"Problema" iwata neo

In questo forum sono riuniti tutti gli argomenti relativi all'uso, mantenimento e tecnica con l'aerografo.

Moderatore: FreestyleAurelio

Rispondi
lorrain
Modeling Time User
Messaggi: 82
Iscritto il: 14 gennaio 2021, 16:28
Che Genere di Modellista?: Modellista Generico
Aerografo: no
scratch builder: no
Nome: daniele

"Problema" iwata neo

Messaggio da lorrain »

Salve a tutti durante la pulitura dalla duse la guarnizioncina piccola si è praticamente disintegrata (la smonto sempre). Però pare che non ci siano problemi al momento, (rimontandolo e usandolo senza.)
Non vedo bolle nel serbatoio. Nel caso posso apporre della cera d api sulla filettatura per sicurezza?

approfitto per chiedervi se i mr metal (non i super) vi hanno dato problemi con la duse da 0,35......?

io li diluisco al 50% col thinner gunze...e fa un po di fatica.....forse forse non li ho agitati a dovere per far disperdere tutte le particelle.


grazie
Avatar utente
Starfighter84
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 46075
Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
scratch builder: no
Nome: Valerio
Località: Roma
Contatta:

Re: "Problema" iwata neo

Messaggio da Starfighter84 »

Come detto e ripetuto in decine di topic, se diluisci al 50% le vernici... non stai quasi diluendo affatto.
Con così poco thinner non ti basta neanche una duse da 0,5 per stendere i colori in maniera corretta.
"I migliori modellisti sono costantemente alla ricerca di metodi per migliorare la qualità del loro lavoro e non sono mai pienamente soddisfatti dei loro risultati" (Bill Horan)

Immagine Immagine

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Avatar utente
FreestyleAurelio
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 11630
Iscritto il: 21 luglio 2011, 23:55
Che Genere di Modellista?: Dottore in Incazzologia applicata con specializzazione in nullafacenza numerica.
Allevatore di ragnetti ammaestrati.
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya,Alclad,Gunze,Vallejo
scratch builder: si
Club/Associazione: www.modelingtime.com
Nome: I'm Aurelio!
Località: Provincia di Caserta

Re: "Problema" iwata neo

Messaggio da FreestyleAurelio »

Usa gli Alclad...vedrai che differenza...

Poi per gli altri gunze/ tamiya/Mr.Hobby/AK real color lacquer segui il suggerimento di Valerio
Immagine
ImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagine

IWATA...Nothing else for successful goals!

<<L'uomo è la misura di tutte le cose, di quelle che sono in quanto sono e di quelle che non sono in quanto non sono.>>
[Πρωταγόρας - Protagora 486-411 a.C.]

Immagine
lorrain
Modeling Time User
Messaggi: 82
Iscritto il: 14 gennaio 2021, 16:28
Che Genere di Modellista?: Modellista Generico
Aerografo: no
scratch builder: no
Nome: daniele

Re: "Problema" iwata neo

Messaggio da lorrain »

Con gli ak acrilici in effetti ho trovato la tara vanno diluiti molto e con isopropilico puro.

Mr color no prob

Mr metal......ok mi ha confuso il fatto che li ho visti molto liquidi.

Per l aerografo posso stare tranquillo?
Rispondi

Torna a “Aerografo & Compressore”