Pagina 1 di 2

M4A1 Sherman -- { 1/72 Italeri }

Inviato: 26 gennaio 2012, 22:05
da Psycho
Ciao a tutti, in realtà questo modello l'ho finito da mesi, ma non sono mai riuscito a fargli foto decenti, quindi per ora pubblico le foto migliori che ho fatto, poi vedrò se riuscirò di farne di più belle!

Il modello Italeri in realtà non è corretto in diverse cose, ma ho affrontato questo modello in modo non troppo impegnato, perciò mi sono limitato ad aggiungere un po' di arredamento agli interni, eccoli qua:
Immagine

Ho rifatto i ganci disseminati per lo scafo con del filo di rame piegato e altre piccole cosette... i cingoli ho utilizzato quelli in plastica perchè quelli in vinile non mi hanno dato una buona impressione, purtroppo quelli in plastica sono risultati un po' corti, ma un po' ho camuffato... :-vergo Eccovi le foto del modello praticamente finito, purtroppo la basetta non mi è venuta molto bene..

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Praticamente il modello finito ha un po' di fango e polvere in più sui cingoli...
Il WIP lo trovate qui: M4A1 Sherman
Ciao!

Re: M4A1 Sherman - Italeri 1/72

Inviato: 26 gennaio 2012, 23:16
da microciccio
Ciao Emanuele,

secondo me ogni tanto ti è scappata un pochino la mano ma tanto, si sa che i carri sono dei veri zozzoni! :-sbraco

Sulla basetta mi trovi daccordo. Pensi di riprenderla?

microciccio

Re: M4A1 Sherman - Italeri 1/72

Inviato: 26 gennaio 2012, 23:24
da seastorm
Niente male, direi, Emanuele!
Considerando poi che siamo abituati a fare aerei, il cambio di programma non è poi così facile, nè automatico.
La base, come tu stesso osservi, può beneficiare di ulteriori miglioramenti che, sono sicuro, arriveranno a breve. Ad ogni modo il modello a me piace e considerando che in 1/72 è proprio piccino, l'hai curato ben bene, dunque i complimenti sono tutti meritati! :-oook :-oook :-oook

Re: M4A1 Sherman - Italeri 1/72

Inviato: 27 gennaio 2012, 0:41
da Starfighter84
Bè, non male Emanuele! lo Sherman, poi, è un pezzo di storia...! sbaglio o è un pò lucido? ;)

Re: M4A1 Sherman - Italeri 1/72

Inviato: 27 gennaio 2012, 13:28
da Psycho
Grazie a tutti! la basetta, probabilmente in un giorno di maggiore ispirazione la rifarò da zero, dal momento che il das si è staccato parzialmente dalla base dopo qualche giorno dalle foto, magari aggiungendo qualche piccolo dettaglio, per ora lo lascio così, la cosa più importante è lo Sherman! :)
Starfighter84 ha scritto:Bè, non male Emanuele! lo Sherman, poi, è un pezzo di storia...! sbaglio o è un pò lucido? ;)
Beh, un po' sono le luci ad ingannare, mi devo costruire un softbox così poi farò foto migliori, adesso in effetti se non le faccio di giorno con una bella luce, non vengono bene! Vedrò cosa riesco a fare! :)

Re: M4A1 Sherman - Italeri 1/72

Inviato: 27 gennaio 2012, 13:45
da Pliniux
Ricordo bene questo lavoro! Bravo! :-oook

Re: M4A1 Sherman - Italeri 1/72

Inviato: 27 gennaio 2012, 13:49
da willy74
:-oook :-oook :-oook !!!

Re: M4A1 Sherman - Italeri 1/72

Inviato: 27 gennaio 2012, 14:34
da matteo44
Bello bello! :-oook
Prima o poi dovrò provare anch'io a fare un carro... e molto probabilmente sarà l'acerrimo nemico europeo del tuo di quegli anni!!

Re: M4A1 Sherman - Italeri 1/72

Inviato: 27 gennaio 2012, 17:02
da pitchup
Ciao Emanuele
a me piace come hai interpretato questo soggetto, sulla fedeltà storica non saprei dirti nulla ovviamente, però secondo,dal punto di vista visivo mi piace.
Spero che non ti fermerai e che ne farai altri magari usando tecniche di verniciatura tipo pre e post o addirittura modulazioni di colore.
saluti

Re: M4A1 Sherman - Italeri 1/72

Inviato: 31 gennaio 2012, 22:44
da Psycho
Grazie a tutti dei commenti e dei consigli! :)
pitchup ha scritto:Ciao Emanuele
a me piace come hai interpretato questo soggetto, sulla fedeltà storica non saprei dirti nulla ovviamente, però secondo,dal punto di vista visivo mi piace.
Spero che non ti fermerai e che ne farai altri magari usando tecniche di verniciatura tipo pre e post o addirittura modulazioni di colore.
saluti
Grazie Max, la modulazione di colore è una tecnica molto interessante, ma renderla realistica è davvero difficile, non è una tecnica che escludo però! ;) il prossimo carro sarà un T-34, ma prima ho altri progetti da cominciare... e da finire!!!