MIGRAZIONE SERVER DI MT... SIAMO TORNATI! E SIAMO NELLA NOSTRA NUOVA "CASA"!!! CLICK QUI!

vallejo premium, thinner medium, airbrush flow improver, retarder medium, che confusione!

In questo forum sono riuniti tutti gli argomenti relativi all'uso, mantenimento e tecnica con l'aerografo.

Moderatore: FreestyleAurelio

paolo58
Frequentatore di MT
Messaggi: 32
Iscritto il: 28 gennaio 2022, 16:33
Che Genere di Modellista?: Modellista Generico tendente aeronautico.
Aerografo: si
colori preferiti: verde azzurro
scratch builder: no
Nome: Paolo

vallejo premium, thinner medium, airbrush flow improver, retarder medium, che confusione!

Messaggio da paolo58 »

Salve, vorrei usare l'aerografo per dare lo strato finale opaco ad uno stuka 1/72. Sono in possesso di colori Vallejo che sò essere un pò ostici ma con una duse da 0.5, e con la giusta diluizione, spero di farcela.
il mio dubbio e che, volendo ritardare l'asciugatura dalla vernice vinilica, vorrei utilizzare questa composizione: matt premium vallejo 62062 con una quantità es: 3 gocce (30%), thinner medium 6 gocce (60%) ed infine 1 sola goccia di flow improver.
Premetto che ho cercato di leggere e vedere quello che ho potuto sulla diluizione del premium matt vallejo e purtroppo le indicazioni non sono univoche ma, basandomi anche su quanto ha scritto Valerio in post precedenti, la diluizione al 70% dei vallejo credo sia imprenscindibile. Ciò che non capisco e a cosa serve il retarder medium, sempre vallejo, quando si usa il flow improver,.. o magari potrei mettere entrambi nella composizione della diluizione del matt premium?
Quale sarebbe la giusta composizione da inserire nell'aerografo? scusate ma ho molta confusione e molti appunti in cui mi sono perso....

Grazie


Paolo
Avatar utente
FreestyleAurelio
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 11625
Iscritto il: 21 luglio 2011, 23:55
Che Genere di Modellista?: Dottore in Incazzologia applicata con specializzazione in nullafacenza numerica.
Allevatore di ragnetti ammaestrati.
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya,Alclad,Gunze,Vallejo
scratch builder: si
Club/Associazione: www.modelingtime.com
Nome: I'm Aurelio!
Località: Provincia di Caserta

Re: vallejo premium, thinner medium, airbrush flow improver, retarder medium, che confusione!

Messaggio da FreestyleAurelio »

Il flow improver aiuta a mantenere legato il pigmento nelle diluizioni ed è un po' lo stesso mestiere che dovrebbe fare il thinner che hai tu, mentre il retarder ne rallenta l'asciugatura.

I retarder, sono dei prodotti addizionali che rientrano nella categoria dei medium, tendono a spindere le finiture superficiali dei prodotti verso risultati satinati o lucidi.

Questi due prodotti, per i vinilici dati ad aerografo, sono da utilizzare quasi sempre perchè tendono ad affievolire un pò le asperità dei vinilici stesi ad aerografo
Immagine
ImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagine

IWATA...Nothing else for successful goals!

<<L'uomo è la misura di tutte le cose, di quelle che sono in quanto sono e di quelle che non sono in quanto non sono.>>
[Πρωταγόρας - Protagora 486-411 a.C.]

Immagine
paolo58
Frequentatore di MT
Messaggi: 32
Iscritto il: 28 gennaio 2022, 16:33
Che Genere di Modellista?: Modellista Generico tendente aeronautico.
Aerografo: si
colori preferiti: verde azzurro
scratch builder: no
Nome: Paolo

Re: vallejo premium, thinner medium, airbrush flow improver, retarder medium, che confusione!

Messaggio da paolo58 »

FreestyleAurelio ha scritto: 4 marzo 2022, 15:30 Il flow improver aiuta a mantenere legato il pigmento nelle diluizioni ed è un po' lo stesso mestiere che dovrebbe fare il thinner che hai tu, mentre il retarder ne rallenta l'asciugatura.

I retarder, sono dei prodotti addizionali che rientrano nella categoria dei medium, tendono a spindere le finiture superficiali dei prodotti verso risultati satinati o lucidi.

Questi due prodotti, per i vinilici dati ad aerografo, sono da utilizzare quasi sempre perchè tendono ad affievolire un pò le asperità dei vinilici stesi ad aerografo
Grazie! quindi se ho ben capito unendo, nelle giuste proporzioni, il Premium Matt con il thinner medium ed il retarder, otterrei una verniciatura non totalmente opaca.
Quindi per ottenere una finitura opaca devo utilizzare solo il matt ed il thinner medium, ( magari ci metto una goccia di flow..:-).

Paolo
Avatar utente
FreestyleAurelio
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 11625
Iscritto il: 21 luglio 2011, 23:55
Che Genere di Modellista?: Dottore in Incazzologia applicata con specializzazione in nullafacenza numerica.
Allevatore di ragnetti ammaestrati.
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya,Alclad,Gunze,Vallejo
scratch builder: si
Club/Associazione: www.modelingtime.com
Nome: I'm Aurelio!
Località: Provincia di Caserta

Re: vallejo premium, thinner medium, airbrush flow improver, retarder medium, che confusione!

Messaggio da FreestyleAurelio »

Il thinner medium credo contenga già del retarder.

Di regola l'opaco trasparente si diluisce da solo con un thinner semplice o flow improver senza aggiungere alcun medium ritardante.

Una alternativa ai vinilici che ti può venire in aiuto è gettando un occhio al matt della Gunze diluito con il solo X-20A, se vuoi evitare di passare a prodotti più performanti come i lacquer based.
Immagine
ImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagine

IWATA...Nothing else for successful goals!

<<L'uomo è la misura di tutte le cose, di quelle che sono in quanto sono e di quelle che non sono in quanto non sono.>>
[Πρωταγόρας - Protagora 486-411 a.C.]

Immagine
paolo58
Frequentatore di MT
Messaggi: 32
Iscritto il: 28 gennaio 2022, 16:33
Che Genere di Modellista?: Modellista Generico tendente aeronautico.
Aerografo: si
colori preferiti: verde azzurro
scratch builder: no
Nome: Paolo

Re: vallejo premium, thinner medium, airbrush flow improver, retarder medium, che confusione!

Messaggio da paolo58 »

FreestyleAurelio ha scritto: 4 marzo 2022, 17:13 Il thinner medium credo contenga già del retarder.

Di regola l'opaco trasparente si diluisce da solo con un thinner semplice o flow improver senza aggiungere alcun medium ritardante.

Una alternativa ai vinilici che ti può venire in aiuto è gettando un occhio al matt della Gunze diluito con il solo X-20A, se vuoi evitare di passare a prodotti più performanti come i lacquer based.
Grazie ancora. Comunque sono riuscito ad usare l'aerografo con il matt vallejo con una duse da 0.5, Con la duse 0.3 non riuscivo a dipingere. A casa ho un flat MR.hobby H20 ed il diluente tamiya x-20A, ma il gommino guida dell'ago non è in teflon ed ho il timore di danneggiarlo. Se ricordo bene poi la diluizione è diversa rispetto ai vallejo, comunque su questo i post precedenti sono molto indicativi.

Paolo
Avatar utente
Starfighter84
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 46070
Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
scratch builder: no
Nome: Valerio
Località: Roma
Contatta:

Re: vallejo premium, thinner medium, airbrush flow improver, retarder medium, che confusione!

Messaggio da Starfighter84 »

L'X20 è a base alcolica e non può danneggiare le guarnizioni, tranquillo. Ma più che altro, che aerografo hai? quasi sicuramente la guarnizione è in teflon.
"I migliori modellisti sono costantemente alla ricerca di metodi per migliorare la qualità del loro lavoro e non sono mai pienamente soddisfatti dei loro risultati" (Bill Horan)

Immagine Immagine

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
paolo58
Frequentatore di MT
Messaggi: 32
Iscritto il: 28 gennaio 2022, 16:33
Che Genere di Modellista?: Modellista Generico tendente aeronautico.
Aerografo: si
colori preferiti: verde azzurro
scratch builder: no
Nome: Paolo

Re: vallejo premium, thinner medium, airbrush flow improver, retarder medium, che confusione!

Messaggio da paolo58 »

Starfighter84 ha scritto: 5 marzo 2022, 0:57 L'X20 è a base alcolica e non può danneggiare le guarnizioni, tranquillo. Ma più che altro, che aerografo hai? quasi sicuramente la guarnizione è in teflon.
Ciao, l'aerografo è un gohelper con il compressorino compreso nel kit ( amazon). la guarnizione viene dichiarata resistente ai solventi; aprendo la penna, ho provato a tirarla fuori non riuscendoci; comunque son riuscito a vederla e sembrerebbe di colore nero, quindi in gomma.
Ho poi anche un fengda FE 130 che dovrebbe avere la guarnizione in teflon.
Sò che il compressore non và e mi accingo, appena possibile, ad acquistarne uno con serbatoio, ma al momento non ho altro.

Paolo
Avatar utente
Starfighter84
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 46070
Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
scratch builder: no
Nome: Valerio
Località: Roma
Contatta:

Re: vallejo premium, thinner medium, airbrush flow improver, retarder medium, che confusione!

Messaggio da Starfighter84 »

Allora non è nient'altro che un Fengda rimarchiato... la guarnizione interna e in teflon al 99%.
"I migliori modellisti sono costantemente alla ricerca di metodi per migliorare la qualità del loro lavoro e non sono mai pienamente soddisfatti dei loro risultati" (Bill Horan)

Immagine Immagine

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
paolo58
Frequentatore di MT
Messaggi: 32
Iscritto il: 28 gennaio 2022, 16:33
Che Genere di Modellista?: Modellista Generico tendente aeronautico.
Aerografo: si
colori preferiti: verde azzurro
scratch builder: no
Nome: Paolo

Re: vallejo premium, thinner medium, airbrush flow improver, retarder medium, che confusione!

Messaggio da paolo58 »

Starfighter84 ha scritto: 5 marzo 2022, 16:37 Allora non è nient'altro che un Fengda rimarchiato... la guarnizione interna e in teflon al 99%.
Accidenti! se è un fengda rimarchiato è un vero affare, costa il doppio di un fengda su amazon, son tutti matti, l'aumento dei prezzi è ingiustifcato.
Grazie comunque

Paolo
Avatar utente
FreestyleAurelio
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 11625
Iscritto il: 21 luglio 2011, 23:55
Che Genere di Modellista?: Dottore in Incazzologia applicata con specializzazione in nullafacenza numerica.
Allevatore di ragnetti ammaestrati.
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya,Alclad,Gunze,Vallejo
scratch builder: si
Club/Associazione: www.modelingtime.com
Nome: I'm Aurelio!
Località: Provincia di Caserta

Re: vallejo premium, thinner medium, airbrush flow improver, retarder medium, che confusione!

Messaggio da FreestyleAurelio »

Confermo quanto detto da Valerio, altro non è che un Fengda.
Immagine
ImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagine

IWATA...Nothing else for successful goals!

<<L'uomo è la misura di tutte le cose, di quelle che sono in quanto sono e di quelle che non sono in quanto non sono.>>
[Πρωταγόρας - Protagora 486-411 a.C.]

Immagine
Rispondi

Torna a “Aerografo & Compressore”