Pagina 1 di 8

GB AMI 2011 - AerMacchi M.C.205V Veltro 1/72 Italeri

Inviato: 30 dicembre 2010, 11:06
da Pliniux
Ed eccomi anch'io col Group Building 2011!

Per il mio soggetto ho scelto un esemplare mitico in una veste poco consueta: un Aermacchi C.2005V in uso all'Aeronautica Militare ai suoi albori (1947) come addestratore.

Ho trovato il profilo dell'aereo (profilo n. 48) a pagina 30 del volume ALI E COLORI Aer.Macchi C.202-205 1943 -1948.
Si tratta di un aereo in carico alla 4a Squadriglia, 3° Gruppo Scuola Volo (Addestramento 3° periodo- Scuola caccia) a Lecce-Galatina nell'ottobre 1947. L'Aeronautica era divenuta ufficialmente "militare" (e non più "Regia") dopo il referendum che aboliva la Monarchia in Italia, il 18 Giugno 1946.

Immagine

Gli Stormi da caccia dismisero gli ultimi Veltro nel Luglio 1947, che furono presi in carico dalle scuole caccia fino al 1951 (poi furono definitivamente sostituiti dagli SpitFire IX e dai P-51 Mustang).

Ho trovato una bella foto che rappresenta un aereo praticamente uguale a quello del profilo (manca la coccarda in fusoliera e la scritta sul timone non riporta la serie costruttiva; il mio esemplare poi non ha i cannoni sulle ali) , con finitura in allumino uniforme e panello antiriflesso sul muso):
Immagine
FONTE: http://www.warbirdphotographs.com/
Questa fotografia è stata creata in Italia (o in territorio italiano) ed è ora nel pubblico dominio poiché il copyright è scaduto.Secondo la Legge 22 aprile 1941 n. 633 sulla Protezione del diritto d'autore e di altri diritti connessi al suo esercizio, modificata dalla legge 22 maggio 2004 n. 128, le fotografie generiche e prive di carattere artistico e le riproduzioni di opere dell'arte figurativa divengono di pubblico dominio a partire dall'inizio dell'anno solare seguente al compimento del ventesimo anno dalla data di produzione (articolo 92). In accordo al testo di legge, tali "fotografie semplici" vengono definite come «immagini di persone o di aspetti, elementi o fatti della vita naturale e sociale, ottenute col processo fotografico o con processo analogo, comprese le riproduzioni di opere dell'arte figurativa e i fotogrammi delle pellicole cinematografiche. Non sono comprese le fotografie di scritti, documenti, carte di affari, oggetti materiali, disegni tecnici e prodotti simili» (articolo 87).

venendo agli "ingredienti" ecco qua:

- Kit italeri (essendo il mio esemplare ricavato da un macchi MC202 preleverò da questo kit il particolare del carrello)
- Fotoincisioni Part
- Cockpit in resina regalatomi da Valerio ( :-V :-woooo ) (True detail?)
- Colori Alclad
- Decal Tauro + Special One per scritta timone (mistero :-crazy )

Immagine

La realizzazione credo inizierà purtroppo dopo il 9 Gennaio (prima vacanze!) a meno che a Capodanno, smaltiti i fumi dell'Alcool ( :-sbraco ) mi metta all'opera!

Per il momento è tutto!

Re: GB AMI 2011 - AerMacchi M.C.205V Veltro 1/72 Italeri

Inviato: 30 dicembre 2010, 11:45
da microciccio
Ottima introduzione Moreno,

leggere i tuoi interventi è sempre un piacere! :-oook

microciccio

Re: GB AMI 2011 - AerMacchi M.C.205V Veltro 1/72 Italeri

Inviato: 30 dicembre 2010, 12:28
da Starfighter84
Ma quando ce lo farai vedere un bel jet Morè??!! :-Figo
Comunque anche un bel 205 non ci dispiace, buon lavoro!!

P.S. il tuo esemplare è derivato da un 202... ma anche il kit è derivato dallo stampo dem MC202! quindi attento che ci sono un pò di pannellini sulle ali da reincidere. ;)

Re: GB AMI 2011 - AerMacchi M.C.205V Veltro 1/72 Italeri

Inviato: 30 dicembre 2010, 12:45
da Pliniux
microciccio ha scritto:Ottima introduzione Moreno,

leggere i tuoi interventi è sempre un piacere! :-oook

microciccio
Troppo buono Paolo! Diciamo che questo è uno dei miei soggetti preferiti e che ho avuto tempo di preparami! Speriamo :-XXX bene!
Starfighter84 ha scritto:Ma quando ce lo farai vedere un bel jet Morè??!! :-Figo
Comunque anche un bel 205 non ci dispiace, buon lavoro!!

P.S. il tuo esemplare è derivato da un 202... ma anche il kit è derivato dallo stampo dem MC202! quindi attento che ci sono un pò di pannellini sulle ali da reincidere. ;)
Valè, eliche, biplani, autocarri ma JET MAI! :-sbraco Almeno per ora...
Sapevo che il kit è lo stesso, ma non dei pannellini, grazie mille..Controllerò! :-oook

Re: GB AMI 2011 - AerMacchi M.C.205V Veltro 1/72 Italeri

Inviato: 30 dicembre 2010, 13:17
da Psycho
bene bene! bellissimo il Veltro! :-oook

Re: GB AMI 2011 - AerMacchi M.C.205V Veltro 1/72 Italeri

Inviato: 30 dicembre 2010, 14:15
da thunderjet
elicaro fino alla fine :lol: seguirò con interesse :-oook

Re: GB AMI 2011 - AerMacchi M.C.205V Veltro 1/72 Italeri

Inviato: 31 dicembre 2010, 0:35
da Starfighter84
Ahi ahi... Moreno! ma che fai??? non leggi gli articoli di MT?? :-NOOO

Macchi 205 Italeri 1/72

;) :-prrrr

Re: GB AMI 2011 - AerMacchi M.C.205V Veltro 1/72 Italeri

Inviato: 31 dicembre 2010, 2:17
da Bonovox
Ohhhhhhhh, ohhhhhhhhhhh, un'elica che s'intrufola tra i jet. :-Figo
Ottimo modello e colorazione scelta; Auguri e buon lavoro

Ciao e B(u)onomodellismoVox a te

Re: GB AMI 2011 - AerMacchi M.C.205V Veltro 1/72 Italeri

Inviato: 31 dicembre 2010, 8:51
da Kikerman
Moreno non si smentisce, un'altra elica.

Re: GB AMI 2011 - AerMacchi M.C.205V Veltro 1/72 Italeri

Inviato: 31 dicembre 2010, 11:25
da MORO21
Bella scelta. Colorazione bella ostica pure quella..........
Dacci sotto e buon lavoro
Luigi