Pagina 1 di 3

[G] _ Starfighters

Inviato: 26 marzo 2011, 16:50
da Massimo_71
Ciao a tutti mi chiamo Massimo e dopo giorni a leggere i commenti dei vari argomenti del forum...tutti interessantissimi dai quali non si finisce mai di imparare…eccomi qui ad iscrivermi come nuovo utente…e finalmente.
Vorrei postare le foto di qualche modello già ultimato non avendo in questo momento nulla di "fresco" poichè dopo una “sosta forzata” sto iniziando i lavori su un gattone della Grumman..lo splendido protagonista di Top Gun..in scala 1/48 che appena finito non perderò tempo a postare.
Mi sta prendendo un bel pò di tempo..si si..ma vale il lavoro anche se il tempo a disposizione è poco purtroppo! :-imp
Torniamo ai modelli che inserisco oggi ben lontani dalla perfezione che vorrei, infatti i vostri commenti saranno la cosa più gradita e serviranno a migliorare le mie lacune facendo al contempo tesoro dei vostri consigli per i prossimi lavori…con ali e postbruciatore ;)
Sono due F-104G e un TF in scala 1/72.
Lo spillone è il mio aereo preferito...sin da piccolo…da quando li vedevo sfrecciare tra le montagne del paese di mia mamma in Molise :-000
Tutti Hasegawa con l'utilizzo di fotoincisioni Eduard e seggiolini IG-Q7 marca Pavla. Qualche piccolo particolare l'ho aggiunto io..cavi carrelli, altri cavetti vari nell'abitacolo ecc.
Le decal invece, a seconda del modello, sono di Skymodel, Model Decal e dell'onnipresente Tauro.
In futuro oltre al Tomcat su cui sto lavorando, posterò anche un A-4E in 1/48 dei famosi “Golden Dragons”.
DSCF2185.JPG
DSCF2186.JPG
DSCF2188.JPG
Ora apro un nuovo argomento e posto gli altri due spilloni...ogni commento e ogni consiglio sono ben accetti vista la mia fame di migliorare e la NON perfezione che riscontro nei modelli fatti con le mie zampe :-D :-D :-D

Starfighter's - Parte seconda.

Inviato: 26 marzo 2011, 16:57
da Massimo_71
Nella prima parte non sono più riuscito a togliere le due immagini del G del marineflieger per postarle con le altre su questo post :-disperat
Rimetto tutto qui :) :)
DSCF2223.JPG
DSCF2227.JPG
DSCF2230.JPG
DSCF2239.JPG
Eccolo qui lo spillone marinaro teutonico :lol:
...rimango in attesa di commenti e...soprattutto consigli visto che essendo all'opera con un tomcat in 1/48 imparare cose nuove non può far altro che...bene!
Un salutone a tutti..
P.S. Segue terza parte...

Re: Starfighter's - Parte prima.

Inviato: 26 marzo 2011, 17:00
da seastorm
Benvenuto, Massimo!
Vedo che sei uno Spillone-dipendente! Molto belle le realizzazioni che hai postato in foto.
Buon fine settimana e buon modellismo!
Ciao, Sergio

Starfighter's - Parte terza.

Inviato: 26 marzo 2011, 17:11
da Massimo_71
Parte terza:
Questo, sempre in 1/72, è un TF-104 Hasegawa del 4° Stormo di Grosseto in monogrigio a bassa visibilità.
In queste foto non era ultimato al cento per cento, mancavano due cosette.
Ho utilizzato seggiolini in resina, avionica e radar CMK e fotoincisioni Eduard come per gli altri due spilloni ma in più da bravo modellista appassionato...e masochista che sono...mi sono messo a fare un lavoro di taglia e cuci tipo famoso proverbio "la pazienza è la virtù dei forti" e il tempo anche!!! :lol: :lol: :lol:
La parte visibile del J-79 anche se non bellissima l'ho autocostruita mettendoci tutta la volontà e la passione...
Le decal sono Tauro.
DSCF2165.JPG
DSCF2171.JPG
DSCF2172.JPG
Commenti commenti commenti e consigli consigli consigli..... :geek:
P.S. Grazie a tutti per l'accoglienza su questo forum e grazie mille a Starfighter84 per avermi spiegato in due parole come postare velocemente le foto...altrimenti ero ancora qui a cercare e cliccare d'appertutto :-sbraco :-sbraco
Ciao. Massimo.

Re: Starfighter's - Parte prima.

Inviato: 26 marzo 2011, 17:34
da Starfighter84
Massimo, che bella carrellata!! poi a me lo Spillone non piace proprio... anzi, se posso lo evito... lo dice anche il mio nickname... :-sbraco :-prrrr :-prrrr

IL MIO CARO SPILLONE CHE ORAMAI NON C'E' PIU'.... :,-(

:)

Tornando seri, gli appunti che ti posso fare non riguardano di certoil montaggio... te la cavi molto bene e non hai alcuna difficoltà.
Qualche consiglio in più te lo posso dare sulla verniciatura e sui lavaggi magari...

Iniziamo con il primo Spillo di Villafranca:

- Con cosa hai realizzato le mascherature per le macchie? della mimetica? i bordi sembrano un pò frastagliati... in questi casi l'ideale è il nastro tamiya, quello giallo (che sicuramente già conoscerai e utilizzerai).
- Come mai non hai fatto nessun lavaggio sul modello?

F-104 Luftwaffe:

- Buon la verniciatura ma i lavaggi sono un bel pò pesanti... contando anche che il tuo '104 è in 72.

TF-104 AMI:

Questa è senza dubbio il più bello... hai fatto un bel lavoro di dettaglio.

- Che colore hai usato per gli interni? a occhio, mi sembra un pò scuro.
- Che colore, invece, per i lavaggi? sembra un Terra di Siena o un Van Dyck. Sui grigi, è meglio eseguire un lavaggio tono su tono... quindi un grigio non troppo scuro sarebbe stato meglio "cromaticamente" parlando. Anche perchè, in questo modo, si simula anche un pò di weathering perchè i lavaggi - anche con la superficie lucida, un minimo di effetto filtro lo fanno sempre. ;)

Detto questo, ci fa piacere averti a bordo... e a me personalmente, fa ancora più piacere perchè sei uno di quelli che hanno lo Spillone nle cuore!

Re: Starfighter's - Parte prima.

Inviato: 26 marzo 2011, 19:00
da microciccio
Ciao Massimo,

i tre spilli che hai postato sembrano davvero buoni, complimenti. :-oook

Dato che Valerio si è occupato del lato cromatico io mi limito ad una osservazione di montaggio sul TF: sembra che la presa d'aria destra, nel punto in cui il pezzo che la rappresenta si congiunge col resto della fusoliera, faccia uno scalino.

Per le foto, se ne hai la possibilità e sempre nei limiti dei tempi di caricamento delle pagine web (lo so, pare che stia dicendo due cose tra loro in contrasto :-crazy anche se l'equlibrio alla fine si riesce a raggiungere), sarebbe meglio andare su una definizione maggiore per esaltare tutti i piccoli particolari dei modelli che zoomando si sgranano davvero molto.

Ancora benvenuto.

microciccio

Re: Starfighter's - Parte prima.

Inviato: 26 marzo 2011, 22:34
da Bonovox
Oltre a quanto detto da Valerio, aggiungo anch'io che i lavori sono davvero eccezzzzzzzionaliiiiii! :-oook

Ciao e B(u)onomodellismoVox a te

Re: Starfighter's - Parte prima.

Inviato: 26 marzo 2011, 23:00
da Icari Progene
ciao massimo!
ovviamente benvenuto e complimenti per i tuoi 104, anche se vederne uno smontato mi mette sempre una certa tristezza!
la sua linea pulita non deve essere rovinata neanche dal canopy e dal carrello aperti secondo la mia visione...
ciao
luca

Re: Starfighter's - Parte prima.

Inviato: 26 marzo 2011, 23:04
da Madd 22
Lo spillone tedesco mi piace assai!

Sei proprio appassionato del 104!!! :-oook

Beh Valerio ha già detto tutto... mi limito a farti i complimenti!

Ciao

Re: Starfighter's - Parte prima.

Inviato: 27 marzo 2011, 8:02
da willy74
Mooooltooo belliiii :-oook :-oook :-oook !!!!