Pagina 1 di 2
areografo
Inviato: 1 dicembre 2012, 19:59
da superedo2000
Salve, avrei bisogno di un consiglio visto che con mio figlio di 10 anni ci avviciniamo al modellismo, per lo più carri militari, per la prima volta.
Che tipo di aeropenna dovrei comprare, visto che vedo che ci sono,oltre a molti modelli, anche diversi tipi di aghi?
Grazie
Re: areografo
Inviato: 1 dicembre 2012, 21:36
da ROGER
Prendi magari una Fengda a doppia azione ad aspirazione, costano sui 40 euro, hanno una buona qualità e non sono complicate da usare
Un saluto dal Roger
Re: areografo
Inviato: 1 dicembre 2012, 22:02
da Rosario
ROGER ha scritto:Prendi magari una Fengda a doppia azione ad aspirazione, costano sui 40 euro, hanno una buona qualità e non sono complicate da usare
Un saluto dal Roger
Ciao Super Edo!
Benvenuto su MT. Fai un piccolo post di presentazione nell' apposita sezione, cosi per conioscerci un po'.
E' bello, il fatto che ti stai avvicinando al modellismo con tuo figlio.
Perfetto il consiglio di Roger!! Valuta anche un buona fonte di aria!! La Fendga fa anche dei buoni compressori a prezzo relativamente basso.
Re: areografo
Inviato: 1 dicembre 2012, 22:45
da willy74
ROGER ha scritto:Prendi magari una Fengda a doppia azione ad aspirazione, costano sui 40 euro, hanno una buona qualità e non sono complicate da usare
Un saluto dal Roger

!
Re: areografo
Inviato: 2 dicembre 2012, 12:14
da pitchup
Ciao
io vado un pò controcorrente ma prenderei prima un buon singola azione ( a proposito visto che è il primo acquisto di un simile attrezzo conosci il significato dei termini doppia azione e singola zione in tali attrezzi???).
più che altro per la manutenzione,,,un singola azione perdona qualche disattenzione per maggiore semplicità costruttiva.
saluti
Re: areografo
Inviato: 2 dicembre 2012, 16:56
da Starfighter84
Ciao!
visto che lo strumento deve fungere da "scuola" sia per te sia per il giovane modellista (tuo figlio!

) io ti consiglierei di puntare su qualcosa di robusto ed affidabile. Mi viene in mente, ad esempio, un Badger 105... ottimo rapporto qualità prezzo. Altrimenti anche gli aerografi della Fengda possono andare bene... sono molto meno robusti ma costano anche relativamente poco.

Re: areografo
Inviato: 2 dicembre 2012, 18:43
da mark
Un aerografo Fengda può andare bene, ma potrebbe durarti poco, per poi rimpiangere i 40 euro, anche se relativamente pochi, ma sono sempre soldi. Io seguirei il consiglio di Valerio...un Badger non costa tantissimo ed è robusto ed affidabile, è stato il mio primo aerografo e lo uso tutt'ora, un vero mulo.
Re: areografo
Inviato: 2 dicembre 2012, 20:29
da brando
Per iniziare gli aerografi Fengda secondo me vanno benissimo! Io ne ho due acquistati più di 2 anni fa e sono ancora perfetti e funzionano egregiamente a patto che vengano trattati bene, nel senso che si faccia un accurata pulizia dopo ogni sessione di verniciatura....naturalmente aerografi di marca sono veramente una spanna sopra in fatto di qualità, ma per l inizio i Fengda non sono male....
Ciao!
Re: areografo
Inviato: 2 dicembre 2012, 20:48
da errico
Anche io sono dell'idea che all'inizio è meglio un Fendga (clone cinese della più blasonata Iwata). Spesa massima 35-40 euro fai pratica e prendi dimestichezza senza spendere un capitale. A mio avviso i soldi risparmiati sull'acquisto della pena vanno messi nella spesa per il compressore. Un compressore buono "cambia la vita" di noi modellisti.
Re: areografo
Inviato: 19 dicembre 2012, 16:52
da Bonovox
per quanto riguarda l'ago ti consiglio di usare uno 0.30; gli 0.20 sono per lavoretti di fino che potrai usare una volta aver preso confidenza nella tecnica!