X-Wing Bandai 1:48 Moving Edition

Questa è l'equivalente delle Gallerie. Postate qui i vostri lavori finiti o i collegamenti alle vostre realizzazioni.

Moderatore: Rosario

Avatar utente
Wingfly
Super Extreme User
Super Extreme User
Messaggi: 432
Iscritto il: 12 settembre 2015, 17:44
Che Genere di Modellista?: Modellista aeroplanaro soprattutto aerei jet 1:72 e II GM 1:48
Aerografo: si
colori preferiti: acrilici Gunze o Tamiya
scratch builder: no
Club/Associazione: ACMMT e ARSV
Nome: Marco
Località: Roma

X-Wing Bandai 1:48 Moving Edition

Messaggio da Wingfly »

Che dire, questo kit della Bandai è uno spettacolo sia per i dettagli che per la precisa ingegnerizzazione che permette il montaggio anche senza colla
anche se per deformazione modellistica l'ho usata (veramente poca).
Suggerirei, con il senno del poi, di non usarla sia per permettere qualche minimo aggiustamento e sia perché la colla Tamiya non "fonde" la plasica Bandai.
Sicuramente la Bandai è la Tamiya nello Sci-Fi.
Il montaggio è filato via liscio anche con le istruzioni in giapponese (almeno una traduzione in inglese... anche se in rete la traduzione si trova - vedi WIP).
Per il cockpit e per differenziare qualche pannellatura (almeno era questa l'intenzione) ho utilizzato le decal.
In fase di colorazione ho diluito con l'alcol isopropilico per paura di danneggiare la plastica Bandai.
Dopo il lavaggio con grigio scuro e la prima passata di opaco, ho cominciato con i gessetti (pastelli da artista) e forse mi sono fatto prendere un pò troppo la mano ma alla fine, anche se l'ho fatto proprio malridotto, sono soddisfatto del risultato finale.
Dopo, passata finale di opaco per fissare il tutto e montaggio dei dettagli finali.
A chi interessa qui c'è il WIP ed ora ecco il risultato finale:




















Immagine Immagine

Immagine Immagine Immagine Immagine
Avatar utente
pitchup
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 34098
Iscritto il: 16 giugno 2008, 14:34
Che Genere di Modellista?: Mi piacerebbe essere un modellista generico, ci ho anche provato ma alla fine il jet è sempre il primo amore!
Aerografo: si
colori preferiti: il verde
scratch builder: si
Nome: Max
Località: Livorno

Re: X-Wing Bandai 1:48 Moving Edition

Messaggio da pitchup »

Ciao Marco
Bellissimo davvero stupendo!!!
L'usura ci sta benissimo...i mezzi ribelli devono trasudare sporco diversamente dai nostri mezzi perfettamente puliti che utilizziamo noi dell'Impero ;-)
Bel lavoro bravo!
saluti
Massimo da Livorno

Immagine
Immagine
Immagine
Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine ImmagineImmagine Immagine ImmagineImmagine Immagine
"NON HANNO IL PANE???? CHE MANGINO BRIOCHES"
COGLI L'ATTIMO...FAI SEMPRE IL MODELLO CHE VUOI, QUANDO VUOI E COME VUOI!
Avatar utente
Takaya74
Knight User
Knight User
Messaggi: 942
Iscritto il: 8 febbraio 2010, 10:12
Che Genere di Modellista?: Amo l'aerografo, gigantesca esperienza con i pennelli.
Prediligo Tamiya e Hasegawa.
ma mi piace molto realizzare anche dei bei manga in resina, robbottoni per capirci.
L'Harrier mi manda fuori di testa!
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya
scratch builder: no
Località: Roma

Re: X-Wing Bandai 1:48 Moving Edition

Messaggio da Takaya74 »

Proprio bello, mi piace come lo hai realizzato.
Ho appena pubblicato la gallery il SUO nemico. :-oook
L'esperienza è quello che ottieni, quando non ottieni quello che desideri.
Immagine
Avatar utente
Wingfly
Super Extreme User
Super Extreme User
Messaggi: 432
Iscritto il: 12 settembre 2015, 17:44
Che Genere di Modellista?: Modellista aeroplanaro soprattutto aerei jet 1:72 e II GM 1:48
Aerografo: si
colori preferiti: acrilici Gunze o Tamiya
scratch builder: no
Club/Associazione: ACMMT e ARSV
Nome: Marco
Località: Roma

Re: X-Wing Bandai 1:48 Moving Edition

Messaggio da Wingfly »

pitchup ha scritto: 15 aprile 2020, 12:05 Ciao Marco
Bellissimo davvero stupendo!!!
L'usura ci sta benissimo...i mezzi ribelli devono trasudare sporco diversamente dai nostri mezzi perfettamente puliti che utilizziamo noi dell'Impero ;-)
Bel lavoro bravo!
Grazie, tutto merito dei famosi gessetti :-laugh
Takaya74 ha scritto: 15 aprile 2020, 14:40 Proprio bello, mi piace come lo hai realizzato.
Ho appena pubblicato la gallery il SUO nemico. :-oook
Grazie, già visto.
veramente bello e, rispetto al mio, bello pulito.
Ma sopratutto velocissimo (appena sette giorni :o )
Immagine Immagine

Immagine Immagine Immagine Immagine
Avatar utente
Denny
Knight User
Knight User
Messaggi: 783
Iscritto il: 18 agosto 2010, 10:42
Che Genere di Modellista?: Principalmente aerei in scala 1/72,ma mi piace uscire dalla mia comfort zone
Aerografo: si
colori preferiti: Nessuna in particolare
scratch builder: si
Nome: Daniele
Località: Piacenza,sulle rive del fiume Po

Re: X-Wing Bandai 1:48 Moving Edition

Messaggio da Denny »

E' proprio bello,usurato e sporco al punto giusto :-oook
“Quello che per gli altri è perdita di tempo per me è vita.”

Immagine Immagine ImmagineImmagine
Avatar utente
Takaya74
Knight User
Knight User
Messaggi: 942
Iscritto il: 8 febbraio 2010, 10:12
Che Genere di Modellista?: Amo l'aerografo, gigantesca esperienza con i pennelli.
Prediligo Tamiya e Hasegawa.
ma mi piace molto realizzare anche dei bei manga in resina, robbottoni per capirci.
L'Harrier mi manda fuori di testa!
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya
scratch builder: no
Località: Roma

Re: X-Wing Bandai 1:48 Moving Edition

Messaggio da Takaya74 »

Wingfly ha scritto: 15 aprile 2020, 17:44
pitchup ha scritto: 15 aprile 2020, 12:05
Grazie, già visto.
veramente bello e, rispetto al mio, bello pulito.
Ma sopratutto velocissimo (appena sette giorni :o )
Grazie mille... beh sono stato più veloce ma il mio soggetto era ben più facile del tuo.
Aveva certamente meno pezzi e un solo colore, e credo anche più piccolo di dimensioni.
Trovi che sia pulito? io alla fine avevo pure il dubbio di aver calcato un pò troppò con lo sporco.
L'esperienza è quello che ottieni, quando non ottieni quello che desideri.
Immagine
Avatar utente
croato
Super Extreme User
Super Extreme User
Messaggi: 318
Iscritto il: 31 dicembre 2012, 17:22
Che Genere di Modellista?: Modellista? Ma quando mai . . .
Aerografo: si
scratch builder: si
Club/Associazione: ACME
Nome: kruno

Re: X-Wing Bandai 1:48 Moving Edition

Messaggio da croato »

Bellissimo ... :-SBAV
A parte che mi piace il velivolo, mi piace ancor di più come l'hai imbrattato, l'aria vissuta ...
E ti lamenti di aver esagerato - vai ancora, quelli l'acqua sicuramente non l'hanno vista
CIMS - NO GRAZIE
Avatar utente
Jacopo
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 16523
Iscritto il: 4 gennaio 2012, 19:54
Che Genere di Modellista?: Modellista generico con la passione del 48, raramente lavoro in 72 per il resto apprezzo tutti gli aerei dal '39 in poi!
Aerografo: si
colori preferiti: troppi...
scratch builder: no
Club/Associazione: ACM. Modeling Time
Nome: Jacopo Ferrari
Località: Fidenza

Re: X-Wing Bandai 1:48 Moving Edition

Messaggio da Jacopo »

Ottimo lavoro! molto bello questa X-Wing :-oook :-oook :-oook
Avatar utente
Cox-One
Utente Sacro
Utente Sacro
Messaggi: 9625
Iscritto il: 5 giugno 2013, 17:14
Che Genere di Modellista?: Mezzi militari in genere senza disdegnare divagazioni
Aerografo: si
colori preferiti: humbrol
scratch builder: si
Club/Associazione: ACMMT
Nome: Vincenzo
Località: Castelfranco Veneto

Re: X-Wing Bandai 1:48 Moving Edition

Messaggio da Cox-One »

Il mezzo non si discute!
Montaggio e verniciatura ben fatta. Opacità ottimale e usura .... ben eseguita.
Di mio gusto avrei sporcato in maniera diversa la zona motori e la zona prese "d'aria" (quelle che sembrano esserlo ;-) ) usando anche toni di marrone scuro..... ma come detto questi sono gusti personali.
Bel lavoro :-oook
Il mio modello più bello?
Sicuramente il prossimo!
Immagine Immagine
Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Immagine Immagine
Avatar utente
Wingfly
Super Extreme User
Super Extreme User
Messaggi: 432
Iscritto il: 12 settembre 2015, 17:44
Che Genere di Modellista?: Modellista aeroplanaro soprattutto aerei jet 1:72 e II GM 1:48
Aerografo: si
colori preferiti: acrilici Gunze o Tamiya
scratch builder: no
Club/Associazione: ACMMT e ARSV
Nome: Marco
Località: Roma

Re: X-Wing Bandai 1:48 Moving Edition

Messaggio da Wingfly »

Grazie a tutti,
dopo tanto lavoro fa piacere che sia venuto un modello che piace! :-laugh
Cox-One ha scritto: 16 aprile 2020, 8:42 Di mio gusto avrei sporcato in maniera diversa la zona motori
Qui ho differenziato la parte anteriore in grigio scuro con la parte posteriore in un grigio-bluastro.
poi mi sono detto basta così o rischio di dover rivrniciare il tutto :-sbrachev
Immagine Immagine

Immagine Immagine Immagine Immagine
Rispondi

Torna a “Avamposto Galattico”