Gundam RX78-2 Ver.2.0

questa è l'equivalente di UNDER CONSTRUCTION. Visto che sulla Stazione Spaziale si condurranno esperimenti, è giusto che in questo sub-forum si presentino i nostri work in progress e le prove delle nostre costruzioni.

Moderatore: Rosario

Avatar utente
Ollyweb
Supreme User
Supreme User
Messaggi: 620
Iscritto il: 28 gennaio 2015, 17:00
Che Genere di Modellista?: Modellista Vascelli in legno , mi piacciono anche i figurini e le corazzate in plastica
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya, Lifecolor Andrea
scratch builder: no
Nome: Gianni
Località: Torino
Contatta:

Gundam RX78-2 Ver.2.0

Messaggio da Ollyweb »

In contemporanea ad altri lavori cominciati aggiungo questo Gundam montato diversi anni fa ancora prima di avere una vera passione per il modellismo....montato nel 2008 e poi lasciato chiuso in una scatola.
Ora vedendo diversi bellissimi lavori mi sono deciso di provare a verniciarlo e realiizare una basetta o scenetta .
Intanto vi lascio le foto di come si presentava.
Immagine
Gundam by Giovanni Olivero, su Flickr

Immagine
Gundam by Giovanni Olivero, su Flickr

Immagine
Gundam by Giovanni Olivero, su Flickr

Immagine
Gundam by Giovanni Olivero, su Flickr
Avatar utente
Ollyweb
Supreme User
Supreme User
Messaggi: 620
Iscritto il: 28 gennaio 2015, 17:00
Che Genere di Modellista?: Modellista Vascelli in legno , mi piacciono anche i figurini e le corazzate in plastica
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya, Lifecolor Andrea
scratch builder: no
Nome: Gianni
Località: Torino
Contatta:

Re: Gundam RX78-2 Ver.2.0

Messaggio da Ollyweb »

Prima di verniciare ho provveduto a eliminare tutte le scritte applicate , pulito il tutto con lo sgrassatore.
Ho colorato in Metallic Grey (XF56) tutte le parti metalliche delle articolazioni e attuatori dello scheletro delle gambe e delle braccia , anche alcune parti del fucile e del bazooka, il corpo con una miscela di Hull Red (XF9) ed flat red (XF7) stessa cosa per gli elementi del piede , per il blu ho usato una base Lifecolor MATT DARK BLUE (LC010) e poi sucessivamente un blu più chiaro MATT PALE BLUE (LC08) ma credo che l’effetto sfumato vada rivisto , adesso mi rimane da incollare tutti gli elementi della gamba….le pelli , mascherando le parti metalliche proverei a dare un pre shading in grigio per tutte le parti bianche

Immagine
Gundam by Giovanni Olivero, su Flickr

Immagine
Gundam by Giovanni Olivero, su Flickr

Immagine
Gundam by Giovanni Olivero, su Flickr

Immagine
Gundam by Giovanni Olivero, su Flickr

Immagine
Gundam by Giovanni Olivero, su Flickr

Immagine
Gundam by Giovanni Olivero, su Flickr

Immagine
Gundam by Giovanni Olivero, su Flickr

Immagine
Gundam by Giovanni Olivero, su Flickr

Immagine
Gundam by Giovanni Olivero, su Flickr

Immagine
Gundam by Giovanni Olivero, su Flickr

Immagine
Gundam by Giovanni Olivero, su Flickr

Immagine
Gundam by Giovanni Olivero, su Flickr

Immagine
Gundam by Giovanni Olivero, su Flickr

Qualche difetto di verniciatura c'è ma piano piano vedrò di rimediare ...ci sono ancora molte cose da fare e spero possa uscir fuori un bel lavoro.
Gianni
:-oook
Avatar utente
BackToZeon
Knight User
Knight User
Messaggi: 735
Iscritto il: 18 maggio 2018, 17:53
Che Genere di Modellista?: Modellista amante della Fantascienza e del fantastico in tutte le sue forme con una predilezione per il Giappone pop (dagli anni '70 a ieri).
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya, Vallejo, Alclad, Gunze
scratch builder: no
Nome: Paolo
Località: Trento
Contatta:

Re: Gundam RX78-2 Ver.2.0

Messaggio da BackToZeon »

Ciao Gianni! Da appassionato del Fantastico e di Gundam/Gunpla come faccio a non seguire il tuo WIP! Sono curioso di vedere l'invecchiamento (se lo farai) e l'ambientazione del diorama o della basetta. Buon divertimento.
Avatar utente
Ollyweb
Supreme User
Supreme User
Messaggi: 620
Iscritto il: 28 gennaio 2015, 17:00
Che Genere di Modellista?: Modellista Vascelli in legno , mi piacciono anche i figurini e le corazzate in plastica
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya, Lifecolor Andrea
scratch builder: no
Nome: Gianni
Località: Torino
Contatta:

Re: Gundam RX78-2 Ver.2.0

Messaggio da Ollyweb »

Dato il trasparente lucido, applicate le decal e ridato il lucido spray.
Purtroppo durante la fase della verniciatura non è filato tutto liscio , diverse imperfezioni un pò l'aerografo un pò io stesso , tra l'altro anche il lucido spray della Vallejo va passato con molta attenzione e non sempre sono stato attento ....comunque vado avanti e poi cercherò di fare alcuni ritocchi
Ho trovato numerosi spunti per le sporcature in questo canale you tube:
https://www.youtube.com/channel/UCCL6_t ... gXGllwBP5w
e questo è un video di esempio.
https://www.youtube.com/watch?v=WlnaPc43GQ0&t=13s
Mentre ho trovato un'altro bellissmo lavoro ,a mio giudizio, in internet a cui vorrei ispirarmi aggiungendo qualche sporcatura
Immagine inserita a scopo di discussioneendo solo qualche sporcatura
Fonte:http://www.gunjap.net/site/?p=246964
Immagine
Per il momento vi lascio alcune foto di aggiornamento:
Immagine
IMG_20180906_090546 by Giovanni Olivero, su Flickr
Immagine
IMG_20180906_090620 by Giovanni Olivero, su Flickr
Immagine
Gundam RX78-2 Ver 2.0 by Giovanni Olivero, su Flickr
Avatar utente
denis
Highlander User
Highlander User
Messaggi: 2195
Iscritto il: 16 maggio 2012, 17:52
Che Genere di Modellista?: Modellista Generico
Aerografo: si
scratch builder: si
Nome: Denis

Re: Gundam RX78-2 Ver.2.0

Messaggio da denis »

Un gundam originale è sempre un piacere, adesso dopo l'ottimo lavoro ci vuole tanto sporco!
Adoro i gundam sporchi la mattina sanno di vittoria.
gli specialisti sono stati creati perchè anche i piloti hanno bisogno di eroi.
cit: anonimo crewchief

ImmagineImmagineImmagine

ImmagineImmagine
Immagine

Immagine
ImmagineImmagine
Immagine
Avatar utente
pawn
Undead User
Undead User
Messaggi: 2618
Iscritto il: 6 marzo 2012, 20:13
Che Genere di Modellista?: aeroplanaro da un quarto ''
ora anche pupassettaro
Aerografo: si
colori preferiti: mussini schmincke
scratch builder: si
Nome: Fabrizio

Re: Gundam RX78-2 Ver.2.0

Messaggio da pawn »

Bellooooooooooooo.
Questo restauro ė cosa buona e giusta
Fabrizio
Immagine Immagine Immagine Immagine
Avatar utente
Cox-One
Utente Sacro
Utente Sacro
Messaggi: 9625
Iscritto il: 5 giugno 2013, 17:14
Che Genere di Modellista?: Mezzi militari in genere senza disdegnare divagazioni
Aerografo: si
colori preferiti: humbrol
scratch builder: si
Club/Associazione: ACMMT
Nome: Vincenzo
Località: Castelfranco Veneto

Re: Gundam RX78-2 Ver.2.0

Messaggio da Cox-One »

E' sempre bello e romantico mettere mano a ciò che si è fatto nel passato :-)
Il mio modello più bello?
Sicuramente il prossimo!
Immagine Immagine
Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Immagine Immagine
Avatar utente
Ollyweb
Supreme User
Supreme User
Messaggi: 620
Iscritto il: 28 gennaio 2015, 17:00
Che Genere di Modellista?: Modellista Vascelli in legno , mi piacciono anche i figurini e le corazzate in plastica
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya, Lifecolor Andrea
scratch builder: no
Nome: Gianni
Località: Torino
Contatta:

Re: Gundam RX78-2 Ver.2.0

Messaggio da Ollyweb »

Non avevo intenzione di sporcarlo troppo , esteticamente mi piaceva molto il lavoro che vi ho mostrato precedentemente , pensavo di usare i kit tamiya che ho a disposizione ma non sono sicuro del risultato finale ...in questa fase ho molta paura di compromettere un lavoro che al momento mi soddisfa.
Ecco i set Tamiya
Immagine
IMG_20180911_100207 by Giovanni Olivero, su Flickr
Immagine
IMG_20180911_100245 by Giovanni Olivero, su Flickr
Immagine
IMG_20180911_100254 by Giovanni Olivero, su Flickr
ho provato a fare un drybrush sullo scudo ma non mi piace per niente...se riesco con passate leggere di diluente provo a tirarle vie ( era un colore acrilico) e riproverei con la spugnetta tamiya ...mi rendo conto che posso fare disastri
Immagine
IMG_20180912_102931 by Giovanni Olivero, su Flickr
intanto nel provare amontare i pezzi ho forzato la posizione del bazooka ruotando da imbecille ed ho fatto il pasticcio...come detto in altre occasioni lascio sempre una firma nei miei lavori.....provvederò
Immagine
IMG_20180912_102914 by Giovanni Olivero, su Flickr
Immagine
IMG_20180912_111345 by Giovanni Olivero, su Flickr
A presto
:-oook
Avatar utente
Natter
Super Extreme User
Super Extreme User
Messaggi: 381
Iscritto il: 6 dicembre 2009, 14:14
Che Genere di Modellista?: Modellista a 360° con preferenza aerei 1/48 e sci-fi
Aerografo: si
scratch builder: si
Nome: Marco
Località: Chivasso City
Contatta:

Re: Gundam RX78-2 Ver.2.0

Messaggio da Natter »

... non è modellismo se va tutto perfettamente! :-laugh
Aspetto di vedere cosa riesci ad ottenere con le polveri Tamiya! :-oook
Avatar utente
Ollyweb
Supreme User
Supreme User
Messaggi: 620
Iscritto il: 28 gennaio 2015, 17:00
Che Genere di Modellista?: Modellista Vascelli in legno , mi piacciono anche i figurini e le corazzate in plastica
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya, Lifecolor Andrea
scratch builder: no
Nome: Gianni
Località: Torino
Contatta:

Re: Gundam RX78-2 Ver.2.0

Messaggio da Ollyweb »

Utilizzando il sand set A Tamiya ho provato a sporcare " i piedi" , il risultato lo trovo gradevole mentre qualche timido tentativo di utilizzare il mud sempre dello stesso set sulle gambe ma non mi è piaciuto affatto , ed ho provveduto a ripulirlo subito, mi sto rendendo conto che al mio occhio è più gradevole una sporcatura molto molto tenue.

Immagine
IMG_20180917_164543 by Giovanni Olivero, su Flickr
Altre attività che potrei fare sui piedi e arti inferiori è il clipping con spugnetta e pennello finissimo come suggerito nel video che vi avevo postato e che mostro come dettaglio fotografico:
Immagini estrapolate da un video You Tube ed inserite a scopo di discussione
Fonte= https://www.youtube.com/watch?v=WlnaPc43GQ0&t=208s

Immagine
dettaglio piedi by Giovanni Olivero, su Flickr
Immagine
dettaglio ginocchia by Giovanni Olivero, su Flickr
anche sul busto:

Immagine
dettaglio busto by Giovanni Olivero, su Flickr
questa attività mi spaventa non poco in quanto una volta fatta se non mi piace cosa dovrei fare? rivernicio sopra nuovamente?
Intanto ho provveduto a riparare a due danni fatti precedentemente sul bazzoka e su un componente del core fighter
ho realizzato con plasticard la parte mancante e sia sul bazzoka che sul nuovo elemento ho realizzato il foro per inserire un pernetto , il tutto poi incollato

Immagine
IMG_20180918_172930 by Giovanni Olivero, su Flickr
Immagine
IMG_20180918_130744 by Giovanni Olivero, su Flickr
sul core figheter ho realizzato il pezzo mancante con plasticard e poi incollato

Immagine
IMG_20180918_130809 by Giovanni Olivero, su Flickr
Alla prossima
Gianni
:thumbup:
Ultima modifica di Ollyweb il 25 settembre 2018, 12:23, modificato 1 volta in totale.
Rispondi

Torna a “Stazione Spaziale”