Pagina 1 di 2

Linee di contorno

Inviato: 18 agosto 2025, 11:55
da Migo95
Ciao a tutti!
Stampo spesso figure di anime in resina e quando le dipingo vorrei aggiungere i contorni neri per dare più definizione.
Ho però diversi dubbi e magari qualcuno con più esperienza può chiarirmeli:
• I contorni sui muscoli vanno fatti tutti, oppure solo su quelli principali per non appesantire troppo la figura?
• Nei punti di distacco tra due muscoli (tipo tra pettorali e addome) conviene fare le linee più marcate, mentre sugli stessi muscoli come addominali tenerle più leggere?
• Per i vestiti: ad esempio nei pantaloni, conviene fare le linee in tutte le pieghe che escono dalla stampa, oppure solo in alcune?
• Le linee sui vestiti è meglio farle sempre nere, o usare un colore più scuro della base (tipo blu scuro su pantaloni azzurri)?
Ogni consiglio o esempio pratico sarebbe super apprezzato

Re: Linee di contorno

Inviato: 18 agosto 2025, 14:01
da Cox-One
In realtà dipende da te e da che risultato vuoi ottenere. Le linee nere marcate danno più la sensazioni cartoon. In tal caso, a mio modesto avviso, deve essere limitato alle forme essenziali. Tipo quella dei cartoni animati degli anni 70 e primi 80. Se invece aumenti il dettaglio, vai sul tono di colore, più chiaro o più scuro a seconda della circostanza o del colore.

Re: Linee di contorno

Inviato: 18 agosto 2025, 14:57
da Migo95
Cioè se voglio più dettaglio evito le linee nere e sfumò con più tonalità dello stesso colore

Re: Linee di contorno

Inviato: 18 agosto 2025, 15:09
da Jacopo
Si, esatto. Ma se ti piace lo stile fumetto cerca immagini del fumetto/anime che vuoi fare e cerca di copiare, usa il nero dove lo usa e il tono sfumato dove lo vedi sfumato. Ti avviso che non è semplice e richiede molto esercizio ma se viene bene rende molto! Qualche foto aiuta sempre anche a farci vedere bene il soggetto che vuoi dipingere

Re: Linee di contorno

Inviato: 18 agosto 2025, 15:19
da Migo95
https://files.fm/u/jwwj6efr9n

Il primo (quello che sto facendo ora ) è venuto abbastanza male quindi credo che lo rifarò da zero Oppure non so se posso passarci un po’ di aerografo nelle parti che voglio rifare

L’altro mi è venuto discretamente bene.

Re: Linee di contorno

Inviato: 18 agosto 2025, 17:07
da FreestyleAurelio
Non utilizzerei il nero, procedi tono su tono con uno leggermente più scuro del colore di base per quelle zone.
Utilizza dei colori ad olio per eseguire questi lavaggi.

Re: Linee di contorno

Inviato: 18 agosto 2025, 17:10
da Migo95
FreestyleAurelio ha scritto: 18 agosto 2025, 17:07 Non utilizzerei il nero, procedi tono su tono con uno leggermente più scuro del colore di base per quelle zone.
Utilizza dei colori ad olio per eseguire questi lavaggi.
Ma intendi per fare le linee di contorno?
E cosa intendi per lavaggi cioè colore acrilico per la base e come sfumature e line di contorno i colori ad olio?

Re: Linee di contorno

Inviato: 18 agosto 2025, 17:12
da Migo95
Che poi i colori ad olio attaccano sulla resina?

Re: Linee di contorno

Inviato: 18 agosto 2025, 17:20
da VorreiVolare
L'olio però non lo dai direttamente sulla resina, ma solo come effetto sul colore , o sbaglio? ;)
:wave:

Re: Linee di contorno

Inviato: 18 agosto 2025, 18:13
da Migo95
Sisi esatto
Ma perché i colori ad olio?
Ma intendi per fare le linee di contorno?
E cosa intendi per lavaggi cioè colore acrilico per la base e come sfumature e line di contorno i colori ad olio?