T-62A 1:35 Tamiya

Se iniziate un modello e volete mostrare il vostro work in progress, fatelo qui!

Moderatore: Rosario

Avatar utente
Poli 19
User who live in the Force
User who live in the Force
Messaggi: 3834
Iscritto il: 8 dicembre 2015, 12:17
Che Genere di Modellista?: Modellista Generico, importante che voli, velivoli AMI ed Elicotteri FF.AA. e FF.PP. Italia, non disdegno Jet o eliche di altre nazionalità!
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya e Gunze
scratch builder: si
Club/Associazione: MT
Nome: Fiorenzo
Località: Rimini

Re: T-62A 1:35 Tamiya

Messaggio da Poli 19 »

ciao Luca,
non sono conoscitore di carri ma mi intriga questa tua voglia di ruggine...
Un caro saluto Fiorenzo

Immagine

ImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagine Immagine
Luke1987
Extreme User
Extreme User
Messaggi: 228
Iscritto il: 28 marzo 2012, 12:12
Aerografo: si
colori preferiti: Mr.Hobby
scratch builder: no
Nome: Luca
Località: Mirandola

Re: T-62A 1:35 Tamiya

Messaggio da Luke1987 »

Poli 19 ha scritto: 8 aprile 2020, 19:19 non sono conoscitore di carri ma mi intriga questa tua voglia di ruggine...
Ciao, se devo dirla tutta anche me intriga molto :-D

Allora, piccolo aggiornamento :
Applicato prodotto + colore




Ora gli strumenti:
2 pennelli e una " setola pulisci aerografo " di grosse dimensioni che non si usa mai + acqua






Infine una visione dell'insieme prima di iniziare il lavoro più bello.






NOTA
A mio avviso era meglio un colore di fondo univoco, tipo l'ossido.
Pazienza, lo terrò presente per la prossima volta.
A presto
Avatar utente
pitchup
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 34102
Iscritto il: 16 giugno 2008, 14:34
Che Genere di Modellista?: Mi piacerebbe essere un modellista generico, ci ho anche provato ma alla fine il jet è sempre il primo amore!
Aerografo: si
colori preferiti: il verde
scratch builder: si
Nome: Max
Località: Livorno

Re: T-62A 1:35 Tamiya

Messaggio da pitchup »

Ciao
ottimi effetti vedo, bravo!
Una domanda: i codici identificativi non rimarranno così vero?
saluti
Massimo da Livorno

Immagine
Immagine
Immagine
Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine ImmagineImmagine Immagine ImmagineImmagine Immagine
"NON HANNO IL PANE???? CHE MANGINO BRIOCHES"
COGLI L'ATTIMO...FAI SEMPRE IL MODELLO CHE VUOI, QUANDO VUOI E COME VUOI!
Luke1987
Extreme User
Extreme User
Messaggi: 228
Iscritto il: 28 marzo 2012, 12:12
Aerografo: si
colori preferiti: Mr.Hobby
scratch builder: no
Nome: Luca
Località: Mirandola

Re: T-62A 1:35 Tamiya

Messaggio da Luke1987 »

pitchup ha scritto: 9 aprile 2020, 9:51 ottimi effetti vedo, bravo!
Una domanda: i codici identificativi non rimarranno così vero?
saluti
Grazie mille! Ce la sto mettendo tutta per fare venire fuori qualcosa di buono, il tutto è la prima volta come tecnica modellistica, quindi :-XXX
I codici identificativi verranno rovinati e risulteranno
( spero davvero )logorati dal tempo grazie agli invecchiamenti vari.
Se tutto è ok lucido la scocca e inizio stasera coi primi lavaggi / filtri :-oook
Avatar utente
Cox-One
Utente Sacro
Utente Sacro
Messaggi: 9628
Iscritto il: 5 giugno 2013, 17:14
Che Genere di Modellista?: Mezzi militari in genere senza disdegnare divagazioni
Aerografo: si
colori preferiti: humbrol
scratch builder: si
Club/Associazione: ACMMT
Nome: Vincenzo
Località: Castelfranco Veneto

Re: T-62A 1:35 Tamiya

Messaggio da Cox-One »

In effetti il tuo ragionamento sul fondo lo approvo.
I colori della Ak mi paiono molto buoni e, almeno in foto, hanno tonalità di ruggine molto convincenti.
Il mio modello più bello?
Sicuramente il prossimo!
Immagine Immagine
Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Immagine Immagine
Luke1987
Extreme User
Extreme User
Messaggi: 228
Iscritto il: 28 marzo 2012, 12:12
Aerografo: si
colori preferiti: Mr.Hobby
scratch builder: no
Nome: Luca
Località: Mirandola

Re: T-62A 1:35 Tamiya

Messaggio da Luke1987 »

Cox-One ha scritto: 9 aprile 2020, 13:31 I colori della Ak mi paiono molto buoni e, almeno in foto, hanno tonalità di ruggine molto convincenti.
Grazie!
Il set della AK è lo 0551, Rust Effect Color, comprato almeno 4/5 anni fa.
Mai usato fino ad oggi, scoprendo dopo alcune ricerche che non sono altro che dei Vallejo col nome AK.
Quello che mi serve, o che almeno mi servirà in futuro non ce l'ho, sto parlando del color ossido appunto.
Volendo lo si può fare con un Red Brown Tamiya (XF64).
Luke1987
Extreme User
Extreme User
Messaggi: 228
Iscritto il: 28 marzo 2012, 12:12
Aerografo: si
colori preferiti: Mr.Hobby
scratch builder: no
Nome: Luca
Località: Mirandola

Re: T-62A 1:35 Tamiya

Messaggio da Luke1987 »

Aggiornamento post Pasqua:
( #andràtuttostretto è verità )

Allora, dal mio ultimo post, ho eseguito i lavaggi, oli e opaco.
Partiamo dal lavaggio di marrone e nero:




Ho proseguito successivamente col lavoro degli oli per alleggerire la ruggine in eccesso , lavorando con 4 colori mescolati insieme : verde, marrone scuro, giallo e bianco:





Stesso lavoro sulla scocca applicando infine un ultra Matt



Iniziato a parte il lavoro sul treno di rotolamento eseguendo sempre un fondo di chipping color, chipping liquid e il Green Base, riprendendo alla fine con un nero satinato la gomma esterna



Vedendo una luce di speranza che si chiama "vedo la fine" anche se così non è, ho ripreso mano alla torretta lavorando sulle sfumature e lo striking, io tutto eseguito con acquerelli










Pareri ?

Nota: in questi giorni metterò mano alla parte più difficile, i cingoli.
Difficile per modo di dire ovviamente, ma bisogna avere in mente esattamente quello che si vuole ottenere perché il fondo e i fianchi dello scafo vanno lavorati in linea ai cingoli, quindi bisogna aver le idee veramente chiare.
A presto con nuovi aggiornamenti :-oook
Avatar utente
Cox-One
Utente Sacro
Utente Sacro
Messaggi: 9628
Iscritto il: 5 giugno 2013, 17:14
Che Genere di Modellista?: Mezzi militari in genere senza disdegnare divagazioni
Aerografo: si
colori preferiti: humbrol
scratch builder: si
Club/Associazione: ACMMT
Nome: Vincenzo
Località: Castelfranco Veneto

Re: T-62A 1:35 Tamiya

Messaggio da Cox-One »

Ottimo il lavoro di usura.
Le decal mi sembrano spesse ..... ma questo non dipende da te ;-)
Il mio modello più bello?
Sicuramente il prossimo!
Immagine Immagine
Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Immagine Immagine
Luke1987
Extreme User
Extreme User
Messaggi: 228
Iscritto il: 28 marzo 2012, 12:12
Aerografo: si
colori preferiti: Mr.Hobby
scratch builder: no
Nome: Luca
Località: Mirandola

Re: T-62A 1:35 Tamiya

Messaggio da Luke1987 »

Cox-One ha scritto: 15 aprile 2020, 10:07 Ottimo il lavoro di usura.
Le decal mi sembrano spesse ..... ma questo non dipende da te ;-)
Grazie mille :)
Le decals sono quelle originali Tamiya, spesse come spesso le ho trovate...prossimo modello vedrò di usare un after :-oook
Rispondi

Torna a “Under Construction”