Pagina 1 di 1

compressore quale?

Inviato: 31 agosto 2025, 12:50
da giuppys69
Ciao a tutti,spero che le vacanze siano andate bene, vi chiedo un consiglio per un compressore da abbinare al mio aerografo starmax max 3 budget 100 euro.
Grazie

Re: compressore quale?

Inviato: 31 agosto 2025, 14:31
da FreestyleAurelio
Ciao giuppys69 (purtroppo non conosciamo ancora il tuo nome),
il budget non è alto per acquistare un modello a bagno d'olio e che ti avrei suggerito come prima scelta ma ricordo che però in casa ne avevi uno simile ma autocostruito, ne parlasti qui.
Che fine ha fatto? Li avevi risolti i problemi?

In linea di massima, il compressore che dovresti acquistare dovrebbe avere un serbatoio da almeno 4lt e in commercio, per il tuo budget, ci sono vari modelli del tipo oil-less che potresti portarti a casa.
Ti invito però a leggere anche le altre discussioni in merito ai compressori, per farti un'idea di pro e contro a seconda dei vari modelli dal momento che l'argomento è stato più e più volte trattato nel forum, anche da te a suo tempo in quest'altro post

Leggi qui:
viewtopic.php?t=15078
viewtopic.php?t=23017
viewtopic.php?t=22944
viewtopic.php?t=22685
viewtopic.php?t=22654
viewtopic.php?t=22511
viewtopic.php?t=22289
viewtopic.php?t=22304
viewtopic.php?t=21368
viewtopic.php?t=17092
viewtopic.php?t=24015

Re: compressore quale?

Inviato: 31 agosto 2025, 18:27
da giuppys69
Scusami il mio nome è Giuseppe ,e sono di Torino.
Grazie per le informazioni, molto gentile come sempre.

Re: compressore quale?

Inviato: 8 ottobre 2025, 13:06
da Spit59
Ciao Giuseppe piccolo contributo da parte mia in aggiunta a quello del ben più esperto Aurelio, ho acquistato un Fengda FD 186 che dovrebbe oggi avere un prezzo intorno ai 100 euro, dovendo rinunciare a un modello in bagno d'olio per questioni di costo, ho trovato questo compressore una buona soluzione, non è eccessivamente rumoroso e ha un serbatoio di 3 litri, ecco quello che mi sento di consigliarti scegli comunque un modello con il serbatoio di riserva, il Fengda non essendo in bagno d'olio tende a scaldare un po' specie se l'utilizzo è prolungato ma ha una protezione che lo stacca in automatico, il secondo difetto è che il manometro ha una scala troppo ampia e non favorisce una regolazioni molto precisa, ma in generale ha un rapporto qualità/prezzo interessante.
Carlo