Testors 1/6 Grey The Extra Terrestrial Life Form - Finito!

questa è l'equivalente di UNDER CONSTRUCTION. Visto che sulla Stazione Spaziale si condurranno esperimenti, è giusto che in questo sub-forum si presentino i nostri work in progress e le prove delle nostre costruzioni.

Moderatore: Rosario

Avatar utente
Ivons
Perfect User of Modeling Time
Perfect User of Modeling Time
Messaggi: 1030
Iscritto il: 17 settembre 2014, 21:45
Che Genere di Modellista?: Modellista genere Sci-Fi e fantasy, dalle astronavi alle figure in vinile 1/8 o 1/6, anche busti e figurini in scale varie, faccio esperienza anche in altre tipologie e in scratchbuilding.
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya,Humbrol,Lifecolor,Mig
scratch builder: si
Club/Associazione: ACMMT
Nome: Massimo
Località: Seregno
Contatta:

Testors 1/6 Grey The Extra Terrestrial Life Form - Finito!

Messaggio da Ivons »

Ciao amici modellisti,
oggi vi presento questo wip di un soggetto molto particolare, un alieno della classe dei Grigi.

Piccola e breve panoramica sul tema UFO e ALIENI.

L' argomento O.V.N.I, U.F.O, U.S.O, COVER UP, ALIENI ormai è gia ben conosciuto e perfino la Chiesa si è dichiarata positivamente a favore, non è più un segreto oramai dalla nascita del "Gabinetto RS/33", un team di studiosi di UFO di regime fascista del periodo 1933-1940 per il quale Mussolini ne ha autorizzato la costituzione assieme ad altri esponenti che ne hanno secretato l'operato ( il che sta a significare che gli Americani hanno iniziato i loro studi dopo di noi! ) e si ipotizza ma con beneficio del dubbio che, durante e dopo il conflitto, anche i tedeschi testano il primo ufo nazista chiamato HAUNEBU conosciuto anche come V7.
UFO e Alieni sono di mio interesse ormai da moltissimi anni, soprattutto dalla pubblicazione della collana in vhs "U.F.O. Dossier X" edita dalla Fabbri dal 97 al 98 ad opera del CENTRO UFOLOGICO NAZIONALE e che mi ha particolarmente colpito e affascinato.
Il tema è presentato da Roberto Pinotti, oggi maggiore esponente in italia di ufologia e fondatore del CUN nel '67 e scrittore di moltissimi libri e presentatore di moltissimi simposi sul territorio italiano, per capire di cosa parlo vi invito a leggere uno dei suoi libri che è "Alieni: un incontro annunciato".
In passato, inoltre, ho seguito molto la rivista Ufo Magazine, pubblicazione curata dallo stesso Pinotti in collaborazione con il CUN Italia, e che rende ancora più interessante l'argomento e mi sento di consigliarvi la lettura di qualche articolo sul sito del CUN perché sono interessanti davvero.

Ora passiamo al wip.
Il kit Testors si presenta così

ImmagineTestors 1/6 Grey The Extra Terrestrial Life Form by Massimo Ivone, su Flickr

ImmagineTestors 1/6 Grey The Extra Terrestrial Life Form by Massimo Ivone, su Flickr

Pochi pezzi da incollare ma necessita di prova a secco per gli interventi di stuccatura abbastanza consistenti, ho usato dello stucco Revell ben carteggiato e stucco Tamiya sciolto in tappo verde, poi corteggiato il tutto con spugnetta abrasiva di varia grana.

ImmagineTestors 1/6 Grey Alien by Massimo Ivone, su Flickr

ImmagineTestors 1/6 Grey Alien by Massimo Ivone, su FlickrFlickr

ImmagineTestors 1/6 Grey Alien by Massimo Ivone, su Flickr

ImmagineTestors 1/6 Grey Alien by Massimo Ivone, su Flickr

ImmagineTestors 1/6 Grey Alien by Massimo Ivone, su Flickr

ImmagineTestors 1/6 Grey Alien by Massimo Ivone, su FlickrFlickr

ImmagineTestors 1/6 Grey Alien by Massimo Ivone, su Flickr

ImmagineTestors 1/6 Grey Alien by Massimo Ivone, su Flickr

ImmagineTestors 1/6 Grey Alien by Massimo Ivone, su Flickr


Questa è la sua basetta, ricca di dettagli ma migliorabile come di seguito vi mostrerò

ImmagineTestors 1/6 Grey Alien by Massimo Ivone, su Flickr

Ho inserito qualche ciuffo di erba vera proveniente dal mio giardino incollata filo per filo con vinilica Ponal e riempito con stucco per muri ricreando la stessa trama del terreno con un vecchio spazzolino da denti a setole dure.

Immagine20180705_003923 by Massimo Ivone, su Flickr

Mi sono ispirato a E.T. a cui piacevano i fiori, così come elemento di contorno ho ricreato un fiore fatto con pezzo di lattina Moretti ( non si butta via niente manco da 'mbriachi ! :-brind ) per petali e foglie, la corolla ( credo sia il nome del centro fiore ) è una goccia di vinilica mentre lo stelo è un pezzo di graffetta.

Immagine20180705_004132 by Massimo Ivone, su Flickr


Per ora è tutto e appena metterò mano nuovamente al modello aggiornerò il wip.
Nel frattempo consigli e pareri sempre ben graditi :-oook
Ciauz
Ultima modifica di Ivons il 3 marzo 2020, 18:52, modificato 2 volte in totale.
Avatar utente
Warthog
Highlander User
Highlander User
Messaggi: 2448
Iscritto il: 7 maggio 2012, 18:36
Che Genere di Modellista?: Figurini
Aerografo: si
colori preferiti: Acrilici vari, colori olio
scratch builder: no
Nome: Luca
Località: Provincia di Pavia

Re: Testors 1/6 Grey The Extra Terrestrial Life Form

Messaggio da Warthog »

Sempre affascinante l'argomento UFO ed extraterrestri, seguo..
"Luca(s) in fabula"

ImmagineImmagine
ImmagineImmagine
Immagine
Avatar utente
Ivons
Perfect User of Modeling Time
Perfect User of Modeling Time
Messaggi: 1030
Iscritto il: 17 settembre 2014, 21:45
Che Genere di Modellista?: Modellista genere Sci-Fi e fantasy, dalle astronavi alle figure in vinile 1/8 o 1/6, anche busti e figurini in scale varie, faccio esperienza anche in altre tipologie e in scratchbuilding.
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya,Humbrol,Lifecolor,Mig
scratch builder: si
Club/Associazione: ACMMT
Nome: Massimo
Località: Seregno
Contatta:

Re: Testors 1/6 Grey The Extra Terrestrial Life Form

Messaggio da Ivons »

Grazie Luca! Ciao
Avatar utente
Dioramik
Ancient User
Ancient User
Messaggi: 5440
Iscritto il: 8 aprile 2017, 13:40
Che Genere di Modellista?: Modellismo statico prevalentemente in scala 1:72 - Diorami e Scenici.
Aerografo: si
colori preferiti: Maimeri Vallejo Gunze
scratch builder: si
Club/Associazione: A.C.M. Modeling Time
Nome: Silvio (l'Orso).
Località: Furlan, che vive a Volpago del Montello (TV)
Contatta:

Re: Testors 1/6 Grey The Extra Terrestrial Life Form

Messaggio da Dioramik »

Anche se qualcuno potrebbe ridere ma io sono di quelli che “I believe”!
Bel figurino, mi vengono in mente decine di scenici dove posizionarlo.
Ti seguo anch’io, buon lavoro e buon divertimento.
...e "Senza Cozzar Dirocco"
:wave: Mandi a ducj :wave:

Immagine

Immagine Immagine

Silvio, the obnoxious bear
Avatar utente
Ivons
Perfect User of Modeling Time
Perfect User of Modeling Time
Messaggi: 1030
Iscritto il: 17 settembre 2014, 21:45
Che Genere di Modellista?: Modellista genere Sci-Fi e fantasy, dalle astronavi alle figure in vinile 1/8 o 1/6, anche busti e figurini in scale varie, faccio esperienza anche in altre tipologie e in scratchbuilding.
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya,Humbrol,Lifecolor,Mig
scratch builder: si
Club/Associazione: ACMMT
Nome: Massimo
Località: Seregno
Contatta:

Re: Testors 1/6 Grey The Extra Terrestrial Life Form

Messaggio da Ivons »

Grazie Silvio, ciao
Avatar utente
Starfighter84
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 46071
Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
scratch builder: no
Nome: Valerio
Località: Roma
Contatta:

Re: Testors 1/6 Grey The Extra Terrestrial Life Form

Messaggio da Starfighter84 »

Uno dei soggetti più strani visti su MT! ma quanto è vecchio il kit?
"I migliori modellisti sono costantemente alla ricerca di metodi per migliorare la qualità del loro lavoro e non sono mai pienamente soddisfatti dei loro risultati" (Bill Horan)

Immagine Immagine

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
rob_zone
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 10060
Iscritto il: 20 febbraio 2009, 22:27
Che Genere di Modellista?: Modellista aereonautico di tutte le scale possibili ed immaginabili..nel modellismo "mai dire mai"..ma prevalentemente,appassionato alle leggendarie eliche della WW2!
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya,Gunze,Alclad
scratch builder: si
Club/Associazione: A.C.M.T.
Nome: Roberto
Località: Messina - Torino

Re: Testors 1/6 Grey The Extra Terrestrial Life Form

Messaggio da rob_zone »

Fighissimo!! :-D
Molto ma molto singolare come soggetto..sarà molto interessante seguire il wip!
E sopratutto...viva gli alieni!! ahahahah !

saluti
RoB da Messina :-oook
Avatar utente
Manuele Villa
Modeling Time Super User
Modeling Time Super User
Messaggi: 103
Iscritto il: 12 giugno 2018, 11:27
Che Genere di Modellista?: Modellista Vecchio, ma non troppo. Aerei ASW, AEW & EW, 1/72 & 1/48. Motociclette 1/9, 1/8 & 1/12. Mezzi militari USA IIGM 1/35.
Aerografo: si
colori preferiti: Humbrol
scratch builder: si
Club/Associazione: Ex-IPMS Roma
Nome: Manuele Villa
Contatta:

Re: Testors 1/6 Grey The Extra Terrestrial Life Form

Messaggio da Manuele Villa »

Interessante...
Questa potrebbe essere un'idea per una conversione..."Paul", film veramente divertente ed, a mio avviso, benfatto.

https://i.pinimg.com/originals/97/ca/3b ... a67755.jpg
Avatar utente
Ivons
Perfect User of Modeling Time
Perfect User of Modeling Time
Messaggi: 1030
Iscritto il: 17 settembre 2014, 21:45
Che Genere di Modellista?: Modellista genere Sci-Fi e fantasy, dalle astronavi alle figure in vinile 1/8 o 1/6, anche busti e figurini in scale varie, faccio esperienza anche in altre tipologie e in scratchbuilding.
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya,Humbrol,Lifecolor,Mig
scratch builder: si
Club/Associazione: ACMMT
Nome: Massimo
Località: Seregno
Contatta:

Re: Testors 1/6 Grey The Extra Terrestrial Life Form

Messaggio da Ivons »

Starfighter84 ha scritto: 31 luglio 2018, 11:03 Uno dei soggetti più strani visti su MT! ma quanto è vecchio il kit?
È vecchissimo Valerio, del 1995.
Ultima modifica di Ivons il 31 luglio 2018, 18:49, modificato 1 volta in totale.
Avatar utente
Ivons
Perfect User of Modeling Time
Perfect User of Modeling Time
Messaggi: 1030
Iscritto il: 17 settembre 2014, 21:45
Che Genere di Modellista?: Modellista genere Sci-Fi e fantasy, dalle astronavi alle figure in vinile 1/8 o 1/6, anche busti e figurini in scale varie, faccio esperienza anche in altre tipologie e in scratchbuilding.
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya,Humbrol,Lifecolor,Mig
scratch builder: si
Club/Associazione: ACMMT
Nome: Massimo
Località: Seregno
Contatta:

Re: Testors 1/6 Grey The Extra Terrestrial Life Form

Messaggio da Ivons »

Manuele Villa ha scritto: 31 luglio 2018, 15:09 Interessante...
Questa potrebbe essere un'idea per una conversione..."Paul", film veramente divertente ed, a mio avviso, benfatto.

https://i.pinimg.com/originals/97/ca/3b ... a67755.jpg
Bellissimo il film, visto
Rispondi

Torna a “Stazione Spaziale”