EVA01 uv effect diorama BANDAI

Questa è l'equivalente delle Gallerie. Postate qui i vostri lavori finiti o i collegamenti alle vostre realizzazioni.

Moderatore: Rosario

Rispondi
Avatar utente
Starfighter84
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 46076
Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
scratch builder: no
Nome: Valerio
Località: Roma
Contatta:

Re: EVA01 uv effect diorama BANDAI busto

Messaggio da Starfighter84 »

Carucci i lampioni! sono da fermodellismo?
"I migliori modellisti sono costantemente alla ricerca di metodi per migliorare la qualità del loro lavoro e non sono mai pienamente soddisfatti dei loro risultati" (Bill Horan)

Immagine Immagine

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Avatar utente
BackToZeon
Knight User
Knight User
Messaggi: 735
Iscritto il: 18 maggio 2018, 17:53
Che Genere di Modellista?: Modellista amante della Fantascienza e del fantastico in tutte le sue forme con una predilezione per il Giappone pop (dagli anni '70 a ieri).
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya, Vallejo, Alclad, Gunze
scratch builder: no
Nome: Paolo
Località: Trento
Contatta:

Re: EVA01 uv effect diorama BANDAI busto

Messaggio da BackToZeon »

Colpevolmente mi ero perso questo bel WIP su un EVA! Stai facendo veramente un gran lavoro! Seguo curioso.
Avatar utente
denis
Highlander User
Highlander User
Messaggi: 2195
Iscritto il: 16 maggio 2012, 17:52
Che Genere di Modellista?: Modellista Generico
Aerografo: si
scratch builder: si
Nome: Denis

Re: EVA01 uv effect diorama BANDAI busto

Messaggio da denis »

Buon giorno ragazzi!
ponisch ha scritto: 25 ottobre 2018, 21:35 I lamponi illuminati, belli. Si che ditta sono? E la scala?
Nicola
Starfighter84 ha scritto: 26 ottobre 2018, 2:27 Carucci i lampioni! sono da fermodellismo?
si esatto sono da ferromodellismo in scala n che e più o meno la 1/144 qualcuno dice 1/200 comunque meno male e un modello di fantasia le proporzioni dovrebbero essere rispettate.
Per la marca sinceramente non saprei li ho presi in Cina.
nannolo ha scritto: 25 ottobre 2018, 21:58 Bella idea Denis!! Peccato per i colori...
Stavo vedendo dei colori fluo della green stuff ma non li ho mai provati. Però generalmente hanno buoni prodotti.
lo ho presi cosi li provo! Arriveranno presto.
BackToZeon ha scritto: 30 ottobre 2018, 14:38 Colpevolmente mi ero perso questo bel WIP su un EVA! Stai facendo veramente un gran lavoro! Seguo curioso.
grazie

Ok ragazzuoli ho avuto un problema, il led aveva avuto dei problemi e quindi ho dovuto smontare tutto. Poco male perché almeno uso i led senza fili e lo cablo io con un unico filo senza saldature strane.

Ne approfittò per farvi vedere i passaggi del filo!













gli specialisti sono stati creati perchè anche i piloti hanno bisogno di eroi.
cit: anonimo crewchief

ImmagineImmagineImmagine

ImmagineImmagine
Immagine

Immagine
ImmagineImmagine
Immagine
Avatar utente
denis
Highlander User
Highlander User
Messaggi: 2195
Iscritto il: 16 maggio 2012, 17:52
Che Genere di Modellista?: Modellista Generico
Aerografo: si
scratch builder: si
Nome: Denis

Re: EVA01 uv effect diorama BANDAI busto

Messaggio da denis »

Buona sera ragazzi qualche aggiornamento

Ancora sforacchiamento










se vi stesse chiedendo come si tirano i cavi, semplice con un tiracavo da elettricista...homemade e in miniatura!





la via per i cavi è fatta!








nel mentre continuo a montare e stuccare, comincio a provare come posizionarlo!





gli specialisti sono stati creati perchè anche i piloti hanno bisogno di eroi.
cit: anonimo crewchief

ImmagineImmagineImmagine

ImmagineImmagine
Immagine

Immagine
ImmagineImmagine
Immagine
Avatar utente
denis
Highlander User
Highlander User
Messaggi: 2195
Iscritto il: 16 maggio 2012, 17:52
Che Genere di Modellista?: Modellista Generico
Aerografo: si
scratch builder: si
Nome: Denis

Re: EVA01 uv effect diorama BANDAI cablaggio

Messaggio da denis »

Buon giorno ragazzi
Sono finalmente arrivati i colori





illuminarsi si illuminano, sono gia diluiti e in teoria pronti per l'aerografo.
Sono a base acqua, e puzzano come l'acqua stantia.
Li trovo non semplicissimi da gestire, ricordano da vicino i kcolor( pressione abbastanza alta) e ho comunque dovuto diluire appena appena con il diluente vallejo.

La boccetta è piccolina quindi ha una resa scarsa e il colore è poco coprente, io l'ho dato sulla plastica tono su tono, probabilmente un primer bianco male non fa, anzi.
Infine ha dei tempi di asciugatura lunghi e si rischia di esagerare con il colore facendo le goccie.
E anche arrivato il primo edificio









gli specialisti sono stati creati perchè anche i piloti hanno bisogno di eroi.
cit: anonimo crewchief

ImmagineImmagineImmagine

ImmagineImmagine
Immagine

Immagine
ImmagineImmagine
Immagine
Avatar utente
ponisch
Undead User
Undead User
Messaggi: 2747
Iscritto il: 23 novembre 2012, 22:29
Che Genere di Modellista?: modellista generico con interesse ma poco tempo per modellare
scale d'interesse 1/48 1/35 1/24 1/12 1/10
Aerografo: si
colori preferiti: tamiya. no al vinile
scratch builder: si
Club/Associazione: ass modelingtime
Nome: Nicola
Località: Maserà di padova

Re: EVA01 uv effect diorama BANDAI cablaggio

Messaggio da ponisch »

Ma l'edificio è già fatto?
il colore aspetto la prova ad aerografo :-oook
Nicola
Immagine

Immagine Immagine Immagine Immagine

Immagine Immagine Immagine Immagine

Immagine
Avatar utente
Jacopo
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 16523
Iscritto il: 4 gennaio 2012, 19:54
Che Genere di Modellista?: Modellista generico con la passione del 48, raramente lavoro in 72 per il resto apprezzo tutti gli aerei dal '39 in poi!
Aerografo: si
colori preferiti: troppi...
scratch builder: no
Club/Associazione: ACM. Modeling Time
Nome: Jacopo Ferrari
Località: Fidenza

Re: EVA01 uv effect diorama BANDAI cablaggio

Messaggio da Jacopo »

Ottimo lavoro con il cablaggio!!!, l'edificio poi è davvero figo, quanti ne sono previsti??
Avatar utente
microciccio
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 25002
Iscritto il: 3 gennaio 2010, 16:32
Che Genere di Modellista?: Aeroplanaro onnivoro; principalmente settantaduista.
Aerografo: si
colori preferiti: Colori? Non basta la colla?
scratch builder: si
Club/Associazione: IPMS
Nome: Paolo
Località: Bergamo

Re: EVA01 uv effect diorama BANDAI cablaggio

Messaggio da microciccio »

ponisch ha scritto: 14 novembre 2018, 18:52Ma l'edificio è già fatto?...
Ciao Denis,

stessa domanda di Nicola cui aggiungo: è in resina o plastica? La scala dichiarata?

Una nota sui fili. Vedo che mantieni la guaina protettiva. Ricordo un modello visto anni fa in cui il modellista li sguainava lasciando correre il solo rame perché tanto la plastica del modello era già isolante di suo. Questo trucco gli consentiva di ridurre gli spessori migliorando il passaggio nelle parti più strette.

microciccio
Ho visto cose che voi umani non potete nemmeno immaginare...E tutti quei momenti andranno perduti come lacrime nella pioggia...

ImmagineImmagine Immagine
Immagine

Nota: i siti linkati nei miei post hanno il solo scopo di mostrare i prodotti di cui si discute e non vogliono in alcun modo essere sollecitazioni all'acquisto.
Avatar utente
ponisch
Undead User
Undead User
Messaggi: 2747
Iscritto il: 23 novembre 2012, 22:29
Che Genere di Modellista?: modellista generico con interesse ma poco tempo per modellare
scale d'interesse 1/48 1/35 1/24 1/12 1/10
Aerografo: si
colori preferiti: tamiya. no al vinile
scratch builder: si
Club/Associazione: ass modelingtime
Nome: Nicola
Località: Maserà di padova

Re: EVA01 uv effect diorama BANDAI cablaggio

Messaggio da ponisch »

microciccio ha scritto: 15 novembre 2018, 9:59
ponisch ha scritto: 14 novembre 2018, 18:52Ma l'edificio è già fatto?...
Ciao Denis,

stessa domanda di Nicola cui aggiungo: è in resina o plastica? La scala dichiarata?

Una nota sui fili. Vedo che mantieni la guaina protettiva. Ricordo un modello visto anni fa in cui il modellista li sguainava lasciando correre il solo rame perché tanto la plastica del modello era già isolante di suo. Questo trucco gli consentiva di ridurre gli spessori migliorando il passaggio nelle parti più strette.

microciccio
ti rispondo io , Paolo.
Se toglie la guaina a quei fili rischia di creare un cortocircuito (porrebbe prendere anche fuoco)
I fili con guaina non sono isolati all'interno con cere isolanti per una migliore trasmissione della corrente elettrica. Invece il fili usato per i motori o le bobine dei trasformatori hanno quella cera per avitare il cortocircuito tra le spire.
Quando fatto l'elicottero con le luci ho usato il filo di una bobina elettrica presa da un motorino, poi facile da usare e meno ingombrante (credo che questa sia la soluzione migliore per queste illuminazioni)
Nicola :-oook
Immagine

Immagine Immagine Immagine Immagine

Immagine Immagine Immagine Immagine

Immagine
Avatar utente
denis
Highlander User
Highlander User
Messaggi: 2195
Iscritto il: 16 maggio 2012, 17:52
Che Genere di Modellista?: Modellista Generico
Aerografo: si
scratch builder: si
Nome: Denis

Re: EVA01 uv effect diorama BANDAI cablaggio

Messaggio da denis »

buon giorno ragazzi!
ponisch ha scritto: 14 novembre 2018, 18:52 Ma l'edificio è già fatto?
il colore aspetto la prova ad aerografo :-oook
Nicola
allora la prova ad aerografo è negativa sulla plastica dura. nonostante i mille strati il colore non copre.

obbiettivamente non è la sua caratteristica è studiato per essere uv react. dunque ho fatto una prova, surfacer 1500 grigio (sarebbe meglio bianco per risparmiarsi uno strato di colore) colore tamiya verde e su quello il colore uv. L'effetto non è male, fa il suo lavoro di reagire alla luce nera. la trasparenza potrebbe essere una buona cosa per qualche effetto di post e pre, ma in questo progetto non farò sul verde, secondo me rende meglio pulito a differenza degli alti colori.

un'altra nota è che il colore della greenstuff è opaco.

nei prossimi giorni vi carico i risultati
Jacopo ha scritto: 15 novembre 2018, 8:00 Ottimo lavoro con il cablaggio!!!, l'edificio poi è davvero figo, quanti ne sono previsti??

credo sei, voglio fare una tipico stradone di Tokyo, anche se non ho le idee ben chiare di come fare a rendere il piu realistico possibile.


ponisch ha scritto: 15 novembre 2018, 22:26
microciccio ha scritto: 15 novembre 2018, 9:59
ponisch ha scritto: 14 novembre 2018, 18:52Ma l'edificio è già fatto?...
Ciao Denis,

stessa domanda di Nicola cui aggiungo: è in resina o plastica? La scala dichiarata?

Una nota sui fili. Vedo che mantieni la guaina protettiva. Ricordo un modello visto anni fa in cui il modellista li sguainava lasciando correre il solo rame perché tanto la plastica del modello era già isolante di suo. Questo trucco gli consentiva di ridurre gli spessori migliorando il passaggio nelle parti più strette.

microciccio
ti rispondo io , Paolo.
Se toglie la guaina a quei fili rischia di creare un cortocircuito (porrebbe prendere anche fuoco)
I fili con guaina non sono isolati all'interno con cere isolanti per una migliore trasmissione della corrente elettrica. Invece il fili usato per i motori o le bobine dei trasformatori hanno quella cera per avitare il cortocircuito tra le spire.
Quando fatto l'elicottero con le luci ho usato il filo di una bobina elettrica presa da un motorino, poi facile da usare e meno ingombrante (credo che questa sia la soluzione migliore per queste illuminazioni)
Nicola :-oook

esattamente, dovendo passare dagli stessi spazi si rischiano cortocircuiti. nicola quando trovi un'altro motorino da smontare sai a chi pensare :mrgreen:

l'edificio è in plastica ed è da montare ma ovviamente sono quattro pezzi in croce. la scala dichiarata è "n" quindi una 1:144/150 ci sono diverse scuole di pensiero.

intanto ho cominciato mettendo i vetri alle finestre con un fantastico foglio di acetato.



gli specialisti sono stati creati perchè anche i piloti hanno bisogno di eroi.
cit: anonimo crewchief

ImmagineImmagineImmagine

ImmagineImmagine
Immagine

Immagine
ImmagineImmagine
Immagine
Rispondi

Torna a “Avamposto Galattico”