Aiuto per MGSC V

In questo forum sono riuniti tutti gli argomenti relativi all'uso, mantenimento e tecnica con l'aerografo.

Moderatore: FreestyleAurelio

Rispondi
sclerato
Appena iscritto!
Messaggi: 18
Iscritto il: 22 novembre 2015, 10:47
Che Genere di Modellista?: Carri e veicoli militari al momento.
Aerografo: si
colori preferiti: AK, Tamiya
scratch builder: si
Nome: Stefano

Aiuto per MGSC V

Messaggio da sclerato »

Ciao,

mi è arrivato qualche giorno fa il compressore in oggetto.

Ho qualche difficoltà :-coccio

Immaginecompressore by Stefano Mocellin, su Flickr

1 e 2 credo siano rabbocchi dell'olio. Ne ho stappato uno per capire, ne è uscito uno zampillo d'olio, per cui l'ho richiuso e nastrato nuovamente.

3 e 4 non riesco a capire. Ok il 4 è un filtro per l'aria ma non capisco dove metterlo.
Il 3 sembra un attacco rapido in plastica. Sul giunto in ottone ha delle frecce verso il basso, ma secondo me questo è l'ingresso aria.
Accendendo il compressore si sente andare ma è come se non pescasse aria e la pressione non sale.
Poi vabbè dall'uscita del manometro ho il raccordo e ci collego il tubetto da 1/8 verso l'aerografo.

Datemi qualche dritta please !
Grazie
Samurai
Appena iscritto!
Messaggi: 6
Iscritto il: 24 maggio 2019, 22:27
Che Genere di Modellista?: Modellista Generico
Aerografo: no
scratch builder: no

Re: Aiuto per MGSC V

Messaggio da Samurai »

Spero di esserti utile. Allora da 1 togli il tapino di gomma e metti 4 il filtro aria , e il 2 per il rabbocco olio. Sul 3 il giunto in ottone è la valvola di non ritorno da cui esce l'aria attraverso attacco rapido di plastica nera, da li dovrebbe partire un tubo, che attraverso un altro attacco rapido dovrebbe portare l'aria al serbatoio.
sclerato
Appena iscritto!
Messaggi: 18
Iscritto il: 22 novembre 2015, 10:47
Che Genere di Modellista?: Carri e veicoli militari al momento.
Aerografo: si
colori preferiti: AK, Tamiya
scratch builder: si
Nome: Stefano

Re: Aiuto per MGSC V

Messaggio da sclerato »

Samurai ha scritto: 13 dicembre 2019, 16:18 Spero di esserti utile. Allora da 1 togli il tapino di gomma e metti 4 il filtro aria , e il 2 per il rabbocco olio. Sul 3 il giunto in ottone è la valvola di non ritorno da cui esce l'aria attraverso attacco rapido di plastica nera, da li dovrebbe partire un tubo, che attraverso un altro attacco rapido dovrebbe portare l'aria al serbatoio.
Grazie mille Samurai,

hai confermato quanto con testardaggine, e l'aiuto di qualche foto trovata in rete, ho fatto. :-laugh

L'unica variazione è che il filtro aria l'ho messo su 2 anzichè 1, ma non ho idea se cambi qualcosa.

2 e 3 erano gli unici nastrati, magari era stato fatto proprio per indicarli credo.

Grazie per l'aiuto
PhantomPhan
Extreme User
Extreme User
Messaggi: 218
Iscritto il: 5 ottobre 2011, 11:56
Che Genere di Modellista?: Aeroplanaro
Aerografo: si
colori preferiti: xtracolor, gunze
scratch builder: si
Nome: Lucio

Re: Aiuto per MGSC V

Messaggio da PhantomPhan »

se è lecito chiedere quanto l'hai pagato?
Sembra veramente un bel compressorino, io ne uno anologo ma con un serbatoio enorme e mi farebbe comodo uno più "portable"
Avatar utente
Starfighter84
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 46071
Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
scratch builder: no
Nome: Valerio
Località: Roma
Contatta:

Re: Aiuto per MGSC V

Messaggio da Starfighter84 »

Metterlo sul 2 o sull'1 è indifferente... quello che tieni tappato non aspira aria. ;)

Il 3 è come dice Samurai... il tubicino nero che vedo "penzolare" sotto il regolatore deve essere collegato lì.
"I migliori modellisti sono costantemente alla ricerca di metodi per migliorare la qualità del loro lavoro e non sono mai pienamente soddisfatti dei loro risultati" (Bill Horan)

Immagine Immagine

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
sclerato
Appena iscritto!
Messaggi: 18
Iscritto il: 22 novembre 2015, 10:47
Che Genere di Modellista?: Carri e veicoli militari al momento.
Aerografo: si
colori preferiti: AK, Tamiya
scratch builder: si
Nome: Stefano

Re: Aiuto per MGSC V

Messaggio da sclerato »

PhantomPhan ha scritto: 13 dicembre 2019, 20:06 se è lecito chiedere quanto l'hai pagato?
Sembra veramente un bel compressorino, io ne uno anologo ma con un serbatoio enorme e mi farebbe comodo uno più "portable"
Certo ci mancherebbe, poco meno di 320€ spedito con livello dell'olio come accessorio.
Sicuramente solido e ben costruito, molto silenzioso, quasi inudibile, la pressione sembra bella costante.
Anche l'ingombro ottimo direi, avevo paura fosse troppo grande visto che ho poco spazio ma è bello compatto ed è solo poco più grande rispetto al classico compressorino cinese.
Appena trovo il tempo vedrò come si comporta con il colore nell'aerografo.
sclerato
Appena iscritto!
Messaggi: 18
Iscritto il: 22 novembre 2015, 10:47
Che Genere di Modellista?: Carri e veicoli militari al momento.
Aerografo: si
colori preferiti: AK, Tamiya
scratch builder: si
Nome: Stefano

Re: Aiuto per MGSC V

Messaggio da sclerato »

Starfighter84 ha scritto: 13 dicembre 2019, 21:30 Metterlo sul 2 o sull'1 è indifferente... quello che tieni tappato non aspira aria. ;)

Il 3 è come dice Samurai... il tubicino nero che vedo "penzolare" sotto il regolatore deve essere collegato lì.
Perfetto ci siamo allora :) , grazie mille Valerio.
Rispondi

Torna a “Aerografo & Compressore”