Pagina 1 di 2

Prima esperienza: F-117A Nighthawk Gray Dragon - Has 1/72

Inviato: 19 maggio 2009, 12:21
da matia_1980
Buongiorno a tutti... vi ringrazio intanto moltissimo per il benvenuto nelle presentazioni... è davvero bello vedere dei forum così accoglienti...

Per chi non mi conosce, mi sono avvicinato al mondo del modellismo (principalmente aereonautico.....eh eh) poco dopo Natale.... nei mesi immediatamenti successivi, ho cominciato ad acquistare attrezzi, colori, ho girato mezzo salotto a casa mia per ricavarne uno spazio fisso per questa nuova passione (per la gioia della mia fidanzata....eh eh) e ogni weekend è iniziato il classico giro per negozi veri, ma anche online...) con il conseguente accumulo di scatole e scatolette nella succitata apposita area attrezzata :-yahoo

L'acquisto più combattuto è stato l'aereografo: alla fine mi sono orientato su un Badger 150.... non so se tra voi esperti sia o meno apprezzato, però da profano mi sembra di trovarmi bene.

Beh, tornando a noi, dopo aver accumulato parecchi modelli, che spaziano da caccia e bombardieri storici (con già una piccola collezione delle Regia), aerei moderni e qualche extra (navetta di Indipendence Day... qualche Gundam) era finalmente arrivato il momento di cominciare a lavorare.... premetto fin da subito che i consigli del vostro forum sono risultati preziosissimi, anche se poi a modello finito, mi sono reso conto che ci vorrà molta, ma molta pratica, per avvicinarmi anche lontanamente ai vostri capolavori... a parte questo, ho lasciato da parte i modelli più complicati (a mio avviso almeno) e ho provato a dilettarmi con questo particolare F-117A circa un paio di settimane fa... credo che non mi abbia portato via più di una dozzina di ore di lavoro in tutto...

Parliamo un pò di tecnica: il modello è stato costruito da scatola, senza aggiunta per cui di set di dettaglio o altre belle cosette (non mi sento ancora per niente pronto...) a parte lo strano tipo di montaggio delle ali (paragonandolo con il meno "fine" modello italeri che posseggo) ho dovuto utilizzare parecchio stucco per raccordare le ali al corpo centrale di questo pipistrello volante... il tutto cercando di perdere meno dettaglio possibile (reincidere mi spaventa un pò ancora...) un lavoro parecchio noioso è stata la mascheratura del canopy.... tutti quei dentini sono davvero fastidiosi (non avevo infatti valutato questo dettaglio quando mi sono avventurato su questo modello) ..... per il resto è andato tutto abbastanza liscio, i pezzi sono davvero pochi.... credo non più di una quarantina....

Veniamo alla colorazione: di F117 neri se ne vedono a centinaia credo... questa versione grigia mi ha affascinato fin da subito, forse anche perchè poteva essere un terreno di prova per effettuare una semplice mimetica con l'aerografo... quindi per cominciare, ho effettuato un pre-shading con nero opaco Tamiya, poi una mano molto diluita di Sky Grey sempre Tamiya... ho realizzato le macchie grigio scuro della livrea con il Dark Grey Tamiya... essendo il contrasto decisamente troppo acceso, ho passato altre 3 mani di Sky Grey sempre molto diluito e leggermente schiarito al centro di ogni pannello... con le opportune mascherature, ho realizzato i vani carrelli in bianco lucido e i carrelli veri e propri (ho aggiunto una specie di filo dei freni...molto di fantasia....e credo troppo sottile tra l'altro) ... sempre con le opportune mascherature, ho realizzato gli scarichi, dando prima una passata di bianco opaco e poi facendo delle strisciate con l'aerografo di metallo brunito (l'effetto non è quello che mi aspettavo, lo ammetto...)

Una mano di lucido, applicazione decal (che non mi ha soddisfatto per nulla), altra mano di lucido per sigillare, lavaggio a olio con diluente humbrol per evidenziare le pannellature (anche qui ho molto da imparare), ed infine una mano di trasparente opaco...

Mmh... forse sto annoiando non poco... vi mando intanto qualche foto del modello finito (non ho realizzato foto in corso d'opera) e così poi passerei alle domande per correggere le (tante, troppe, molte.....) cose che non mi hanno soddisfatto...

Re: Prima esperienza: F-117A Nighthawk Gray Dragon - Has 1/72

Inviato: 19 maggio 2009, 12:26
da matia_1980
Ecco altre foto....

Re: Prima esperienza: F-117A Nighthawk Gray Dragon - Has 1/72

Inviato: 19 maggio 2009, 12:32
da matia_1980
Vi posto gli ultimi due scatti e vado a magnà .... 8-)

Re: Prima esperienza: F-117A Nighthawk Gray Dragon - Has 1/72

Inviato: 19 maggio 2009, 13:04
da Bonovox
Bel lavoro per esserti messo in carreggiata da poco tempo ! L'effetto silvering sulle decals è un pò troppo evidente; Per i lavaggi avrei insistito un pò di più. CMQ bravo!
Continua con la scala 72, e magari facci vedere un altro bel soggetto. Documentati sempre. :-oook

Ciao e B(u)onomodellismoVox anche a te

Re: Prima esperienza: F-117A Nighthawk Gray Dragon - Has 1/72

Inviato: 19 maggio 2009, 14:17
da matia_1980
Grazie mille.... le decal sono infatti una di quelle cose che mi hanno più infastidito... ti spiego perchè (in ordine di giramento di scatole....eh eh):

1. le ho immerse in acqua tiepida per circa un minuto ed una volta staccate dal foglio e posizionate con pinzetta e pennello sul modello che aveva ricevuto una abbondante mano di trasparente lucido, mi sembravano davvero molto molto spesse (però, magari sbaglio ed è solo un'impressione mia da inesperto...)

2. dopo aver atteso più di un giorno affinchè fossero asciutte, ho ripassato con il trasparente lucido (ah dimenticavo, ho usato il clear Tamiya diluito al 50-60% circa... non ricordo con precisione), però lo "scalino" tra la superficie del modello e la decal non mi sembrava accennasse a ridursi...

3. una volta asciutto, ho effettuato il lavaggio a olio con diluente Humbrol (sul prox modello insisto di più, promesso....)

4. quando ho spruzzato ad aerografo il trasparente opaco delle gunze, anch'esso diluito mi pare intorno al 50-60% con il suo diluente delle MrColor (o MrHobby?? non ricordo più..) , le decals rimanevano comunque lucide... o comunque davano sempre l'impressione di un qualcosa di appiccicato sul modello... insomma, non sono molto realistiche... penso sia questo l'effetto silvering di cui parlavi giusto? (scusami ma non sono ancora molto pratico con la terminologia modellistica.......be patient please....)

Mi piacerebbe capire quindi, e sui vari forum che ho visto, mi sembra di intuire che sia effettivamente così, se le decals della Hasegawa siano davvero così spesse e gommose o se ho sbagliato qualcosa io... tanto per farvi capire, nel mio banco di lavoro, ho i due liquidi MicroSet e MicroSol.... ma come cacchio si usano??? mi sembra di capire che se usati male o troppo a lungo, possono "sciogliere addirittura le decals" giusto? quindi per cercare di limitare i danni (e su questo primo esperimento ce ne sono....) ho preferito andare sul metodo classico: acqua tiepida, pinzetta e pennellino per posizionarle.

Grazie in anticipo

Re: Prima esperienza: F-117A Nighthawk Gray Dragon - Has 1/72

Inviato: 19 maggio 2009, 14:56
da pitchup
Ciao Matia
Beh se è il primo modello è ottimo direi... occhio solo alla "star" sull'ala: la punta della stella va in avanti. Succede anche agli esperti non preoccuparti.
saluti
Massimo da Livorno

Re: Prima esperienza: F-117A Nighthawk Gray Dragon - Has 1/72

Inviato: 19 maggio 2009, 15:02
da CoB
per essere uno dei tuoi primi voli non andiamo male affatto!! continua così!!!

Re: Prima esperienza: F-117A Nighthawk Gray Dragon - Has 1/72

Inviato: 19 maggio 2009, 15:11
da Starfighter84
Ciao Mattia!
allora... se non avessi premsso che hai iniziato da poco dopo natale... penserei che sei uno che fa modellismo già da qualche anno! hai acquisito subito delle tecniche che i neofiti difficilmente utilizzano (e sopratutto sanno utilizzare correttamente), utilizzi l'aerografo e la diluizione delle vernici in modo davvero buono... ma sopratutto hai un montaggio pulito e lineare a giuducare dalle foto. E' vero che il 117 è un aeroplano senza troppi fornzoli e facile da assemblare, ma se il buongorno si vede dal mattino siamo su una buona strada!

Decal: quelle dell'Hasegawa sono sempre state pessime... i kit costano un botto ma le decal che continuano a mettere dentro le scatole sono quasi tutte da cestinare. Il problema del silvering, quindi, è molto più facile averlo e bisogna stare più attenti per evitarlo. Nel tuo caso può darsi che il fondo non era abbastanza lucido: io di solito passo almeno tre mani di trasparente molto diluito sotto alle decal... a volte anche quattro se le decalcomani non sono di buona fattura. Il nostro amico BernaAM per esempio, prima di posare quelle hasegawa le scartaverta delicatamente con crta vetratata molto sottile per eliminare un pò di spessore. Inoltre, per non fare vedere lo scalino e dare un effetto "painted on", si può anche ripassare un'ulteriore mano di lucido sopra le decal.
Per quanto riguarda l'uso dei liquidi, dai un'occhiata a questo post in cue ne abbiamo discusso qualche tempo fa!

https://www.modelingtime.com/forum/viewt ... uidi+decal

Cosa importante! le decal non vanne tenute "a bagno"! si immergono il tempo necessario per cui la carta assorbente si imbeva di acqua... si tirano fuori e si attende fino a quando l'insegna non si stacca. E' importante perchè, tenendole a mollo, si rischia di sciogliere troppa colla... aumentando il rischio di silvering (perchè la decal non aderisce bene su tutta la superficie) e diminuendone il potere adesivo...
I Gunze puoi diluirli (anzi, è consigliabile!) con il comune alcool bianco.. quello per i liquori per intenderci. Si asciugano prima perchè l'alcool è più volatile... e in proporzione costa molto meno!

Re: Prima esperienza: F-117A Nighthawk Gray Dragon - Has 1/72

Inviato: 19 maggio 2009, 15:19
da matia_1980
grazie mille per l'incoraggiamento.... se stasera faccio in tempo vi faccio però una triste liste degli incidenti di percorso su questo modello..... bene bene, al rientro dalla pausa pranzo ho imparato che la punta della stella guarda avanti !!!!!!! non lo sapevo..... non si finisce mai di imparare dicono no? grazie grazie ancora.... e smuovete critiche e consigli che almeno mi miglioro (visto che di strada da fare ce n'è)...

mi aggancio un secondo al discorso del "primo modello": è il primo dopo circa cinque mesi di lettura di giornali, forum, siti internet ecc.... diciamo che ho letto e cercato di assimilare davvero molto... però i risultati mi hanno fatto dire "uff... insomma.....questo non va, quello con va...questo poteva essere migliore..." (specialmente le decal....e poi tante altre grandi e piccole cose....) morale: SONO TORMENTATO DAI DUBBI su come fare questo, come fare quello.... e sto provando un pò di cose.... aerografo in primis.... cmq ci si sente dopo il lavoro che vi rompo un po' le scatole almeno.... eh eh eh

ciauzzzz

Re: Prima esperienza: F-117A Nighthawk Gray Dragon - Has 1/72

Inviato: 20 maggio 2009, 8:57
da Bonovox
All'ottima spiegazione di Starf...84 (secondo me è laureato in "modellologia delle costruzioni"...ahahah) aggiungerei un piccolo particolare e cioè quello di ritagliare a "filo" tutte le decals prima di bagnarle, in modo da togliere il profilo lucido fastidioso, e poi......!

GIOVANIII QUI CI SONO 32° ED OGGI HO IN PROGRAMMA UN'USCITA IN BICI CON SALITA DI 8 Km! COL VOSTRO PERMESSO IO ANDREI :-evvai

Ciao e B(u)onomodellismoVox a tutti