MIGRAZIONE SERVER DI MT... SIAMO TORNATI! E SIAMO NELLA NOSTRA NUOVA "CASA"!!! CLICK QUI!

lanchester armoured car -1/35 csm

in questo forum puoi inserire i tuoi lavori finiti.

Moderatore: Rosario

Rispondi
Liebemaister
Knight User
Knight User
Messaggi: 872
Iscritto il: 3 settembre 2015, 1:02
Che Genere di Modellista?: Ww1 carri e aerei
Jet e aerei sperimentali
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya
scratch builder: si
Nome: Mauro
Località: Milano e Stoccolma

lanchester armoured car -1/35 csm

Messaggio da Liebemaister »

Ciao a tutti,
CSM (copper state models) e' un'azienda nota per i suoi aerei in 1/48 della Prima guerra mondiale , ha recentemente rilasciato il suo primo modello in 1/35 di un mezzo terrestre.
Ha scelto un'autoblinda dei utilizzata per la difesa dei campi di volo e per il recupero dei piloti caduti durante la WW1.
Il kit e' molto bello con stampate perfette e fedele nei dettagli, mancano curiosamente le lenti dei fari e non sono previsti gli attrezzi e il secchio di servizio.
Entrambe le mancanze si sistemano con un minimo di auto costruzione o cannibalizzando un set di figurini dell'epoca (ci sono sempre pale e picconi in abbondanza) .
Per i fari basterebbe un dischetto ritagliato da un qualsiasi package trasparente che poi va inserito tra il corpo del faro e la ghiera esterna (sono due pezzi separati) , ma io ho voluto anche dare la curvatura della lente del faro e quindi ho usato una tecnica originale:
ho comprato un set di piedini trasparenti in silicone per mobili (si trovano di ogni misura nei brico center) con una fustellatrice ho poi tagliato una sezione circolare dal centro del piedino del diametro interno del faro che ho poi incollato al faro con della colla vinilica.
Eccovi le foto.
Immagine20180925_080003 by mauro bergamaschi, su Flickr
Immagine20180925_080025 by mauro bergamaschi, su Flickr
Immagine20180925_080039 by mauro bergamaschi, su Flickr
Immagine20180925_080053 by mauro bergamaschi, su Flickr
Liebemaister
Knight User
Knight User
Messaggi: 872
Iscritto il: 3 settembre 2015, 1:02
Che Genere di Modellista?: Ww1 carri e aerei
Jet e aerei sperimentali
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya
scratch builder: si
Nome: Mauro
Località: Milano e Stoccolma

Re: lanchester armoured car -1/35 csm

Messaggio da Liebemaister »

Due note sulle aggiunte al kit:
A) ho costruito con degli avanzi di fotoincisioni (il bordo) un secchio che ho messo nell'apposita sede
B) ho recuperato una pala ed un'ascia da un set di figurini 1/35 della WW1
C) ho aggiunto un bandiera union flag ripiegata (nota di colore) ricavata da della stagnola di una tavoletta di cioccolata
D) ho modificato la cassa inclusa nel kit (da utilzzare nel caso si scelga la variante Belga del mezzo) in modo da trasformarla in una cassa di legno che ho sovrapposto ad una di quelle presenti nella parte posteriore
E) ho aggiunto una corda sul retro realizzata con dei fili di piombo intrecciati.
La colorazione e' fatta con acrilici Gunze combinando due toni di grigio RLM (ho seguito ricetta trovata su modellingnews) , forse e' venuta un po' troppo "verde" (il flash esalta questa tonalita' ancora di piu'), ma e' molto gradevole alla vista.
Lavaggi con chine varie e sporcature con pigmenti
Il cassone l'ho dipinto come il resto del mezzo , ma gli ho dato una texture legno e poi ho cercato di sbiadire la vernice nella parte dove si appogiano le cose
Decals ottime , ma molto sottili quindi fate attenzione nel maneggiarle, coi liquidi soliti si adattano bene ai rivetti presenti sul mezzo.
Peccato che il kit non includa gli interni.
Avatar utente
Rigel
Perfect User of Modeling Time
Perfect User of Modeling Time
Messaggi: 1063
Iscritto il: 12 settembre 2014, 17:10
Che Genere di Modellista?: Appassionato di aerei, convertito al Sacro Verbo del Soldatino Storico, ogni tanto mi faccio un carro!!!
Aerografo: si
colori preferiti: Vallejo, Maimeri, Lifecolor
scratch builder: no
Club/Associazione: ACMMT
Nome: Roberto
Località: Genova

Re: lanchester armoured car -1/35 csm

Messaggio da Rigel »

Bel lavoro!!!!! :-oook :-oook :-oook
Immagine
ImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagine
ImmagineImmagineImmagineImmagineImmagine
Avatar utente
Cox-One
Utente Sacro
Utente Sacro
Messaggi: 9623
Iscritto il: 5 giugno 2013, 17:14
Che Genere di Modellista?: Mezzi militari in genere senza disdegnare divagazioni
Aerografo: si
colori preferiti: humbrol
scratch builder: si
Club/Associazione: ACMMT
Nome: Vincenzo
Località: Castelfranco Veneto

Re: lanchester armoured car -1/35 csm

Messaggio da Cox-One »

Che bello! Una scenetta ben riuscita. Bravo!
Il mio modello più bello?
Sicuramente il prossimo!
Immagine Immagine
Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Immagine Immagine
Avatar utente
heinkel111
Jedi Knight
Jedi Knight
Messaggi: 4452
Iscritto il: 10 aprile 2013, 9:12
Che Genere di Modellista?: Modellista Generico dilettante in questo gruppo di fuoriclasse...
ma l'importante è divertirsi...
e io mi diverto!
Aerografo: si
colori preferiti: tamiya gunze mrcolor
scratch builder: no
Club/Associazione: ACMMT
Nome: Marco
Località: piacenza

Re: lanchester armoured car -1/35 csm

Messaggio da heinkel111 »

molto bello bellissimo!!! :-oook
ma la cassetta è di legno vero?? :o
ImmagineImmagineImmagine Immagine ImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagine ImmagineImmagineImmagine
Liebemaister
Knight User
Knight User
Messaggi: 872
Iscritto il: 3 settembre 2015, 1:02
Che Genere di Modellista?: Ww1 carri e aerei
Jet e aerei sperimentali
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya
scratch builder: si
Nome: Mauro
Località: Milano e Stoccolma

Re: lanchester armoured car -1/35 csm

Messaggio da Liebemaister »

No la cassetta e di plastica verniciata in modo che sembri legno
Avatar utente
Digge
Unleashed User of Modeling Time
Unleashed User of Modeling Time
Messaggi: 1154
Iscritto il: 27 maggio 2015, 22:22
Che Genere di Modellista?: Al momento rivolto verso mezzi terrestri, navi in legno e aeromodellismo
Aerografo: si
colori preferiti: Lifecolor, tamiya, vallejo
scratch builder: no
Nome: Giovanni
Località: Reggio Emilia

Re: lanchester armoured car -1/35 csm

Messaggio da Digge »

Mooolto bello, complimenti :clap:
ImmagineImmagineImmagine

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Avatar utente
pitchup
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 34083
Iscritto il: 16 giugno 2008, 14:34
Che Genere di Modellista?: Mi piacerebbe essere un modellista generico, ci ho anche provato ma alla fine il jet è sempre il primo amore!
Aerografo: si
colori preferiti: il verde
scratch builder: si
Nome: Max
Località: Livorno

Re: lanchester armoured car -1/35 csm

Messaggio da pitchup »

Ciao Mauro
Bellissimo lavoro... mi piacciono i colori slavati, bravo!
saluti
Massimo da Livorno

Immagine
Immagine
Immagine
Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine ImmagineImmagine Immagine ImmagineImmagine Immagine
"NON HANNO IL PANE???? CHE MANGINO BRIOCHES"
COGLI L'ATTIMO...FAI SEMPRE IL MODELLO CHE VUOI, QUANDO VUOI E COME VUOI!
Avatar utente
microciccio
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 24984
Iscritto il: 3 gennaio 2010, 16:32
Che Genere di Modellista?: Aeroplanaro onnivoro; principalmente settantaduista.
Aerografo: si
colori preferiti: Colori? Non basta la colla?
scratch builder: si
Club/Associazione: IPMS
Nome: Paolo
Località: Bergamo

Re: lanchester armoured car -1/35 csm

Messaggio da microciccio »

Ciao Mauro,

essendo ignorante in tema di velivoli terrestri ti chiedo: ma erano così conciate? Mi sembra ci sia un sacco di ruggine per un mezzo operativo.

Avrei aggiunto un figurino che è sempre un termine di paragone molto efficace per le dimensioni di un modello.

Al prossimo aeroplano! :lol:

microciccio
Ho visto cose che voi umani non potete nemmeno immaginare...E tutti quei momenti andranno perduti come lacrime nella pioggia...

ImmagineImmagine Immagine
Immagine

Nota: i siti linkati nei miei post hanno il solo scopo di mostrare i prodotti di cui si discute e non vogliono in alcun modo essere sollecitazioni all'acquisto.
Liebemaister
Knight User
Knight User
Messaggi: 872
Iscritto il: 3 settembre 2015, 1:02
Che Genere di Modellista?: Ww1 carri e aerei
Jet e aerei sperimentali
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya
scratch builder: si
Nome: Mauro
Località: Milano e Stoccolma

Re: lanchester armoured car -1/35 csm

Messaggio da Liebemaister »

Le autoblinde in questione furono utilizzate per un periodo lungo anche dopo il conflitto e le foto sul web mostrano esemplari assai vissuti. Ho poi copiato da altri modellisti che hanno dato la cosa usurata.
Il figurino e in progetto
Rispondi

Torna a “Gallerie”