MIGRAZIONE SERVER DI MT... SIAMO TORNATI! E SIAMO NELLA NOSTRA NUOVA "CASA"!!! CLICK QUI!

Compressore MGsc modello MSP.V

In questo forum sono riuniti tutti gli argomenti relativi all'uso, mantenimento e tecnica con l'aerografo.

Moderatore: FreestyleAurelio

Rispondi
modelgg
Appena iscritto!
Messaggi: 5
Iscritto il: 5 agosto 2022, 15:30
Che Genere di Modellista?: Modellista Ferroviario
Aerografo: si
scratch builder: si
Nome: Gianni

Compressore MGsc modello MSP.V

Messaggio da modelgg »

Aiuto !!!
Il mio compressore è fermo inutilizzato da più di 3 anni e penso che bisognerebbe cambiare l’olio a che perché non avendo io una bottiglia di olio di riserva non sarei neanche in grado di rabboccarlo.
Non ho idea di come fare a vuotare l’olio vecchio ne quanto olio dovrei acquistare per la sostituzione.
Qualcuno è in grado di darmi dei suggerimenti ?
Ringrazio anticipatamente
Avatar utente
marturangel
Highlander User
Highlander User
Messaggi: 2099
Iscritto il: 22 agosto 2009, 12:03
Che Genere di Modellista?: modellismo aereo 1/72 1/48
Aerografo: si
colori preferiti: gunze tamiya
scratch builder: no
Nome: Angelo
Località: Taranto

Re: Compressore MGsc modello MSP.V

Messaggio da marturangel »

Ciao metti qualche foto del tuo compressore, cmq l'olio va fatto uscire dal tubicino in rame di diametro più grande posto sul motore solitamente è quello con un tappino in gomma nero. Devi inclinare il compressore per permettere di far uscire tutto l'olio contenuto, e poi inserire l'olio nuovo. Prima di usarlo nuovamente fai decantare l'olio sul fondo del motore per qualche ora.
Ps l'olio esausto raccoglilo in una bottiglia e smaltiscilo in un centro olii esausti della tua città.
L'olio da comprare è il Sincom32, confezione da 500 ml, ma tu devi inserirne nel motore solo 250ml, se hai il livellostato allora regolati con quello.
Ciao Angelo
Avatar utente
Starfighter84
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 46070
Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
scratch builder: no
Nome: Valerio
Località: Roma
Contatta:

Re: Compressore MGsc modello MSP.V

Messaggio da Starfighter84 »

Tutto corretto quello che dice Angelo.
Il tuo compressore non dovrebbe avere la finestrella del livello olio (a meno che non l'avevi chiesto come optional), quindi per essere sicuro della quantità fai scolare l'olio usato in un recipiente graduato. Da lì ti regoli e rabbocchi in egual misura.
Vado a memoria ma nel mio mi pare di averne messo un po' di più di 250 ml.
"I migliori modellisti sono costantemente alla ricerca di metodi per migliorare la qualità del loro lavoro e non sono mai pienamente soddisfatti dei loro risultati" (Bill Horan)

Immagine Immagine

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
modelgg
Appena iscritto!
Messaggi: 5
Iscritto il: 5 agosto 2022, 15:30
Che Genere di Modellista?: Modellista Ferroviario
Aerografo: si
scratch builder: si
Nome: Gianni

Re: Compressore MGsc modello MSP.V

Messaggio da modelgg »

Grazie tutti per le veloci ed esaurienti risposte
Purtroppo il mio compressore non ha il livellostato, come posso sapere se il livello dell’olio è giusto ?
Siete comunque d’accordo con me che in ogni caso è meglio sostituirlo ?
Avatar utente
marturangel
Highlander User
Highlander User
Messaggi: 2099
Iscritto il: 22 agosto 2009, 12:03
Che Genere di Modellista?: modellismo aereo 1/72 1/48
Aerografo: si
colori preferiti: gunze tamiya
scratch builder: no
Nome: Angelo
Località: Taranto

Re: Compressore MGsc modello MSP.V

Messaggio da marturangel »

modelgg ha scritto: 6 agosto 2022, 8:35 Grazie tutti per le veloci ed esaurienti risposte
Purtroppo il mio compressore non ha il livellostato, come posso sapere se il livello dell’olio è giusto ?
Siete comunque d’accordo con me che in ogni caso è meglio sostituirlo ?
Fanne uscire un po' e vedi che colore ha, se si presenta ambrato scuro allora sarebbe il caso di sostituirlo, altrimenti continua ad usare quell'olio.
modelgg
Appena iscritto!
Messaggi: 5
Iscritto il: 5 agosto 2022, 15:30
Che Genere di Modellista?: Modellista Ferroviario
Aerografo: si
scratch builder: si
Nome: Gianni

Re: Compressore MGsc modello MSP.V

Messaggio da modelgg »

Proverò grazie
Come posso sapere se il livello dell’olio è giusto ?
Avatar utente
marturangel
Highlander User
Highlander User
Messaggi: 2099
Iscritto il: 22 agosto 2009, 12:03
Che Genere di Modellista?: modellismo aereo 1/72 1/48
Aerografo: si
colori preferiti: gunze tamiya
scratch builder: no
Nome: Angelo
Località: Taranto

Re: Compressore MGsc modello MSP.V

Messaggio da marturangel »

modelgg ha scritto: 6 agosto 2022, 11:30 Proverò grazie
Come posso sapere se il livello dell’olio è giusto ?
Io ne metterei almeno 250ml dovrebbe essere il giusto quantitativo, max 300 non di più.
Rispondi

Torna a “Aerografo & Compressore”