F/A-18C NSAWC academy 1/72

Moderatore: Starfighter84

Rispondi
Avatar utente
flankedd
Supreme User
Supreme User
Messaggi: 525
Iscritto il: 23 luglio 2008, 10:10
Che Genere di Modellista?: Modellista 1/72 filo-russi...jet...
Aerografo: si
scratch builder: si
Nome: Edgar
Località: pescara

Re: F/A-18C NSAWC academy 1/72

Messaggio da flankedd »

adesso inizia la fase delle stuccature.....
Opla!
Immagine ImmagineImmagine
Avatar utente
Icari Progene
Powerful User
Powerful User
Messaggi: 3371
Iscritto il: 18 gennaio 2009, 10:23
Che Genere di Modellista?: Modellista Aeronautico tutte le scale, dal1/144 all'1/32
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze, Tamiya e Alclad
scratch builder: no
Club/Associazione: ACM Modelingtime
Nome: Luca
Località: Romano ad Abano Terme (PD)

Re: F/A-18C NSAWC academy 1/72

Messaggio da Icari Progene »

Bene Ed, sembra che il muso non è che combaci benissimo! è un problema di incastri o di mancate prove a secco?
Non sembrano neanche tante le stuccature in fondo...
Ciao
Luca
HINC PER AETHRAM ALAM TEMPTAT ICARI PROGENESIS


A Mafà, c'ho certi caxxi che manco te che sei pratica l'hai visti mai

Come Furia per l'Anguria!!!
Avatar utente
Bonovox
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 21882
Iscritto il: 6 aprile 2009, 0:17
Che Genere di Modellista?: Caccia moderni, F-4 Phantom in primis, anche se qualcuno mi fa venir voglia di eliche.
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze - Tamiya - Alclad
scratch builder: si
Club/Associazione: FAIdaTE :))
Nome: Francesco
Località: Siracusa

Re: F/A-18C NSAWC academy 1/72

Messaggio da Bonovox »

Dai, carta vetrata in mano e via!

Ciao e B(u)onomodellismoVox a te
Ciao e B(u)onomodellismoVox a tutti :-D

"Quello che so fare ancora non lo so, però quel poco che faccio lo faccio bene!" (questa è mia)
"Il mio avversario è colui che ancora non sa di essere sconfitto" (...sempre mia)
”La curiosità a volte porta a sbagliare ecco perché mi faccio i caxxi miei” (…ancora mia)


Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine

Immagine ImmagineImmagine
Avatar utente
sidewinder89
Brave User
Brave User
Messaggi: 1359
Iscritto il: 25 maggio 2009, 14:39
Che Genere di Modellista?: Yankee giudeo
Aerografo: si
colori preferiti: GUNZE, HUMBROL, TAMIYA, ALCLAD
scratch builder: si
Nome: Francesco
Località: Verona

Re: F/A-18C NSAWC academy 1/72

Messaggio da sidewinder89 »

Sul muso dovevi forse lavorare con più calma, ma con lo stucco dovresti rimediare

Per le stuccature di precisione sulle ali e su altri punti c'è un interessante metodo che ho appreso dai W.I.P. e articoli di Girolamo e Gianni Cassi; prendi il mr. surfacer 500 Gunze con mr. Thinner oppure (come ho provato io) surface primer tamiya in boccetta (stucco liquido) e lacquer thinner sempre Tamiya, passi lo stucco liquido con un pennellino sulla giunzione e, dopo circa 20 min, con un cotton fioc imbevuto in uno dei 2 diluenti che ti ho indicato, togli l'eccesso; 2-3 passate dovrebbero bastare, così facendo ottieni delle stuccature molto pulite salvando le pannellature

Continua così che l'Hornet promette bene :-oook
Immagine
Avatar utente
Starfighter84
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 46071
Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
scratch builder: no
Nome: Valerio
Località: Roma
Contatta:

Re: F/A-18C NSAWC academy 1/72

Messaggio da Starfighter84 »

La nota dolente di questo kit è proprio il montaggio Eddy... occhio alle pannellature quando carteggi!

Ma l'esemplare che vuoi riprodurre le ha le bird slicers davanti al parabrezza sono installate sul tuo esemplare? se non ricorsdo male non ci sono e quindi va eliminato tutto il dettaglio superficiale... ;)
"I migliori modellisti sono costantemente alla ricerca di metodi per migliorare la qualità del loro lavoro e non sono mai pienamente soddisfatti dei loro risultati" (Bill Horan)

Immagine Immagine

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Avatar utente
CoB
Jedi Master
Jedi Master
Messaggi: 4764
Iscritto il: 29 aprile 2008, 12:48
Che Genere di Modellista?: ex modellista, ora filosofo del pre shading
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze e Tamiya
scratch builder: si
Club/Associazione: nutella fan club
Nome: Mauro
Località: civitanova marche (mc)

Re: F/A-18C NSAWC academy 1/72

Messaggio da CoB »

il metodo del cotton fioc imbevuto di diluente so anni che lo uso e funziona...fai così eddy e vedi ache tutto andrà per il meglio!
Immagine
Immagine
Avatar utente
pitchup
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 34094
Iscritto il: 16 giugno 2008, 14:34
Che Genere di Modellista?: Mi piacerebbe essere un modellista generico, ci ho anche provato ma alla fine il jet è sempre il primo amore!
Aerografo: si
colori preferiti: il verde
scratch builder: si
Nome: Max
Località: Livorno

Re: F/A-18C NSAWC academy 1/72

Messaggio da pitchup »

Ciao
Brutta bestia le stuccature! Se pensi poi che il 99,999999% del risultato finale dipende da come abbiamo carteggiato il tutto.
saluti
Massimo da Livorno
Massimo da Livorno

Immagine
Immagine
Immagine
Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine ImmagineImmagine Immagine ImmagineImmagine Immagine
"NON HANNO IL PANE???? CHE MANGINO BRIOCHES"
COGLI L'ATTIMO...FAI SEMPRE IL MODELLO CHE VUOI, QUANDO VUOI E COME VUOI!
Avatar utente
flankedd
Supreme User
Supreme User
Messaggi: 525
Iscritto il: 23 luglio 2008, 10:10
Che Genere di Modellista?: Modellista 1/72 filo-russi...jet...
Aerografo: si
scratch builder: si
Nome: Edgar
Località: pescara

Re: F/A-18C NSAWC academy 1/72

Messaggio da flankedd »

rispondo dopo un po, finalmente, di tempo libero...
@icari, il problema che sul muso mancano incastri di riferimento, quindi lo inserito facendo combaciare al massimo sotto per evitare la carteggiatura , e vicino la zona cannone sapevo che dovevo stuccare, poiche prima era presente gia un bel buco....
@side, ho provato una nuova tecnica, stucco, proteggo le zone da carteggia con lo scocht trasparente, e vado giu pesante..
@star, le bird slices non sono presenti e gia le ho eliminate
pero devo dire che non è massacrante come il 111....al piu presto con delle foto

PS:stasera posto qualcosa...
Opla!
Immagine ImmagineImmagine
Avatar utente
flankedd
Supreme User
Supreme User
Messaggi: 525
Iscritto il: 23 luglio 2008, 10:10
Che Genere di Modellista?: Modellista 1/72 filo-russi...jet...
Aerografo: si
scratch builder: si
Nome: Edgar
Località: pescara

Re: F/A-18C NSAWC academy 1/72

Messaggio da flankedd »

ecco le foto come promesso, mi manca da rifinire il muso e la fusoliera..
Opla!
Immagine ImmagineImmagine
Avatar utente
Starfighter84
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 46071
Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
scratch builder: no
Nome: Valerio
Località: Roma
Contatta:

Re: F/A-18C NSAWC academy 1/72

Messaggio da Starfighter84 »

Eddy... e sfruttiamola sta macchinetta fotografica nuova!! foto migliori... dai! :-oook
"I migliori modellisti sono costantemente alla ricerca di metodi per migliorare la qualità del loro lavoro e non sono mai pienamente soddisfatti dei loro risultati" (Bill Horan)

Immagine Immagine

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Rispondi

Torna a “Group Build U.S. Navy 2010”