Duse di ricambio per Fengda FE 186K

In questo forum sono riuniti tutti gli argomenti relativi all'uso, mantenimento e tecnica con l'aerografo.

Moderatore: FreestyleAurelio

Avatar utente
Predator
Extreme User
Extreme User
Messaggi: 206
Iscritto il: 15 gennaio 2019, 14:14
Che Genere di Modellista?: Modellista velivoli militari
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya
scratch builder: no
Nome: Vittorio

Duse di ricambio per Fengda FE 186K

Messaggio da Predator »

Salve, mi servirebbe il vostro aiuto, avrei necessità di acquistare una duse di ricambio da 0.3 completa di o-ring per il mio Fengda modello 186K.
Qualcuno conosce un sito di ricambio o qualcuno che può vendere queste parti di ricambio?

Vi ringrazio per la collaborazione.

;)
Avatar utente
Starfighter84
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 46071
Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
scratch builder: no
Nome: Valerio
Località: Roma
Contatta:

Re: Duse di ricambio per Fengda FE 186K

Messaggio da Starfighter84 »

Guarda su Amazon... ce ne sono anche alcune che non sono marchiate Fengda (tipo "Garosa") ma sono sempre gli stessi pezzi.
Valuta di sostituire anche l'ago.
"I migliori modellisti sono costantemente alla ricerca di metodi per migliorare la qualità del loro lavoro e non sono mai pienamente soddisfatti dei loro risultati" (Bill Horan)

Immagine Immagine

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Avatar utente
Predator
Extreme User
Extreme User
Messaggi: 206
Iscritto il: 15 gennaio 2019, 14:14
Che Genere di Modellista?: Modellista velivoli militari
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya
scratch builder: no
Nome: Vittorio

Re: Duse di ricambio per Fengda FE 186K

Messaggio da Predator »

Starfighter84 ha scritto: 17 maggio 2020, 11:09 Guarda su Amazon... ce ne sono anche alcune che non sono marchiate Fengda (tipo "Garosa") ma sono sempre gli stessi pezzi.
Valuta di sostituire anche l'ago.
Ciao grazie per il consiglio, l’ago è ok...credo che mi si sia danneggiata solo la guarnizione della duse. Leggevo sul forum che è possibile utilizzare in sostituzione del comune teflon...esiste qualche video che mostra come applicarlo?
Avatar utente
marturangel
Highlander User
Highlander User
Messaggi: 2099
Iscritto il: 22 agosto 2009, 12:03
Che Genere di Modellista?: modellismo aereo 1/72 1/48
Aerografo: si
colori preferiti: gunze tamiya
scratch builder: no
Nome: Angelo
Località: Taranto

Re: Duse di ricambio per Fengda FE 186K

Messaggio da marturangel »

Predator ha scritto: 17 maggio 2020, 21:11 Ciao grazie per il consiglio, l’ago è ok...credo che mi si sia danneggiata solo la guarnizione della duse. Leggevo sul forum che è possibile utilizzare in sostituzione del comune teflon...esiste qualche video che mostra come applicarlo?
Ciao se il problema è solo la guarnizione , non comprare una duse nuova puoi applicare una caccoletta, scusa il termine, di cera d'api. La metti intorno alla innesto della duse con il porta duse, e ci passi l'accendino per farla scioglire.
C'era un video su youtube che fa vedere il tutorial, addirittura nel video si vede che taglia di proposito la guarnizione per mettere la cera.
Ciao Angelo
Avatar utente
Master Villain
Knight User
Knight User
Messaggi: 800
Iscritto il: 4 ottobre 2018, 20:37
Che Genere di Modellista?: Mi piace montare kit di aerei, in particolare ho un debole per i jet occidentali compresi tra anni '50 e '80
Aerografo: si
colori preferiti: tamiya e gunze
scratch builder: no
Nome: Francesco

Re: Duse di ricambio per Fengda FE 186K

Messaggio da Master Villain »

marturangel ha scritto: 17 maggio 2020, 21:33 Ciao se il problema è solo la guarnizione , non comprare una duse nuova puoi applicare una caccoletta, scusa il termine, di cera d'api. La metti intorno alla innesto della duse con il porta duse, e ci passi l'accendino per farla scioglire.
C'era un video su youtube che fa vedere il tutorial, addirittura nel video si vede che taglia di proposito la guarnizione per mettere la cera.
Ciao Angelo
Il video di cui parla Angelo è questo, però al di là di quello che fa il modellista, io onestamente non ho ben capito il problema. So che esiste un sito che si chiama "aerografo fengda" su cui pare ci siano i ricambi ma non ho esperienze e non so dirti. Magari puoi risolvere con un giro di nastro teflon. Oppure usare la cera d'api. Se tanto devi comprare un ricambio, non hai nulla da perdere.
gunter

Re: Duse di ricambio per Fengda FE 186K

Messaggio da gunter »

anch'io avrei qualche pezzo da cambiare di un fengda.
Ho guardato in rete in lungo e in largo e il risultato, per me, è cambiare interamente l'aerografo. Se una duse e un ago ti chiedono come ridere 20€ e poi mettici le spese. Comprane uno nuovo e spendi uguale. Ridicoli.
PS: io ho fatto un'altra cosa. Passato a Iwata e col prossimo fengda che mi molla forse prendo qualcosa di meglio tipi Harder Steinbeck ultra 2 in 1 che con meno di 100€ ti da 2 misure
Avatar utente
Predator
Extreme User
Extreme User
Messaggi: 206
Iscritto il: 15 gennaio 2019, 14:14
Che Genere di Modellista?: Modellista velivoli militari
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya
scratch builder: no
Nome: Vittorio

Re: Duse di ricambio per Fengda FE 186K

Messaggio da Predator »

Ho visitato il sito citato di Marturangel e in effetti per quanto possa essere molto fornito, chiede per una duse ben euro 7,50 con spese di spedizione gratis se scegli la non tracciata, altrimenti 18 euro con corriere.
Io sono un neofita e quindi non vorrei spendere subito tanti soldi per un aerografo professionale, vorrei prima fare un po di esperienza e poi magari decidere di fare una spesa del genere. Però chiedere tutti questi soldi per una pezzo di ricambio cosi piccolo non lo vedo molto corretto, il tizio del video della cera d’api ha tutta la mia considerazione. :-laugh
Avatar utente
marturangel
Highlander User
Highlander User
Messaggi: 2099
Iscritto il: 22 agosto 2009, 12:03
Che Genere di Modellista?: modellismo aereo 1/72 1/48
Aerografo: si
colori preferiti: gunze tamiya
scratch builder: no
Nome: Angelo
Località: Taranto

Re: Duse di ricambio per Fengda FE 186K

Messaggio da marturangel »

Predator ha scritto: 18 maggio 2020, 1:12 Ho visitato il sito citato di Marturangel e in effetti per quanto possa essere molto fornito, chiede per una duse ben euro 7,50 con spese di spedizione gratis se scegli la non tracciata, altrimenti 18 euro con corriere.
Io sono un neofita e quindi non vorrei spendere subito tanti soldi per un aerografo professionale, vorrei prima fare un po di esperienza e poi magari decidere di fare una spesa del genere. Però chiedere tutti questi soldi per una pezzo di ricambio cosi piccolo non lo vedo molto corretto, il tizio del video della cera d’api ha tutta la mia considerazione. :-laugh
Aspetta giusto per fare chiarezza, io ti parlavo di sopperire dall'acquistare una nuova duse se il problema fosse stato solo la guanizione, e di provare con la cera d'api.
Per quanto concerne il costo della duse, bada bene che le marche blasonate la duse la paghi molto di più. Per il mio Iwata mod Eclipse HP-CS ad esempio, la sola duse costa più di 30€ in alcuni siti.
In rapporto la duse a 7,50 € non è carissima sono le spese di spedizione a far lievitare il costo, quella si che è uno sproposito.
Ciao Angelo
Avatar utente
Predator
Extreme User
Extreme User
Messaggi: 206
Iscritto il: 15 gennaio 2019, 14:14
Che Genere di Modellista?: Modellista velivoli militari
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya
scratch builder: no
Nome: Vittorio

Re: Duse di ricambio per Fengda FE 186K

Messaggio da Predator »

marturangel ha scritto: 18 maggio 2020, 1:42
Predator ha scritto: 18 maggio 2020, 1:12 Ho visitato il sito citato di Marturangel e in effetti per quanto possa essere molto fornito, chiede per una duse ben euro 7,50 con spese di spedizione gratis se scegli la non tracciata, altrimenti 18 euro con corriere.
Io sono un neofita e quindi non vorrei spendere subito tanti soldi per un aerografo professionale, vorrei prima fare un po di esperienza e poi magari decidere di fare una spesa del genere. Però chiedere tutti questi soldi per una pezzo di ricambio cosi piccolo non lo vedo molto corretto, il tizio del video della cera d’api ha tutta la mia considerazione. :-laugh
Aspetta giusto per fare chiarezza, io ti parlavo di sopperire dall'acquistare una nuova duse se il problema fosse stato solo la guanizione, e di provare con la cera d'api.
Per quanto concerne il costo della duse, bada bene che le marche blasonate la duse la paghi molto di più. Per il mio Iwata mod Eclipse HP-CS ad esempio, la sola duse costa più di 30€ in alcuni siti.
In rapporto la duse a 7,50 € non è carissima sono le spese di spedizione a far lievitare il costo, quella si che è uno sproposito.
Ciao Angelo
Chiarissimo, ho compreso bene il tuo discorso.
Avatar utente
robycav
Die Hard User
Die Hard User
Messaggi: 1796
Iscritto il: 20 novembre 2016, 13:55
Che Genere di Modellista?: Modellista Generico, un pò sbadato. scala 1/72 ma anche 1/48.
Aerografo: si
colori preferiti: Vallejo, Italeri, Tamiya,Gunze
scratch builder: no
Nome: Roberto
Località: Bolzano

Re: Duse di ricambio per Fengda FE 186K

Messaggio da robycav »

Se non hai necessità immediate, puoi valutare di acquistarla su aliexpress.
Con 7/8 euro ti porti a casa tutto il set 0.2/0.3/0.5 ago e duse.
ciao!
Rispondi

Torna a “Aerografo & Compressore”