Y Wing -- { 1/72 finemolds }

questa è l'equivalente di UNDER CONSTRUCTION. Visto che sulla Stazione Spaziale si condurranno esperimenti, è giusto che in questo sub-forum si presentino i nostri work in progress e le prove delle nostre costruzioni.

Moderatore: Rosario

Avatar utente
brock66
Mimetic User
Mimetic User
Messaggi: 1250
Iscritto il: 16 ottobre 2009, 22:47
Che Genere di Modellista?: Modellista Generico
Aerografo: si
colori preferiti: gunze-tamiya
scratch builder: no
Club/Associazione: NKGC community
Nome: Fabio
Località: Frugarolo (AL)

Re: Wip - Y Wing 1/72 finemolds

Messaggio da brock66 »

Starfighter84 ha scritto:Vedo che anche per questo modello stai facendo un vro e proprio impianto elettrico! bel lavoro Fabio... sono molto curioso di vedere il risultato finale. :-oook
Vero Valerio,in questo caso viste le dimensioni ristrette a disposizione,è stato un bel problema.
pitchup ha scritto:Ciao Fabio
Cavolini di Bruxelles..... ma questo me lo stavo perdendo in questo angolino della galassia!!!
Maaaammmmmaaaaaa miaaaaaa che bello l'"Y" wing, uno dei mezzi sci-fi più affascinanti con quel gruppo motore enorme e l'equipaggio montato stile Stuka!!!
Ora me lo segue tutto!
saluti
Grazie Max,anche secondo me l'Y wing ha un fascino molto particolare.
Rosario ha scritto:Molto bello Fabio!!1 Il sitema di illuminazione dei motori e fantastico, bello anche l' effetto che fa' acceso!!! :-oook
Grazie Rosario,sono contento che l'effetto ottenuto sia apprezzato.

Ecco un aggiornamento ferragostano,l'ultimo che riguarda la costruzione dell'Y wing(adesso inizierò la costruzione dei 2 X wing).
Apro una piccola parentesi sul perchè sto procedendo in questo modo,primo perchè ho grossi problemi di vista è l'ottico fino a fine mese è in ferie,e poi perchè colorare con questo caldo ed umido non è proprio il massimo ed anche perchè preferisco avere tutti i modelli pronti,e colorarli tutti assieme.
Tornado all modello,ho dettagliato e rifatto i terminali di scarico,con l'aiuto di plasticard e filo di stagno,adesso pur non essendo completaamente soddisfatto del risultato,si presentano così
[album]1179[/album] [album]1180[/album] Questo invece è il lavoro fatto per l'illuminazione delle consolle del cockpit,ed il cockpit stesso,purtroppo non ho fatto foto della prima parte del lavoro(anche se ero convinto di si.....).
Ho collegato 3 led uno rosso,uno verde ed uno blu,al circuito che c'è all'interno del modello,questi led sono stati inseriti in 3 tubetti di plasticard,al cui interno è stato inserito un altro tubetto con le fibre ottiche,10 per tubetto.
Le fibre ottiche le ho incollate con del vinavil,non avendo della bicomponente a disposizione,i vari fili delle fibre li ho inseriti nei fori che avevo precedentemente fatto sulle consolle del cockpit.
Una volta inserite le fibre ottiche nei fori,le ho incollate nella parte posteriore sempre col vinavil,purtroppo per un mio errore di spazio e misura,3 di queste si sono spezzate.....,una volta che la colla si è asciugata,ho tagliato le fibre ottiche a filo con le consolle,con l'aiuto di un taglierino.
Dimenticavo prima di tutto questo lavoro,avevo colorato e rifinito,con l'aggiunta di qualche particolare il cockpit dell'y-wing.
Ecco come si presenta l'interno della zona del cockpit,e l'effetto delle fibre ottiche accese
[album]1176[/album] [album]1177[/album] [album]1178[/album] Successivamente ho chiuso la parte superiore e quella del muso,che ha richiesto una certa stuccatura,ecco le immagini del lavoro con i pannelli accesi
[album]1181[/album] [album]1182[/album] [album]1183[/album] La parte posteriore del cockpit e quella anteriore,mancano ancora di tutti i vari lavaggi ed invecchiamenti.
Infine ecco il modello come si presenta a montaggio,praticamente ultimato,il tettuccio in questo caso è solo appoggiato(manca il trasparente e i cannoncini sul tettuccioe nel muso) ed un bel po' di tubazioni,che aggiungerò alla fine.
[album]1184[/album] [album]1185[/album] [album]1186[/album] [album]1187[/album] [album]1188[/album]
ImmagineImmagineImmagineImmagine
ImmagineImmagineImmagine
Rosario
Burning User
Burning User
Messaggi: 2922
Iscritto il: 9 novembre 2010, 22:31
Che Genere di Modellista?: Modellista Generico
Aerografo: si
scratch builder: no
Nome: Rosario
Località: Messina

Re: Wip - Y Wing 1/72 finemolds

Messaggio da Rosario »

Sensa parole!!!! :-SBAV :-000 :-000
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Avatar utente
CoB
Jedi Master
Jedi Master
Messaggi: 4764
Iscritto il: 29 aprile 2008, 12:48
Che Genere di Modellista?: ex modellista, ora filosofo del pre shading
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze e Tamiya
scratch builder: si
Club/Associazione: nutella fan club
Nome: Mauro
Località: civitanova marche (mc)

Re: Wip - Y Wing 1/72 finemolds

Messaggio da CoB »

bel lavoro i miei complimenti!!!
Immagine
Immagine
Avatar utente
pitchup
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 34090
Iscritto il: 16 giugno 2008, 14:34
Che Genere di Modellista?: Mi piacerebbe essere un modellista generico, ci ho anche provato ma alla fine il jet è sempre il primo amore!
Aerografo: si
colori preferiti: il verde
scratch builder: si
Nome: Max
Località: Livorno

Re: Wip - Y Wing 1/72 finemolds

Messaggio da pitchup »

Ciao Fabio
bellissimo!!!
saluti
Massimo da Livorno

Immagine
Immagine
Immagine
Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine ImmagineImmagine Immagine ImmagineImmagine Immagine
"NON HANNO IL PANE???? CHE MANGINO BRIOCHES"
COGLI L'ATTIMO...FAI SEMPRE IL MODELLO CHE VUOI, QUANDO VUOI E COME VUOI!
Avatar utente
brock66
Mimetic User
Mimetic User
Messaggi: 1250
Iscritto il: 16 ottobre 2009, 22:47
Che Genere di Modellista?: Modellista Generico
Aerografo: si
colori preferiti: gunze-tamiya
scratch builder: no
Club/Associazione: NKGC community
Nome: Fabio
Località: Frugarolo (AL)

Re: Wip - Y Wing 1/72 finemolds

Messaggio da brock66 »

Grazie ragazzi,sono contento che il lavoro fin qui,sia di vostro gradimento.
ImmagineImmagineImmagineImmagine
ImmagineImmagineImmagine
Avatar utente
thunderjet
Bio-Mech User
Bio-Mech User
Messaggi: 3005
Iscritto il: 5 settembre 2010, 20:38
Che Genere di Modellista?: modellista confuso
Aerografo: si
colori preferiti: gunze/tamiya/alclad II
scratch builder: si
Club/Associazione: A.C.M.M.T.
Nome: Leonardo

Re: Wip - Y Wing 1/72 finemolds

Messaggio da thunderjet »

spettacolare,nient'altro da dire..l'elettronica applicata a questo tipo di modellismo risulta molto efficace
poi,vedere sti modelli è un tuffo nel passato :roll:
the only excuse for making a useless thing is that one admires it intensely.all art is quite useless

ImmagineImmagineImmagineImmagine
ImmagineImmagine
i miei modelli---fotogallery:costruzione di un modello dall'inizio alla fine
fotogallery: WIP SBD-2 Dauntless 1/48
ircedofe
Super Extreme User
Super Extreme User
Messaggi: 459
Iscritto il: 15 novembre 2009, 12:34
Che Genere di Modellista?: Modellista Generico
Aerografo: si
colori preferiti: gunze
scratch builder: no
Nome: federico

Re: Wip - Y Wing 1/72 finemolds

Messaggio da ircedofe »

chissà che spettacolo da finito!!!
Immagine
Avatar utente
Starfighter84
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 46071
Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
scratch builder: no
Nome: Valerio
Località: Roma
Contatta:

Re: Wip - Y Wing 1/72 finemolds

Messaggio da Starfighter84 »

Eccellente Fabio... eccellente! :-SBAV
"I migliori modellisti sono costantemente alla ricerca di metodi per migliorare la qualità del loro lavoro e non sono mai pienamente soddisfatti dei loro risultati" (Bill Horan)

Immagine Immagine

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Avatar utente
brock66
Mimetic User
Mimetic User
Messaggi: 1250
Iscritto il: 16 ottobre 2009, 22:47
Che Genere di Modellista?: Modellista Generico
Aerografo: si
colori preferiti: gunze-tamiya
scratch builder: no
Club/Associazione: NKGC community
Nome: Fabio
Località: Frugarolo (AL)

Re: Wip - Y Wing 1/72 finemolds

Messaggio da brock66 »

Grazie anche a voi.
ImmagineImmagineImmagineImmagine
ImmagineImmagineImmagine
Avatar utente
Psycho
Ancient User
Ancient User
Messaggi: 5901
Iscritto il: 6 febbraio 2010, 0:09
Che Genere di Modellista?: Modellista zucca vuota
Aerografo: si
scratch builder: si
Nome: Emanuele
Località: Padova

Re: Wip - Y Wing 1/72 finemolds

Messaggio da Psycho »

gran bella idea quella delle fibre ottiche per l'illuminazione del quadro strumenti! complimenti per il lavoro, anche i led degli scarichi hanno una bella resa! :-oook
Rispondi

Torna a “Stazione Spaziale”