Quale olio usare per il rabbocco del compressore.

In questo forum sono riuniti tutti gli argomenti relativi all'uso, mantenimento e tecnica con l'aerografo.

Moderatore: FreestyleAurelio

fabietto
Modeling Time Super User
Modeling Time Super User
Messaggi: 110
Iscritto il: 14 gennaio 2010, 21:54

Quale olio usare per il rabbocco del compressore.

Messaggio da fabietto »

Che olio usare per raboccare, il compressore è a bagno d'olio. Avete qualche link o marca da cercare? Ho visto che ci sono diversi tipi però non sò se c'è differenza tra quelli a bagno d'olio o quelli normali con motore eletttrico senza bagno d'olio.
Avatar utente
marturangel
Highlander User
Highlander User
Messaggi: 2099
Iscritto il: 22 agosto 2009, 12:03
Che Genere di Modellista?: modellismo aereo 1/72 1/48
Aerografo: si
colori preferiti: gunze tamiya
scratch builder: no
Nome: Angelo
Località: Taranto

Re: Che olio?

Messaggio da marturangel »

fabietto ha scritto: 24 dicembre 2019, 14:16 Che olio usare per raboccare, il compressore è a bagno d'olio. Avete qualche link o marca da cercare? Ho visto che ci sono diversi tipi però non sò se c'è differenza tra quelli a bagno d'olio o quelli normali con motore eletttrico senza bagno d'olio.
Ciao usa il sincom 32
Avatar utente
FreestyleAurelio
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 11625
Iscritto il: 21 luglio 2011, 23:55
Che Genere di Modellista?: Dottore in Incazzologia applicata con specializzazione in nullafacenza numerica.
Allevatore di ragnetti ammaestrati.
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya,Alclad,Gunze,Vallejo
scratch builder: si
Club/Associazione: www.modelingtime.com
Nome: I'm Aurelio!
Località: Provincia di Caserta

Re: Quale olio usare per il rabbocco del compressore.

Messaggio da FreestyleAurelio »

I compressori oil-less non hanno lubrificazione e quindi nessuna necessità di rabbocco di olio.
Diversamente, per quelli silenziosi a bagno d'olio diventa vitale la presenza di un lubrificante.
Come ti ha già suggerito Angelo puoi usare il Sincom 32E o quello prodotto e marcato Aircom che è inodore.
Sono olii che hanno caratteristiche particolari dal momento che entrano in contatto con gli avvolgimenti elettrici in rame presenti nella carcassa che contiene il motore e che funge anche da serbatoio per l'olio.
Se cerchi nel forum troverai altre info su come e quando effettuare la sostituzione e /o il rabocco d'olio nel compressore.
Immagine
ImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagine

IWATA...Nothing else for successful goals!

<<L'uomo è la misura di tutte le cose, di quelle che sono in quanto sono e di quelle che non sono in quanto non sono.>>
[Πρωταγόρας - Protagora 486-411 a.C.]

Immagine
fabietto
Modeling Time Super User
Modeling Time Super User
Messaggi: 110
Iscritto il: 14 gennaio 2010, 21:54

Re: Quale olio usare per il rabbocco del compressore.

Messaggio da fabietto »

FreestyleAurelio ha scritto: 24 dicembre 2019, 19:30 I compressori oil-less non hanno lubrificazione e quindi nessuna necessità di rabbocco di olio.
Diversamente, per quelli silenziosi a bagno d'olio diventa vitale la presenza di un lubrificante.
Come ti ha già suggerito Angelo puoi usare il Sincom 32E o quello prodotto e marcato Aircom che è inodore.
Sono olii che hanno caratteristiche particolari dal momento che entrano in contatto con gli avvolgimenti elettrici in rame presenti nella carcassa che contiene il motore e che funge anche da serbatoio per l'olio.
Se cerchi nel forum troverai altre info su come e quando effettuare la sostituzione e /o il rabocco d'olio nel compressore.
Ciao Aurelio alla fine ho seguito il tuo consiglio ho preso un compressore a bagno d'olio, solo che nel trasporto ne è uscito un pò e volevo rabboccarlo, rispetto al blasonato "non dico la marca" modello arancione che ormai è arrivato a 300€ e passa per un prodotto assemblato, ho trovato un ragazzo su ebay che li auto-costruisce e non ha niente di diverso da quello arancio anzi secondo me usa un motore migliore ad alte prestazioni e pagato quasi la metà rispetto a quello arancio.

marturangel ha scritto: 24 dicembre 2019, 14:56
fabietto ha scritto: 24 dicembre 2019, 14:16 Che olio usare per raboccare, il compressore è a bagno d'olio. Avete qualche link o marca da cercare? Ho visto che ci sono diversi tipi però non sò se c'è differenza tra quelli a bagno d'olio o quelli normali con motore eletttrico senza bagno d'olio.
Ciao usa il sincom 32

Grazie
Avatar utente
FreestyleAurelio
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 11625
Iscritto il: 21 luglio 2011, 23:55
Che Genere di Modellista?: Dottore in Incazzologia applicata con specializzazione in nullafacenza numerica.
Allevatore di ragnetti ammaestrati.
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya,Alclad,Gunze,Vallejo
scratch builder: si
Club/Associazione: www.modelingtime.com
Nome: I'm Aurelio!
Località: Provincia di Caserta

Re: Quale olio usare per il rabbocco del compressore.

Messaggio da FreestyleAurelio »

Ottima scelta sulla tecnologia scelta, Fabio.
Sconsiglio pero di far guidare solo il prezzo nella scelta di un compressore come potrebbe essere uno a bagno d'olio o meno.
Questo venditore ti ha dato delle garanzie, delle istruzioni, report di test e quant'altro si trova negli oggetti elettromeccanici venduti nella CE?

Non voglio essere pesante ma questi oggetti lavorano con corrente ad alta tensione, comprimendo grandi quantità di aria che viene immagazzinata in serbatoi con caratteristiche specifiche.
Le case costruttrici serie si fanno pagare il giusto per garantire che durante tutte le fasi di progettazione, assemblaggio e utilizzo sia salvaguardata la SICUREZZA affidandosi a tecnici qualificati e competenti, macchinari professionali, test e conseguendo certificazioni per esporre e vendere sul mercato i prodotti che realizzano.

Io spero che il venditore di ebay che hai citato non sia un soggetto che lavora fuori da questo perimetro dando alcuna garanzia e affidabilità di sicurezza per chi lo utilizzerà a meno di mezzo dal proprio corpo.

Un conto è auto costruirsi qualcosa per necessita o passione finalizzando tale gesto al solo uso personale. Diverso è il discorso se tale oggetto viene venduto senza alcun titolo.

Non sto condannando nessuno, tantomeno te, Fabio.
Voglio solo mettere al centro dell'attenzione la tutela della tua sicurezza e di tutti coloro che leggono quando vengono utilizzati questi strumenti o si progetta un loro acquisto da canali terzi.
Ancor più se realizzati in maniera artigianale.
Immagine
ImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagine

IWATA...Nothing else for successful goals!

<<L'uomo è la misura di tutte le cose, di quelle che sono in quanto sono e di quelle che non sono in quanto non sono.>>
[Πρωταγόρας - Protagora 486-411 a.C.]

Immagine
fabietto
Modeling Time Super User
Modeling Time Super User
Messaggi: 110
Iscritto il: 14 gennaio 2010, 21:54

Re: Quale olio usare per il rabbocco del compressore.

Messaggio da fabietto »

FreestyleAurelio ha scritto: 30 dicembre 2019, 12:46 Ottima scelta sulla tecnologia scelta, Fabio.
Sconsiglio pero di far guidare solo il prezzo .....
Non sto condannando nessuno, tantomeno te, Fabio.
Si ho fatto le mie valutazioni in primis sulla sicurezza "elettrica, valvole etc.." e visto i prodotti di altre 4 aziende e toccato con mano alcune, le più blasonate e sono tutti prodotti assemblati, non c'è differenza se non nel prezzo ovviamente.
Avatar utente
Starfighter84
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 46071
Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
scratch builder: no
Nome: Valerio
Località: Roma
Contatta:

Re: Quale olio usare per il rabbocco del compressore.

Messaggio da Starfighter84 »

Per la bombola cosa ha usato chi ha assemblato il tuo compressore? un vecchio estintore per caso?
"I migliori modellisti sono costantemente alla ricerca di metodi per migliorare la qualità del loro lavoro e non sono mai pienamente soddisfatti dei loro risultati" (Bill Horan)

Immagine Immagine

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Avatar utente
FreestyleAurelio
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 11625
Iscritto il: 21 luglio 2011, 23:55
Che Genere di Modellista?: Dottore in Incazzologia applicata con specializzazione in nullafacenza numerica.
Allevatore di ragnetti ammaestrati.
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya,Alclad,Gunze,Vallejo
scratch builder: si
Club/Associazione: www.modelingtime.com
Nome: I'm Aurelio!
Località: Provincia di Caserta

Re: Quale olio usare per il rabbocco del compressore.

Messaggio da FreestyleAurelio »

Starfighter84 ha scritto: 30 dicembre 2019, 23:16 Per la bombola cosa ha usato chi ha assemblato il tuo compressore? un vecchio estintore per caso?
Spero di no e non tanto per la tenuta al carico ma perchè non hanno la valvola di scarico condensa a meno che non abbia tutte le attrezzature per installarla.
Immagine
ImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagine

IWATA...Nothing else for successful goals!

<<L'uomo è la misura di tutte le cose, di quelle che sono in quanto sono e di quelle che non sono in quanto non sono.>>
[Πρωταγόρας - Protagora 486-411 a.C.]

Immagine
fabietto
Modeling Time Super User
Modeling Time Super User
Messaggi: 110
Iscritto il: 14 gennaio 2010, 21:54

Re: Quale olio usare per il rabbocco del compressore.

Messaggio da fabietto »

Non so dirti se il serbatoio è di un estintore ma non ne vedo il problema, si ha la valvola di scarico della condensa.
Avatar utente
Starfighter84
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 46071
Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
scratch builder: no
Nome: Valerio
Località: Roma
Contatta:

Re: Quale olio usare per il rabbocco del compressore.

Messaggio da Starfighter84 »

Se è di un estintore la bombola è stata tagliata e risaldata... ti assicuro che non è proprio "igienico".
"I migliori modellisti sono costantemente alla ricerca di metodi per migliorare la qualità del loro lavoro e non sono mai pienamente soddisfatti dei loro risultati" (Bill Horan)

Immagine Immagine

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Rispondi

Torna a “Aerografo & Compressore”