata su Amazon a 33 euro 😫
La prossima volta mi metterò sotto ad un lenzuolo 😁
Avatar utente
Madd 22
Ancient User
Ancient User
Messaggi: 5893
Iscritto il: 23 novembre 2010, 23:41
Che Genere di Modellista?: Ogni modellista con esperienza è per me un punto di riferimento, metto subito in atto quello che vedo e apprendo subito, sperando di ricreare un modello più vicino alla realtà, per quanto possibile.
Modellismo è un ottimo esercizio per la mente, rafforza la logica, incita la curiosità e allena la pazienza! Il soggetto non è importante, mi basta che abbia un ala.
Aerografo: si
colori preferiti: Alcald II; Gunze; Tamiya
scratch builder: no
Club/Associazione: A.C.M.M.T.
Nome: Luca
Località: Roma

Re: Problemi con colore e mascherature

Messaggio da Madd 22 »

Ciao smiriz

A quanto ho capito il figurino è una replica sul quale puoi anche sbagliare.
Quindi perché non dai il primer, poi fondo rosso e poi il resto lo fai anche a pennello.
Così fai anche luci ed ombre.

Il nastro che usiamo è più indicato per parti di grande area e poco curve.
Per esempio se devi mascherare la cintura, curva, potresti incontrare problemi con il nastro che invece è diritto.

P.S.
La duse se non la hai sentita cadere sta sul tsvolo da lavoro sicuro. Guarda negli angoli, tra i vasetti di colore, tra i cassettini riponi attrezzi.
A meno che la hai sparata a distanze di qualificazione olimpica e quindi si trova su un divano, letto, armadio ahaha
Immagine

W.I.P. P-47D Razorback

ImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagine

-Talvolta un pensiero mi annebbia l'Io: sono pazzi gli altri, o sono pazzo io?
-Non tutto ciò che può essere contato, conta. Non tutto ciò che conta può essere contato
-Non cercare di diventare un uomo di successo, ma piuttosto un uomo di valore

Albert Einstein
Smiris72
Super Extreme User
Super Extreme User
Messaggi: 313
Iscritto il: 19 marzo 2018, 11:21
Che Genere di Modellista?: Modellista Generico
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya, Vallejo, Kcolors
scratch builder: no
Nome: Mauro
Località: Oristano
Contatta:

Re: Problemi con colore e mascherature

Messaggio da Smiris72 »

Actarus è morto! Affogato nell'acetone... che fine ingloriosa :-D

Allora, il problema pare non fosse il mask liquido, in quanto ho fatto altre prove con i nastri a mia disposizione, tipo quelli che mi avete indicato voi (Ho anche un tamiya da 4 o 5 mm)
E qualsiasi cosa mi stacca la colorazione. Anzi, stacca direttamente il primer dalla resina, quindi l'errore che ho commesso è avvenuto in partenza. Lavaggio resina? Tempi di asciugatura? Quale potrebbe essere il problema?

Per Madd
si, ho intenzione di cambiare approccio e fare in parte quello che hai consigliato.
Alcune parti ad aerografo ed altre a pennello, usando gli stessi colori Tamiya, poi un paio di Vallejo che ho preso e smalto classico (da ferramenta) per la cintura.
Il volto lo farei in parte ad aerografo (la pelle) e a pennello le labbra e le soppraciglia, poi proverei le decal per gli occhi
Allego immagine
"IMMAGINE INSERITA A SOLO SCOPO DI DISCUSSIONE " - presa da questo sito http://dragonflyyume.blogspot.it/2016/1 ... robot.html



Ultima modifica di Smiris72 il 21 aprile 2018, 16:27, modificato 1 volta in totale.
Avatar utente
Starfighter84
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 46071
Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
scratch builder: no
Nome: Valerio
Località: Roma
Contatta:

Re: Problemi con colore e mascherature

Messaggio da Starfighter84 »

Se il nastro ha portato via anche il primer vuol dire che la resina era sporca o unta di silicone....
Però evita comunque il mascherante liquido... parte del problema derivava da lui.

P.S. se l'ultima immagine che hai allegato proviene da un sito esterno devi inserire il link!
"I migliori modellisti sono costantemente alla ricerca di metodi per migliorare la qualità del loro lavoro e non sono mai pienamente soddisfatti dei loro risultati" (Bill Horan)

Immagine Immagine

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Smiris72
Super Extreme User
Super Extreme User
Messaggi: 313
Iscritto il: 19 marzo 2018, 11:21
Che Genere di Modellista?: Modellista Generico
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya, Vallejo, Kcolors
scratch builder: no
Nome: Mauro
Località: Oristano
Contatta:

Re: Problemi con colore e mascherature

Messaggio da Smiris72 »

l'immagine l'ho caricata dal computer. Non vi appare?

La resina dopo averla lavata con acqua e detersivo per i piatti, posso pulirla ancora con acetone?
Avatar utente
microciccio
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 24988
Iscritto il: 3 gennaio 2010, 16:32
Che Genere di Modellista?: Aeroplanaro onnivoro; principalmente settantaduista.
Aerografo: si
colori preferiti: Colori? Non basta la colla?
scratch builder: si
Club/Associazione: IPMS
Nome: Paolo
Località: Bergamo

Re: Problemi con colore e mascherature

Messaggio da microciccio »

Ciao Smiris (torno achiedere se è il tuo nome o un nick),
Off Topic
Smiris72 ha scritto: 21 aprile 2018, 13:01 l'immagine l'ho caricata dal computer. Non vi appare? ...
vediamo che hai correttamente caricato l'immagine come descritto qui ma ciò che intende rammentarti Valerio è che, a meno che l'immagine sia di tua proprietà o tu ne detenga i diritti, se presa da un altro sito (al volo ho trovato questo) occorre comunque seguire le regole a tutela dei diritti d'autore descritte in questo post; in altre parole occorre precisare sempre che è inserita, e nel tuo caso anche modificata introducendo le indicazioni dei metodi di colorazione, e rendere disponibile il link, aggiungo, meglio se attivo, alla pagina web dalla quale è stata prelevata.
Smiris72 ha scritto: 21 aprile 2018, 13:01... La resina dopo averla lavata con acqua e detersivo per i piatti, posso pulirla ancora con acetone?
Hai fatto bene a lavare i pezzi e normalmente la tua procedura è corretta e sufficiente ad eliminare le impurità. :-oook
Probabilmente sei incappato in un caso particolarmente rognoso. Ci sarebbe da capire da cosa è costituita l'impurità e scegliere di conseguenza il solvente da usare per rimuoverla; spesse volte basta l'alcol ma nei casi più ostici anche solventi più aggressivi come l'acetone, la nitro ecc.
L'acetone fonde il polistirene di cui sono normalmente fatti i modelli ma credo, mai provato prima in realtà, lasci intatta la resina. In ogni caso agisci sempre con piccole quantità su uno straccetto inumidito ed aumentale solo alla bisogna (residui particolarmente restii ad essere rimossi per i qual l'azione meccanica di lame, lime o altri abrasivi è sconsigliabile).

microciccio
Ho visto cose che voi umani non potete nemmeno immaginare...E tutti quei momenti andranno perduti come lacrime nella pioggia...

ImmagineImmagine Immagine
Immagine

Nota: i siti linkati nei miei post hanno il solo scopo di mostrare i prodotti di cui si discute e non vogliono in alcun modo essere sollecitazioni all'acquisto.
Smiris72
Super Extreme User
Super Extreme User
Messaggi: 313
Iscritto il: 19 marzo 2018, 11:21
Che Genere di Modellista?: Modellista Generico
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya, Vallejo, Kcolors
scratch builder: no
Nome: Mauro
Località: Oristano
Contatta:

Re: Problemi con colore e mascherature

Messaggio da Smiris72 »

l'immagine l'ho presa esattamente dal sito che hai segnalato tu Microciccio,
non l'ho modificata, ho messo solo frecce ed icone sopra, per indicare come intendo procedere con la colorazione. Il kit in questione è lo stesso identico in mio possesso.
ho aggiornato il post precedente, come da regolamento. Mi scuso per non averlo fatto prima.

La resina che ho usato regge perfettamente all'acetone, tant'è che per rimuovere la colorazione che avevo fatto, l'ho letteralmente immerso in acetone, come avevo visto fare in un video su YT. E' venuta via perfettamente senza intaccare ne la resina, ne le stuccatore che avevo fatto io.
Adesso provo a rilavare tutto con detersivo e poi con una spugnetta imbevuta di acetone pulito. Riparto poi con il primer.. speriamo bene!

Ho ritrovato la duse! Non la stavo più cercando e l'ho ritrovata in quanto avevo bisogno di usare il das, che tenevo in una vaschetta, posizionata in uno scaffale alle mie spalle! Come avevo intuito, era letteralmente decollata, forse perchè stavo facendo pressione con le unghie. Ho avuto parecchia fortuna a ritrovarla e la prossima volta starò molto più attento..
Avatar utente
microciccio
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 24988
Iscritto il: 3 gennaio 2010, 16:32
Che Genere di Modellista?: Aeroplanaro onnivoro; principalmente settantaduista.
Aerografo: si
colori preferiti: Colori? Non basta la colla?
scratch builder: si
Club/Associazione: IPMS
Nome: Paolo
Località: Bergamo

Re: Problemi con colore e mascherature

Messaggio da microciccio »

Smiris72 ha scritto: 21 aprile 2018, 16:25 l'immagine l'ho presa esattamente dal sito che hai segnalato tu Microciccio,
non l'ho modificata, ho messo solo frecce ed icone sopra, per indicare come intendo procedere con la colorazione. Il kit in questione è lo stesso identico in mio possesso.
ho aggiornato il post precedente, come da regolamento. Mi scuso per non averlo fatto prima. ...
Ciao Smiris,

bene, grazie per aver aggiornato il post. :-oook
Con il termine modificare mi riferivo al file che, con l'aggiunta di frecce ed icone, risulta modificato rispetto a quello che hai salvato in origine dal sito. Basta che ci capiamo tra noi! ;)
Smiris72 ha scritto: 21 aprile 2018, 16:25... La resina che ho usato regge perfettamente all'acetone, tant'è che per rimuovere la colorazione che avevo fatto, l'ho letteralmente immerso in acetone, come avevo visto fare in un video su YT. E' venuta via perfettamente senza intaccare ne la resina, ne le stuccatore che avevo fatto io.
Adesso provo a rilavare tutto con detersivo e poi con una spugnetta imbevuta di acetone pulito. Riparto poi con il primer.. speriamo bene! ...
:-oook :-oook
Smiris72 ha scritto: 21 aprile 2018, 16:25... Ho ritrovato la duse! Non la stavo più cercando e l'ho ritrovata in quanto avevo bisogno di usare il das, che tenevo in una vaschetta, posizionata in uno scaffale alle mie spalle! Come avevo intuito, era letteralmente decollata, forse perchè stavo facendo pressione con le unghie. Ho avuto parecchia fortuna a ritrovarla e la prossima volta starò molto più attento..
:-oook :-oook :-oook

microciccio
Ho visto cose che voi umani non potete nemmeno immaginare...E tutti quei momenti andranno perduti come lacrime nella pioggia...

ImmagineImmagine Immagine
Immagine

Nota: i siti linkati nei miei post hanno il solo scopo di mostrare i prodotti di cui si discute e non vogliono in alcun modo essere sollecitazioni all'acquisto.
Smiris72
Super Extreme User
Super Extreme User
Messaggi: 313
Iscritto il: 19 marzo 2018, 11:21
Che Genere di Modellista?: Modellista Generico
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya, Vallejo, Kcolors
scratch builder: no
Nome: Mauro
Località: Oristano
Contatta:

Re: Problemi con colore e mascherature

Messaggio da Smiris72 »

Ciao a tutti,
sto facendo progressi! Purtroppo il tempo non è moltissimo..
Actarus, dopo aver fatto il bagno nell'acetone, è stato sottoposto ad una nuova colorazione e le cose adesso stanno andando decisamente meglio.
Ho curato meglio i passaggi di lavaggio, tempi di asciugatura e ho messo da parte il mascherante liquido.
Ho usato nastro Tamiya per mascherare, "passandolo" prima su pelle e dopo la colorazione l'ho rimosso con molta delicatezza, manco lo stessi levando da una palpebra! :-D
Bordi perfettamente nitidi! Qualche minuscolo puntolino di colore è comunque venuto via, ma risolverò senza problemi con un pennellino.
Devo ancora colorare i piccoli dettagli a pennello e dedicarmi al volto e al casco, poi posterò qualche foto.

Su alcuni pezzi di scarto, vorrei comunque fare qualche esperimento con i colori, i trasparenti, i nastri e, ancora, con il liquido, che troverei comunque comodo per riempire alcune aree.

In questo periodo mi sento in piena "Adrenalina creativa". Quando frequentavo l'Accademia di Belle Arti, mi sentivo come davanti ad un mondo da scoprire e provavo di tutto, veramente di tutto. Dai colori classici (e di ogni genere), alle polveri, colle, etc. senza nessun obbiettivo in particolare se non quello di conoscere i materiali e provare qualcosa che non conoscevo. Ora sono passati poco più di 20 anni ma mi sento più o meno così! Sto provando un sacco di cose nuove, compresi i siliconi e le resine, e sto alternando momenti di sconforto a momenti di entusiasmo. Sono molto contento e ringrazio tantissimo l'esistenza di questo forum, dei suoi amministratori e utenti che danno preziosi consigli.
Io adoro i forum, per uno come me che ha molti interessi, è curioso, e abita in un piccolo "paesino di provincia" in un isola, ...internet e i gruppi come questo sono veramente un mezzo straordinario e indispensabile. Peccato non averlo avuto molti anni fa! :-)
Rispondi

Torna a “Tecniche di Invecchiamento”