Problema/ curiosità su clone Fengda

In questo forum sono riuniti tutti gli argomenti relativi all'uso, mantenimento e tecnica con l'aerografo.

Moderatore: FreestyleAurelio

Rispondi
Avatar utente
a.zin
Knight User
Knight User
Messaggi: 878
Iscritto il: 12 giugno 2016, 14:20
Che Genere di Modellista?: Modellista generico
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya, Gunze, Ammo, AK
scratch builder: no
Club/Associazione: I.P.M.S./ Legnano
Nome: Alessandro
Località: Bollate (MI)

Problema/ curiosità su clone Fengda

Messaggio da a.zin »

Ciao,
ho per le mani un clone del 130 Fengda con duse da 0,2
acquistato chissà quando e mai usato.
Lo stavo provando ma mi fa lo strano scherzo di fare uscire aria, ma nel contempo c'è un ribollio nella coppetta! L'ho smontato ripulito e continua a farlo ...allora lo smontato ancora e messo a bagno nello Chante-claire ma lo fa comunque. Ora, non è un problema perché il mio fido Iwata è quello che uso abitualmente ma ero curioso di sapere se qualcuno ha un idea di cosa possa causare questa cosa.
Grazie e buona pasquetta a tutti.
Avatar utente
siderum_tenus
Hero User
Hero User
Messaggi: 7924
Iscritto il: 7 giugno 2015, 19:31
Che Genere di Modellista?: Preferisco i jet -specialmente quelli moderni-, con una certa predilezione per i vari modelli impiegati dall'AMI
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze!
scratch builder: no
Club/Associazione: A.C.M.M.T.
Nome: Mario
Località: Napoli

Re: Problema/ curiosità su clone Fengda

Messaggio da siderum_tenus »

Ciao Alessandro,

Hai controllato che la duse non sia danneggiata internamente?
Immagine
Immagine Immagine Immagine
Avatar utente
Starfighter84
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 46071
Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
scratch builder: no
Nome: Valerio
Località: Roma
Contatta:

Re: Problema/ curiosità su clone Fengda

Messaggio da Starfighter84 »

Può essere quello che suggerisce Mario... oppure un problema di tenuta dell'aria dalle guarnizioni o filettature. Stringi bene i pezzi e prova a mettere un po' di teflon sui filetti.
"I migliori modellisti sono costantemente alla ricerca di metodi per migliorare la qualità del loro lavoro e non sono mai pienamente soddisfatti dei loro risultati" (Bill Horan)

Immagine Immagine

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Avatar utente
FreestyleAurelio
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 11629
Iscritto il: 21 luglio 2011, 23:55
Che Genere di Modellista?: Dottore in Incazzologia applicata con specializzazione in nullafacenza numerica.
Allevatore di ragnetti ammaestrati.
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya,Alclad,Gunze,Vallejo
scratch builder: si
Club/Associazione: www.modelingtime.com
Nome: I'm Aurelio!
Località: Provincia di Caserta

Re: Problema/ curiosità su clone Fengda

Messaggio da FreestyleAurelio »

Se la duse è del tipo avvitata, devi mettere un sigillante sui filetti come la cera d'api o la gomma x guarnizioni (tipo quella nera o rossa della Ma.Fra.).
Non utilizzare il frenafiletti
Immagine
ImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagine

IWATA...Nothing else for successful goals!

<<L'uomo è la misura di tutte le cose, di quelle che sono in quanto sono e di quelle che non sono in quanto non sono.>>
[Πρωταγόρας - Protagora 486-411 a.C.]

Immagine
Avatar utente
a.zin
Knight User
Knight User
Messaggi: 878
Iscritto il: 12 giugno 2016, 14:20
Che Genere di Modellista?: Modellista generico
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya, Gunze, Ammo, AK
scratch builder: no
Club/Associazione: I.P.M.S./ Legnano
Nome: Alessandro
Località: Bollate (MI)

Re: Problema/ curiosità su clone Fengda

Messaggio da a.zin »

Ok grazie, proverò a "sigillare" la duse (si Aurelio, è di quelle a filetto da avvitare).
Ma in che maniera potrebbe essere danneggiata?
Avatar utente
FreestyleAurelio
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 11629
Iscritto il: 21 luglio 2011, 23:55
Che Genere di Modellista?: Dottore in Incazzologia applicata con specializzazione in nullafacenza numerica.
Allevatore di ragnetti ammaestrati.
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya,Alclad,Gunze,Vallejo
scratch builder: si
Club/Associazione: www.modelingtime.com
Nome: I'm Aurelio!
Località: Provincia di Caserta

Re: Problema/ curiosità su clone Fengda

Messaggio da FreestyleAurelio »

Non credo sia danneggiata ma molto probabilmente devi sigillare la filettatura perchè è l'unico posto da dove può entrare aria e gorgogliare nella coppetta
Immagine
ImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagine

IWATA...Nothing else for successful goals!

<<L'uomo è la misura di tutte le cose, di quelle che sono in quanto sono e di quelle che non sono in quanto non sono.>>
[Πρωταγόρας - Protagora 486-411 a.C.]

Immagine
Avatar utente
a.zin
Knight User
Knight User
Messaggi: 878
Iscritto il: 12 giugno 2016, 14:20
Che Genere di Modellista?: Modellista generico
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya, Gunze, Ammo, AK
scratch builder: no
Club/Associazione: I.P.M.S./ Legnano
Nome: Alessandro
Località: Bollate (MI)

Re: Problema/ curiosità su clone Fengda

Messaggio da a.zin »

Ok Aurelio, grazie. Ci provo :-oook
Avatar utente
pitchup
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 34099
Iscritto il: 16 giugno 2008, 14:34
Che Genere di Modellista?: Mi piacerebbe essere un modellista generico, ci ho anche provato ma alla fine il jet è sempre il primo amore!
Aerografo: si
colori preferiti: il verde
scratch builder: si
Nome: Max
Località: Livorno

Re: Problema/ curiosità su clone Fengda

Messaggio da pitchup »

Ciao
se c'è un ribollio nella coppetta significa che l'aria per qualche motivo non riesce ad uscire rifluendo perciò all'interno. Per caso il modello ha anche la vite sottostante di regolazione del flusso??? Se si prova a vedere se eventualmente non sia completamente avvitata nel caso svitala.
In ogni caso ribollio a parte comunque riesci a spruzzare???
saluti
Massimo da Livorno

Immagine
Immagine
Immagine
Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine ImmagineImmagine Immagine ImmagineImmagine Immagine
"NON HANNO IL PANE???? CHE MANGINO BRIOCHES"
COGLI L'ATTIMO...FAI SEMPRE IL MODELLO CHE VUOI, QUANDO VUOI E COME VUOI!
Avatar utente
a.zin
Knight User
Knight User
Messaggi: 878
Iscritto il: 12 giugno 2016, 14:20
Che Genere di Modellista?: Modellista generico
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya, Gunze, Ammo, AK
scratch builder: no
Club/Associazione: I.P.M.S./ Legnano
Nome: Alessandro
Località: Bollate (MI)

Re: Problema/ curiosità su clone Fengda

Messaggio da a.zin »

pitchup ha scritto: 11 aprile 2023, 9:32 Ciao
se c'è un ribollio nella coppetta significa che l'aria per qualche motivo non riesce ad uscire rifluendo perciò all'interno. Per caso il modello ha anche la vite sottostante di regolazione del flusso??? Se si prova a vedere se eventualmente non sia completamente avvitata nel caso svitala.
In ogni caso ribollio a parte comunque riesci a spruzzare???
saluti
Ciao Max,
il mio "fermacarte" non ha la vite inferiore :-sbraco comunque ho risolto era la duse. In realtà non sono stato neanche a sigillare ... avevo preso un kit a prezzo irrisorio di diversi ricambi per queste cineserie. L'ho sostituita con una nuova e tutto funziona. Al limite potevo sostituire anche solo l'o ring.
Comunque grazie a tutti per la dritta (col mio fido Iwata Revolution di almeno 15 anni ste robe non succedono ;) )
Rispondi

Torna a “Aerografo & Compressore”