Pagina 1 di 2

Sostituzione Needle Bearing Badger-Thayer&Chandler

Inviato: 6 agosto 2012, 9:06
da Enrywar67
Ciao a tutti,molti aerografi Badger e Thayer Chandler hanno al loro interno la guarnizione di tenuta della vernice in teflon chiamata needle bearing che è garantita a vita dalla Badger…….in teoria potremmo spedire alla casa madre l’aerografo con lo scontrino d’acquisto e ce la ripristinerebbero gratuitamente…..ma solo le spese di spedizione rendono quest’operazione sconveniente..Questo significa che nel momento questa tenuta si deteriori noi avremo due effetti:l’aerografo spruzza con delle pulsazioni che possono essere continue o randomiche,ed abbiamo l’imbrattamento della parte interna posteriore dell'’aerografo,zona trigger valvola aria per intenderci. Quindi in passato mi sono attrezzato ed informato per sostituirla. Dico subito che è un operazione delicata ma con pazienza e sapendo come fare si ottiene il risultato. Ovviamente prima di smontare il vecchio needle bearing procuratevi il nuovo,meglio due nel caso il primo tentativo serva da palestra come è successo a me. Ora dobbiamo solo procurarci un tubetto d’ottone delle seguenti misure esterne:2,2-2,4 millimetri

Immagine
Immagine

Vediamo come procedere:smontare completamente l’aerografo:duse,air cap,manico posteriore ,ago e meccanismo del trigger,prendere il corpo dell'’aerografo e da DIETRO con il tubetto piu’ lungo spingere sul needle bearing e farlo uscire da DAVANTI. Per questa operazione vi consiglio di appoggiare il corpo aerografo in piedi sul piano del tavolo e di spingere col tubetto di ottone perpendicolarmente al piano del tavolo. Vedrete che servirà un po’ di forza ma poi il neddle bearing deciderà di uscire.
Immagine

Estratto il vecchio controllate la sua sede da DAVANTI per pulizia ed eventualmente pulite bene con un solvente serio,nitro,la sede stessa. Quando pulito e asciutto prendete l’ago dell'’aerografo e infilateci il nuovo needle bearing e subito dopo il tubetto di ottone piu’ corto(5-6 cm) che servira’ per spingere in sede la nuova tenuta,posizionate la punta dell'’ago dalla parte del tubetto d’ottone (guardate la foto).ATTENZIONE:il needle bearing ha un verso,guardandolo attentamente vedrete che una delle due facce cilindriche ha i bordi leggermente smussati…quella è la faccia che deve entrare per prima nell’aerografo quindi fate attenzione quando lo posizionate sull’ago a metterlo nel verso giusto.

Immagine
Immagine
Ora la fase piu’ delicata,il reinserimento del nuovo needle bearing che avverrà da DAVANTI .Mettere il corpo aerografo in piedi sul tavolo e con attenzione usando l’assieme ago-bearing-tubetto guidare dolcemente la tenuta in posizione tenendo sempre il tutto perpendicolare al piano d’appoggio.A questo punto facendo pressione SOLO sul tubetto d’ottone e tenendo l’ago dritto come guida forzare per inserire il needle bearing.

Immagine

Immagine
Quando sara’ in posizione noterete che ha una tenuta eccessiva,quasi l’ago non scorre:bisogna fare un ultima operazione. Vi posto un link dove mostra quest’operazione che a parole è difficile da descrivere mentre vedendola diventa banale,il metodo per dare la giusta frizione alla nuova tenuta è visibile al minuto 08:50 del filmato postato…….

http://www.youtube.com/watch?v=eTCO752H ... er&list=UL
Ciao e buon lavoro….fate con calma,procuratevi due tenute,attenti all’ago e rimanete sempre perpendicolari quando spingete per far entrare o uscire il pezzettino di teflon. Questo metodo è valido per i modelli 100,150,105,Crescendo,e credo anche alla serie 200 oltre che a molti Thayer&Chandle,vega 2000,omni……..Ciao Enrico.
P.S.le facce del tubetto di ottone devono essere perfettamente lisce,prive di bave ed il taglio perfettamente a squadro rispetto al tubetto stesso....ottimale effettuare il taglio con una tagliatubi e poi lisciare il tutto con abrasiva.ATTENZIONE :con il metodo descritto nel filmato,reinserimento della tenuta da dietro, non sono riuscito a sostituirlo,probabilmente è riferito ad una vecchia serie badger.....

Re: Sostituzione Needle Bearing Badger-Thayer&Chandler

Inviato: 6 agosto 2012, 11:10
da FreestyleAurelio
Ottimo Enrico, molto interessante ed utilissima guida soprattutto per chi possiede uno dei seguenti aerografi che hai citato; preferisco di gran lunga il tuo metodo rispetto al video.
La cosa che mi lascia perplesso, oltre quella pinza, è la serie di "manovre" un pò da criminale :-D utilizzata nel video per rendere più scorrevole l'ago nel needle bearing
Operazione davvero delicata da effettuare solo se necessaria

PS:Durante la sostituzione del needle bearing, in quali fasi và utilizzato il tubicino da 2,2 ed in quale quello da 2,4?

Re: Sostituzione Needle Bearing Badger-Thayer&Chandler

Inviato: 6 agosto 2012, 11:30
da willy74
Grazie,anche perchè mi dovrebbe arrivare a breve il Patriot,sperando comunque di non dover effettuare tale operazione tanto presto :-D !

Re: Sostituzione Needle Bearing Badger-Thayer&Chandler

Inviato: 6 agosto 2012, 12:09
da fishpot69
Post davvero molto utile,grazie :-oook :-oook

Re: Sostituzione Needle Bearing Badger-Thayer&Chandler

Inviato: 6 agosto 2012, 12:49
da seastorm
Che dire, Enrico?

Siamo più che grati della precisa spiegazione accompagnata da chiare foto esplicative.

Un Grazie con la "G" maiuscola è il minimo che possimao fare! :-oook :-oook :-oook

Io ho un vecchissimo Badger 200 GF che pensavo di pensionare per raggiunti limiti operativi ma forse ora potrei pensare di allungargli un pò la vita...

Re: Sostituzione Needle Bearing Badger-Thayer&Chandler

Inviato: 6 agosto 2012, 13:04
da Enrywar67
@Aurelio:ho indicato due diametri,va' bene uno qualsiasi dei due,l'importante che sia piu' piccolo del needle bearing cosi' da essere sicuri di applicare la forza solo su di esso senza rovinare la sua sede.Puo' andar bene per l'ESTRAZIONE anche una punta da trapano usata pero' dalla parte del codolo.La tecnica usata nel filmato per dare la giusta frizione all'ago è "rozza" ma funziona benissimo,l'importante è procedere con calma e poco per volta.....
@Willy:tranquillo se usi l'aerografo con le dovute accortezze potresti anche non aver bisogno mai di cambiare quella tenuta,considera che è garantita a vita.
@Sergio-Paolo:...figurarsi.... ,ho sempre pensato che il bello del modellismo è la condivisione...poi ognuno fa' le sue scelte ed esperienze.
Visto che questi argomenti interessano un po' tutti vi posto un altro link sul tuning generale dell'aerografo.....magari potete prendere qualche spunto:
http://www.youtube.com/watch?v=SoazoKvxyKM
Ciao Enrico. :-Figo :-Figo

Re: Sostituzione Needle Bearing Badger-Thayer&Chandler

Inviato: 6 agosto 2012, 13:14
da Jacopo
Sicuramente un ottimo tutoria spiegato e scritto bene il problema è che per me è arabo antico :-sbraco :-sbraco :-oook

Re: Sostituzione Needle Bearing Badger-Thayer&Chandler

Inviato: 6 agosto 2012, 13:25
da Enrywar67
@Jacopo......se ti consola anche io ho fallito il primo tentativo.....ma chi la dura la vince......Eppoi tu che aerografo hai???Enrico :geek:

Re: Sostituzione Needle Bearing Badger-Thayer&Chandler

Inviato: 6 agosto 2012, 16:26
da Starfighter84
Ottimo tutorial Enrì!! io però non mi fido... se succede qualcosa te lo porto il mio Badger!!! :-D

Re: Sostituzione Needle Bearing Badger-Thayer&Chandler

Inviato: 6 agosto 2012, 21:14
da Enrywar67
Vabbe'!!!!!!!!!!!!! :-prrrr :-prrrr :-prrrr :-prrrr