AB-212 A.M.I. (ICO) 1/48 - Italeri
Inviato: 11 dicembre 2011, 18:38
				
				Come promesso eccovi le foto del mio ultimo lavoro  si tratta di un AB-212 italeri versione A.M.I. ICO (Incremento Capacità Operativa) impiegato in Afghanistan.
 si tratta di un AB-212 italeri versione A.M.I. ICO (Incremento Capacità Operativa) impiegato in Afghanistan.
Riguardo il modello la qualità della plastica non è male, unica pecca (e piuttosto fastidiosa ) è la completa confusione nei numeri delle decals, tanto che sono dovuto andare a occhio da foto dei modelli reali. Per quanto ne sò è un veccio modello italeri al quale sono state aggiunte piccole modifiche e le decals nuove, probabilmente sono all'origine del problema.
 ) è la completa confusione nei numeri delle decals, tanto che sono dovuto andare a occhio da foto dei modelli reali. Per quanto ne sò è un veccio modello italeri al quale sono state aggiunte piccole modifiche e le decals nuove, probabilmente sono all'origine del problema.
Le mie modifiche sono state:
1-aggiunta dei cavi di alimentazione del vericello.
2-cinture di sicurezza e cavi attacco cuffie all'interno dell'abitacolo
3-sostituzione asta para rotore di coda (quella originale sembrava una spranga di ferro ) e antenna posteriore.
 ) e antenna posteriore.
Piccole rifiniture sono, qualche piccolo lavaggio con color sabbia (visto l'impiego in Afghanistan), annerimento della coda per simulare i fumi dello scarico e lumeggiatura delle due MG 42/59 laterali.
Con la speranza che vi piaccia , aspetto vostri commenti e suggerimenti
 , aspetto vostri commenti e suggerimenti  
			 si tratta di un AB-212 italeri versione A.M.I. ICO (Incremento Capacità Operativa) impiegato in Afghanistan.
 si tratta di un AB-212 italeri versione A.M.I. ICO (Incremento Capacità Operativa) impiegato in Afghanistan.Riguardo il modello la qualità della plastica non è male, unica pecca (e piuttosto fastidiosa
 ) è la completa confusione nei numeri delle decals, tanto che sono dovuto andare a occhio da foto dei modelli reali. Per quanto ne sò è un veccio modello italeri al quale sono state aggiunte piccole modifiche e le decals nuove, probabilmente sono all'origine del problema.
 ) è la completa confusione nei numeri delle decals, tanto che sono dovuto andare a occhio da foto dei modelli reali. Per quanto ne sò è un veccio modello italeri al quale sono state aggiunte piccole modifiche e le decals nuove, probabilmente sono all'origine del problema.Le mie modifiche sono state:
1-aggiunta dei cavi di alimentazione del vericello.
2-cinture di sicurezza e cavi attacco cuffie all'interno dell'abitacolo
3-sostituzione asta para rotore di coda (quella originale sembrava una spranga di ferro
 ) e antenna posteriore.
 ) e antenna posteriore.Piccole rifiniture sono, qualche piccolo lavaggio con color sabbia (visto l'impiego in Afghanistan), annerimento della coda per simulare i fumi dello scarico e lumeggiatura delle due MG 42/59 laterali.
Con la speranza che vi piaccia
 , aspetto vostri commenti e suggerimenti
 , aspetto vostri commenti e suggerimenti  
