Pagina 1 di 10

F-16 ADF - 5° stormo - kinetic 1/48

Inviato: 24 febbraio 2011, 11:36
da CoB
Immagine
immagine inserita al solo scopo di discussione, fonte: cdn-www.airliners.net
ebbene si ho deciso, sarò della partita, il mio prossimo modello sarà un F-16 del 5° stormo, per ora posso dirvi che sarà quel kinetic che gira da un po' di tempo nel armadio e che ho preso più per gli armamenti contenuti nella scatola che per il modello stesso. però possiamo buttare via un kit? no anche se il muso è un po' pendente basterà non guardarlo troppo di profilo :-sbraco
unici aftermarket un sedile in resina e le decal della zotz del foglio italian vipers...

quanto prima si parte....

Re: F-16 ADF - 5° stormo - kinetic 1/48

Inviato: 24 febbraio 2011, 11:57
da MORO21
Mauro, anch'io voglio fare un F-16 (è in piena concorrenza con A-7 e F-5...vedremo) ma non italico.
Per il muso che pende verso il basso non tutti i kit sono cosi...soltanto i primi kit.
Se tu hai la prima serie, puoi scrivere alla kinet che ti mandano il nuovo muso (già successo). Ultima news .....è uscito il nuovo F-16 Block 20 tiger meet.

Se proprio vuoi lavorare sul muso ti consiglio di usare del "Botulino" vedrai che muso ....... :-oook

Re: F-16 ADF - 5° stormo - kinetic 1/48

Inviato: 24 febbraio 2011, 12:21
da Takaya74
Bello... verrai seguito.
Mi sa che sono l'unico che ancora non ha fatto un F-16.... ovetto a parte!!! :-Figo

Re: F-16 ADF - 5° stormo - kinetic 1/48

Inviato: 24 febbraio 2011, 12:59
da manto87
Ne ho uno anch'io nel cassetto che aspetta, seguirò attentamente il tuo wip!

Re: F-16 ADF - 5° stormo - kinetic 1/48

Inviato: 24 febbraio 2011, 13:00
da sidewinder89
Approvo il soggetto, cacchio se lo approvo! :-oook

Per qualche trucchetto riguardo la realizzazione della verniciatura radar-assorbente, ti rimando a questo topic di ARC riguardante un Block 50 americano aggiornato e impiegato in Iraq...il modellista in questione la sa lunga (e deve aver fatto una quantità paurosa di prove).

F-16CJ Block 50 CCIP Have Glass Finish

Re: F-16 ADF - 5° stormo - kinetic 1/48

Inviato: 24 febbraio 2011, 13:45
da Psycho
evvai! :-oook prova a scrivere alla kinetic per il muso, non si sa mai! ;)

Re: F-16 ADF - 5° stormo - kinetic 1/48

Inviato: 24 febbraio 2011, 15:00
da CoB
MORO21 ha scritto:Mauro, anch'io voglio fare un F-16 (è in piena concorrenza con A-7 e F-5...vedremo) ma non italico.
Per il muso che pende verso il basso non tutti i kit sono cosi...soltanto i primi kit.
Se tu hai la prima serie, puoi scrivere alla kinet che ti mandano il nuovo muso (già successo). Ultima news .....è uscito il nuovo F-16 Block 20 tiger meet.

Se proprio vuoi lavorare sul muso ti consiglio di usare del "Botulino" vedrai che muso ....... :-oook
io per il muso pensavo di mettere due pasticchette di viagra al posto dei piombini da pesca all'interno del radome, solo che ho paura che dopo si alza troppo!!!

@francesco sidewinder: mo mi mettete tutti la pulce di questa verniciatura have glass. a sto punto lo devo fare vedremo che mi invento, cmq in foto sembrano molto più vetrosi di quando non siano in realtà non so se hai mai avuto i nostri viper veri sotto mano...lo penso io o è così?
'azz a sto punto volete vedere che mi tocca fare un lavorone e mettere dentro il cockpit della black box per gli f'16A della hase?
non c'ho voglia però, volevo fare un modello piuttosto veloce...

Re: F-16 ADF - 5° stormo - kinetic 1/48

Inviato: 24 febbraio 2011, 15:09
da brock66
Bravo Mauro

ci volevi anche tu nel GB,ottima scelta per il modello,se vuoi procurarti i colori gunze che ha usato il modellista su arc,ti dico dove prenderli.

Re: F-16 ADF - 5° stormo - kinetic 1/48

Inviato: 24 febbraio 2011, 15:23
da CoB
brock66 ha scritto:Bravo Mauro

ci volevi anche tu nel GB,ottima scelta per il modello,se vuoi procurarti i colori gunze che ha usato il modellista su arc,ti dico dove prenderli.
io gunze li rimedio tranquillamente il problema è che li hanno a 70 km da casa mia, però si esce un sabato pomeriggio e via, per la felicità della mia ragazza che il sabato pomeriggio ormai da qualche anno visita, concessionarie di moto, negozi di modellismo e di chitarre.... :-sbraco :-sbraco

vediamo se ho capito che cosa ha fatto il tizio su arc, correggetemi se sbaglio mi raccomando.

1)spruzzato come base il colore stainless steel
2)spruzzato i due colori di base grigio chiaro e grigio scuro misti al 50% con lo stainless steel
3)la terza fase (questa: the next step was the most important, mixed lighter and darker grey into the basic grey-metallic and carefully sprayed with 0.2mm airbrush. I sprayed the darker then the lighter) non ho ben capito cosa abbia fatto...spiegatemela meglio voi per favore...io ho capito che ha mischiato il colore chiaro e quello scuro nel grigio metallico di base...perchè al punto 2 che aveva fatto? forse ha diminuito la percentuale di metallizzato a vedere dalle foto...
4)ha evidenziato leggermente qualche linea di pannellatura con del marrone misto al grigio metallizzato prima con del marrone poi con del grigio scuro...
5)ha mescolato il nero al colore di base che ormai abbiamo capito sia lo stainless steel, per replicare la zozzeria da rifornimento in volo...

ho capito o sono proprio duro di comprendonio?
4)

Re: F-16 ADF - 5° stormo - kinetic 1/48

Inviato: 24 febbraio 2011, 16:04
da Starfighter84
Era ora che te mettevi a fà un soggetto serio!! mica quegli aerei del blocco comunista che cascano a pezzi... :-prrrr :-sbraco :-sbraco ;)

Scherzi a parte, benvenuto nel GB Maurè! certo che io e te ci siamo uniti a festa inziata da un bel pò eh... meglio tardi che mai!

I gunze che ha usato il modellista yankee non sono i soliti acrilici... sono i Mr.Color, ovvero gli smalti della Gunze che qui da noi non si trovano (o almeno, non li ho mai visti in giro).

Ad ogni modo, dopo la nostra visita a Cervia un Italian Viper non poteva mancare. Buon lavoro! :-oook