M4 A1 Sherman -- { 1/72 Italeri }

Se iniziate un modello e volete mostrare il vostro work in progress, fatelo qui!

Moderatore: Rosario

Rispondi
Avatar utente
Psycho
Ancient User
Ancient User
Messaggi: 5901
Iscritto il: 6 febbraio 2010, 0:09
Che Genere di Modellista?: Modellista zucca vuota
Aerografo: si
scratch builder: si
Nome: Emanuele
Località: Padova

M4 A1 Sherman -- { 1/72 Italeri }

Messaggio da Psycho »

Della serie 3 is megl che 2! è da un po' di tempoo che sento il bisogno di modellare con i piedi per terra, dopo tutti sti aerei! :D ecco allora che ho comprato questo kit!
scatola M4.jpg
Non sono un esperto di mezzi corazzati perchè sono perlopiù aeroplanaro, ma questo kit, anche considerando la scala, mi sembra piuttosto ricco di particolari! la plastica è buona e sono presenti sia i cingoli in vinile che quelli in plastica
cingoli.jpg
Proverò a mettere per primi quelli in vinile, poi mal che vada posso sempre ripiegare su quelli in plastica... :-XXX
Una delle particolarità dello Sherman era il suo propulsore, un Wright-Continental R975 C1 "Whirlwind", motore radiale inizialmente destinato agli aerei, il kit comprende anche questo!
motore.jpg
Le decals sono le solite italeri, a mio parere buone, con le quali si possono fare 3 versioni, due in olive drab e una olive drab/sabbia, io da niubbo che sono farò una bella classica in olive drab! :)
comincerò a lavorarci solo tra qualche giorno credo, prima voglio finire almeno uno dei due kit che ho in corso... forse :D
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Avatar utente
st0rm
Perfect User of Modeling Time
Perfect User of Modeling Time
Messaggi: 1066
Iscritto il: 19 marzo 2010, 12:57
Che Genere di Modellista?: Modellista Generico
Aerografo: no
colori preferiti: gunze tamiya modelmaster
scratch builder: si

Re: M4 A1 Sherman - Italeri 1/72

Messaggio da st0rm »

Che bello!
Io ti consiglio i cingoli in vinile anche perchè data la loro flessibilità ti agevoleranno nel montaggio. :-oook
ImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagine
Avatar utente
Pliniux
Die Hard User
Die Hard User
Messaggi: 1864
Iscritto il: 30 luglio 2009, 14:59
Che Genere di Modellista?: Modellista statico; mi occupo di aerei della seconda Guerra Mondiale e in particolar modo degli aerei utilizzati dall'Aeronautica Cobelligerante Italiana (Italian Co-Belligerent Air Force, ICBAF). Ogni tanto mi concedo un camion o un jet...
Mi considero un ancora un principiante.
Aerografo: si
colori preferiti: Combino disastri con tutti!
scratch builder: si
Località: Regione Insubria

Re: M4 A1 Sherman - Italeri 1/72

Messaggio da Pliniux »

Vedo che il mio approccio di lavorare su due/tre modelli in parallelo (aria e terra!) fa scuola: così si libera la testa e si svaria un pò sul lavoro! :-oook

Via, lanciati!
Ciao

Pliniux
"past member" IPMS Italy

WIP: un paio di modelli...
+ Aero Vodochody L-39C Albatros Eduard 1/72 in "stand-by"
+ PZL.23 Karaś Heller 1/72 in "stand-by"
+ SM 79 Sparviero bis/TP Italeri 1/72 in "stand-by"

ImmagineImmagineImmagine
ImmagineImmagine Immagine
Immagine
Avatar utente
Psycho
Ancient User
Ancient User
Messaggi: 5901
Iscritto il: 6 febbraio 2010, 0:09
Che Genere di Modellista?: Modellista zucca vuota
Aerografo: si
scratch builder: si
Nome: Emanuele
Località: Padova

Re: M4 A1 Sherman - Italeri 1/72

Messaggio da Psycho »

st0rm ha scritto:Che bello!
Io ti consiglio i cingoli in vinile anche perchè data la loro flessibilità ti agevoleranno nel montaggio. :-oook
vero, però in tanti si lamentano perchè non riescono ad unirli, io proverò ad usare l'apposito incastro, sperem! :D :-XXX
Avatar utente
Starfighter84
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 46071
Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
scratch builder: no
Nome: Valerio
Località: Roma
Contatta:

Re: M4 A1 Sherman - Italeri 1/72

Messaggio da Starfighter84 »

Di mezzi corazzati non capisco un "H"... però lo Sherman è un mito! buon lavoro Emanuele. :-oook
"I migliori modellisti sono costantemente alla ricerca di metodi per migliorare la qualità del loro lavoro e non sono mai pienamente soddisfatti dei loro risultati" (Bill Horan)

Immagine Immagine

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Avatar utente
Psycho
Ancient User
Ancient User
Messaggi: 5901
Iscritto il: 6 febbraio 2010, 0:09
Che Genere di Modellista?: Modellista zucca vuota
Aerografo: si
scratch builder: si
Nome: Emanuele
Località: Padova

Re: M4 A1 Sherman - Italeri 1/72

Messaggio da Psycho »

Grazie! intanto sto scoprendo che anche questo kit ha qualche magagna! vabbè, vedrò l'entità delle modifiche da fare, poi deciderò se farle o no! :)
Avatar utente
Mantels
Perfect User of Modeling Time
Perfect User of Modeling Time
Messaggi: 1039
Iscritto il: 24 dicembre 2009, 11:54
Che Genere di Modellista?: Prevalentemente Regia Aeronautica e AMI ma ho un debole per gli aerei russi e da quando frequento questo forum sono diventato appassionato di US NAVY!!!
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze, Model Master
scratch builder: no
Nome: Davide
Località: Lamporecchio (PT)-Toscana

Re: M4 A1 Sherman - Italeri 1/72

Messaggio da Mantels »

Grande carro! A "brothers in arms" certe cannonate ai tiger tedeschi ahah! buon lavoro!
Davide da Lamporecchio

ImmagineImmagine Immagine
Avatar utente
microciccio
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 24988
Iscritto il: 3 gennaio 2010, 16:32
Che Genere di Modellista?: Aeroplanaro onnivoro; principalmente settantaduista.
Aerografo: si
colori preferiti: Colori? Non basta la colla?
scratch builder: si
Club/Associazione: IPMS
Nome: Paolo
Località: Bergamo

Re: M4 A1 Sherman - Italeri 1/72

Messaggio da microciccio »

Ciao Emanuele,

sei una catena di montaggio umana! :-oook

Anche io sono uno zero sui mezzi terrestri. Ciononostante moltissimi anni fa costruii uno Sherman della ESCI (contenuto in un plastico) che consentiva di lasciare il motore radiale in bella vista dai portelli superiori. Se ricordo bene nelle decalcomanie era compresa la frase Berlin or bust!
Dato che recentemente Italeri si è data al reinscatolamento dei vecchi kit ESCI magari è proprio lui. C'è qualche carrarmataro saggio che può sciogliere questo angosciante dilemma?

microciccio
Ho visto cose che voi umani non potete nemmeno immaginare...E tutti quei momenti andranno perduti come lacrime nella pioggia...

ImmagineImmagine Immagine
Immagine

Nota: i siti linkati nei miei post hanno il solo scopo di mostrare i prodotti di cui si discute e non vogliono in alcun modo essere sollecitazioni all'acquisto.
Avatar utente
Psycho
Ancient User
Ancient User
Messaggi: 5901
Iscritto il: 6 febbraio 2010, 0:09
Che Genere di Modellista?: Modellista zucca vuota
Aerografo: si
scratch builder: si
Nome: Emanuele
Località: Padova

Re: M4 A1 Sherman - Italeri 1/72

Messaggio da Psycho »

sì sì, è sempre lo stesso kit che fa il giro da anni! :D però a quanto pare è un buon kit pur avendo qualche difetto di forma... ;)
Mantels ha scritto:Grande carro! A "brothers in arms" certe cannonate ai tiger tedeschi ahah! buon lavoro!
peccato che nella realtà fosse spesso il contrario! :-bleaa lo scafo dello Sherman non era tra i più resistenti all'epoca, però c'è da dire in sua difesa che era un carro nato per il supporto alla fanteria e non per la caccia ai carri! :-stumm
Avatar utente
pitchup
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 34094
Iscritto il: 16 giugno 2008, 14:34
Che Genere di Modellista?: Mi piacerebbe essere un modellista generico, ci ho anche provato ma alla fine il jet è sempre il primo amore!
Aerografo: si
colori preferiti: il verde
scratch builder: si
Nome: Max
Località: Livorno

Re: M4 A1 Sherman - Italeri 1/72

Messaggio da pitchup »

Ciao
Bella scelta lo Sherman! Buon lavoro.
microciccio ha scritto:Dato che recentemente Italeri si è data al reinscatolamento dei vecchi kit ESCI magari è proprio lui. C'è qualche carrarmataro saggio che può sciogliere questo angosciante dilemma
...io carrarmataro non lo fui mai...però lo Sherman ESCI 1/72 in un momento di demenza infatile lo comprai e mi ricordo appunto il motore in bella vista. Sembra lo stesso stampo con l'unica differenza che la ESCI dava solo i cingoli in vinile.
saluti
Massimo da Livorno

Immagine
Immagine
Immagine
Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine ImmagineImmagine Immagine ImmagineImmagine Immagine
"NON HANNO IL PANE???? CHE MANGINO BRIOCHES"
COGLI L'ATTIMO...FAI SEMPRE IL MODELLO CHE VUOI, QUANDO VUOI E COME VUOI!
Rispondi

Torna a “Under Construction”