P 40 -- { 1/35 Crielmodel }

in questo forum puoi inserire i tuoi lavori finiti.

Moderatore: Rosario

Rispondi
Gabriele

P 40 -- { 1/35 Crielmodel }

Messaggio da Gabriele »

no non è il kit che Italeri ha annunciato quale novità per il 2009 ma il precedente modello in resina che la ditta romana CRI.EL.MODEL, in parte anche grazie alle mie foto, realizzò anni addietro.
Immagine
e' forse uno dei migliori prodotti della Cri.El., perfetto nel riprodurre le forme e dimensioni della "chimera" del R.E. ...
Immagine
Queso mezzo è praticamente emblema della pastoie idustriali e nazionalistiche che inficiarono la produzione di corazzati per il R.E. : in pratica si rinunciò ad acquisire il Pz. III tentando caparbiamente di sviluppare il P.40 , il cui motore, malgrado ben due anni di collaudi non fu mai messo a punto...Basti leggere: Lucio Ceva and Andrea Curami " La meccanizzazione dell’Esercito Italiano fino al 1943. Tomo 1 e 2 e Nicola Pignato e Filippo Cappellano "Gli autoveicoli tattici e logistici del Regio esercito italiano fino al 1943" tomo II, Ufficio Storico of Stato Maggiore Esercito Italiano, Storia Militare (no. 6 marzo 1994, “La chimera del Regio esercito: il carro P.40” di Bruno Bnevenuti e Andrea Curami; no. 83 agosto 2000, “Il P.40 dopo l’armistizio” di Guido Ronconi, ora gestore della Laran Editones che ha pubblicato nel 2008 due ottimi libri sui reparti corazzati italiani dopo il settembre 1943.
Immagine
I cinque prototipi costruiti prima dell'armistizio del 1943 furono requisiti dai tedeschi che anche per tener impegnate in qualche modo le mastranze delle ditte interessate alla produzione del P.40 ne autorizzarono la produzione nel 1944. Ne vennero costruiti 101 di cui solo 61 con il motore (questi ultimi usati come fortini sulla linea Gotica megli atrli furono così distribuiti :
15 alla 10. Polizei-Panzer –Kompanie nel 1945 basata vicino Verona e mai usati in combattimento
13 alla 15 Polizei-Panzer –Kompanie sempre nel 1945 e di stanza vicino a Novara, usati sporadicamente contro partigiani
20/22 alla Panzerkompanie of 24 Waffen-Gerbis Brigade der SS Karstjager nell'estate del 1944 era Friuli vicino al confine con l'ex Jugoslavia e solo una volta il reparto fu conivolto in comabttimenti contro i partigiani nel gennaio 1945; solo negli ultimi giorni di guerra si scontro nei pressi del fiume Torre contro un gruppo anticarro della 6° Armoured Division perdendo due P.40;
5 alla Panzer Ausbildung-Abteilung-Sud a Lonigo, una unità addestrativa per il personale tedesco destinato ad usare mezzi italiani.
Altri P.40 erano a disposizione dell? Hochster SS und Polizeifuhrer Italien e solo 2/3 furono usati dal gruppo corazzato Leoncello della R.S.I. durante gli ultimi giorni di guerra. Anche nell'uso da parte dei tedeschi il propulsore del P. 40 (che fu solo lo SPA “342” V 12 diesel, il previsto uso di motori tedeschi non fu possibile per l'incompatibilità fra scafo del P.40 e motore tedesco) continuò sempre a dar problemi…
Immagine
dopo la seconda guerra mondiale almeno un P.40 fu recuperato dall'E.I. ed utilizzato presso la scuola di Caseta, dove poi, fino al 1992, fu usato come "gate gardian" insiema ad altri carri storici italiani
Immagine
si decise di restaurarlo ma gli fu applicata una mimetica del tutto sbagliata, oltre a rimotorizzarlo con un motore per consentirgli di muoversi autonomamente ; il carro in questione è comunque l'unico completo oggi esistente (a Roma alla Cecchignola c'è un altro P.40 incompleto però) e a metà anni 90 fu trasferito a Lecce
Immagine
durante qualche giuramento solenne (allora c'era ancora la leva) o qualche raduno dell'arma dei Carristi sfilava per le vie del centro
Immagine
oggi è stato di nuovo "fermato" e posto purtroppo sotto alcuni alberi nel cortile della caserma sede del c.do della Scuola di Cavalleria di Lecce
Immagine
è lì che l'ho di nuovo raggiunto una volta terminato di montare il kit della Cri.El.Model: posato il modello su uno dei parafanghi ho fatto questa foto...Naturalmente il mio kit raffigura uno dei carri del Leoncello mentre il kit Italeri sarà usato per raffigurare l'esemplare sopravvissuto a Caserta ed utilizzato con targa E.I. ...
Spero che tutto questo mio sproloquio non Vi abbia annoiato
:-XXX
Avatar utente
Starfighter84
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 46071
Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
scratch builder: no
Nome: Valerio
Località: Roma
Contatta:

Re: P.40 scala 1/35

Messaggio da Starfighter84 »

Ottimo modello, ma sopratutto ottima spiegazione! io non mi sono annoiato affatto leggendola... GRAZIE GABRIELE! :-oook
"I migliori modellisti sono costantemente alla ricerca di metodi per migliorare la qualità del loro lavoro e non sono mai pienamente soddisfatti dei loro risultati" (Bill Horan)

Immagine Immagine

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Avatar utente
pitchup
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 34094
Iscritto il: 16 giugno 2008, 14:34
Che Genere di Modellista?: Mi piacerebbe essere un modellista generico, ci ho anche provato ma alla fine il jet è sempre il primo amore!
Aerografo: si
colori preferiti: il verde
scratch builder: si
Nome: Max
Località: Livorno

Re: P.40 scala 1/35

Messaggio da pitchup »

Ciao Gabriele
Ottimo intervento e modello naturalmente :-oook
saluti
Massimo da Livorno
Massimo da Livorno

Immagine
Immagine
Immagine
Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine ImmagineImmagine Immagine ImmagineImmagine Immagine
"NON HANNO IL PANE???? CHE MANGINO BRIOCHES"
COGLI L'ATTIMO...FAI SEMPRE IL MODELLO CHE VUOI, QUANDO VUOI E COME VUOI!
Gabriele

Re: P.40 scala 1/35

Messaggio da Gabriele »

Grazie ragazzi! il P.40 come il G.55 è uno dei miei soggetti preferiti poi la mimetica 1943 del R.E. oltre a piacermi mi riesce abbastanza bene (credo...). Se la cosa Vi fa piacere posterò le foto inedite di una mia Sahariana 2° serie versione comando della Polizia Africa Italiana a Roma nella primavera 1944...
Avatar utente
Nordico66
Modeling Time User
Messaggi: 65
Iscritto il: 5 maggio 2009, 9:32
Che Genere di Modellista?: Veicoli militari e figurini,ma non disdegno anche aerei,
Aerografo: si
colori preferiti: life colors
scratch builder: si
Località: Bergamo

Re: P.40 scala 1/35

Messaggio da Nordico66 »

complimenti Gabriele gran bel Modello
Gabriele

Re: P.40 scala 1/35

Messaggio da Gabriele »

Nordico66 ha scritto:complimenti Gabriele gran bel Modello
visto solo ora scusami...Grazie :-oook :oops: :oops: :oops:
Rispondi

Torna a “Gallerie”