Pagina 1 di 1

Lista della spesa..

Inviato: 8 agosto 2025, 21:33
da Barba Suba
Ciao a tutti!
Come già detto nella mia presentazione vengo da diversi anni di stop modellistico statico.
Quidni è diverso tempo che leggo in giro per farmi un idea su quali vernici mi prenderanno per mano in questo periodo di ritorno.
Per chi ha letto la presentazione vengo da un modellismo in cui usavo tutte le vernici presenti nella carrozzeria di famiglia dal fondo (primer), basi opache non, (acriliche [diluente acrilico], solvente [diluente nitro], sintetiche[diluente sintetico] è trasparenti dinuovo accompagnati dai loro catalizzatori e diluente.
Vengo alla questione del post..
Volendo partire da vernici "modellistiche" ho letto e visto video in tutte le lingue e sono giunto alla conclusione che:
Valleyo e ammo viniliche sono ok per pennello più ostiche per aerografo.
Tamiya e mr color acriliche base solvente Ok aerografo ma poco coprenti a pennello.
Fin qui tutto giusto?
Se si mi sarei fatto l'idea di questo carrello spesa iniziale:
Mr surfacer 500 e 1200 con diluente leveling thinner;
Mr color o acqueous (e qui attendo consigli) con sempre leveling thinner e rapid thinner per i metallizzati;
Per pulizia aerografo alcol rosa o isopropilico.
Pennelli un set di martora da 4/0 a 3
Aerografo iwata hp-c plus 0.2 (già in casa) e relativo compressore che non è il top ma per pasticciare all'inzio me lo farò bastare.
Secondo voi potrei essere più o meno a posto?
Grazie mille!

Re: Lista della spesa..

Inviato: 8 agosto 2025, 21:36
da Barba Suba
A dimenticavo ho già fatto qualche prova con china su carta e con dei vecchi Tamiya diluiti con isopropilico su dei cucchiai di plastica e il risultato mi ha soddisfatto abbastanza.

Re: Lista della spesa..

Inviato: 9 agosto 2025, 0:25
da Starfighter84
Barba Suba ha scritto: 8 agosto 2025, 21:33 Fin qui tutto giusto?
Tutto corretto. :-oook
Barba Suba ha scritto: 8 agosto 2025, 21:33 Mr surfacer 500 e 1200 con diluente leveling thinner;
:-oook
Barba Suba ha scritto: 8 agosto 2025, 21:33 Mr color o acqueous (e qui attendo consigli) con sempre leveling thinner e rapid thinner per i metallizzati;
Mr Color o Aqueos dipendono da cosa devi verniciare... nel tuo caso specifico, visto che ti dedicherai ai veicoli civili, la soluzione migliore sarebbero gli Zero Paint.
Barba Suba ha scritto: 8 agosto 2025, 21:33 Aerografo iwata hp-c plus 0.2 (già in casa)
Dato l'utilizzo che ne dovrai fare, la 0,2 non è la misura ideale (meglio sarebbe disporre di uno 0,3... ma anche uno 0,5 per poter stendere i trasparenti con maggiore facilità. Ma dato che lo hai già in casa, prova a partire con questo.

;)

Re: Lista della spesa..

Inviato: 9 agosto 2025, 10:00
da Barba Suba
Perfetto grazie mille!
Allora mi metto alla ricerca di info sugli zero Paint ed eventualmente di una duse e ago da 0.3.

Leggero OT: vi aggiorno anche su un idea che mi è venuta.
Dato che vorrei fare magari delle foto un futuro ho pensato di comprare il kit della heller del trailer trasporto auto che è di facile montaggio in modo da inpratichirmi con l'aerografo non subito su una scocca o altro di più significativo.

Re: Lista della spesa..

Inviato: 9 agosto 2025, 20:17
da Barba Suba
Ho cercato per le vernici zero paint.
Leggendo però che sono tutte basi opache andrebbero bene magari sulle scocche, con conseguente trasparente finale lucido ma per alcuni particolari interni e altro avrei comunque bisogno di altre tonalità a lucido diretto.
Perciò mi torna la domanda a questo punto: meglio mr. Color, acqueos o Tamiya acrilici (serie x)?

Re: Lista della spesa..

Inviato: 13 agosto 2025, 9:03
da Starfighter84
Opta per i Mr.Color che si stendono meglio (non bene quanto i vinilici, ma sicuramente meglio dei Tamiya e degli Aqueos) a pennello e vanno bene anche ad aerografo.

Re: Lista della spesa..

Inviato: 14 agosto 2025, 19:55
da Barba Suba
Ok grazie mille. Allora procedo con l'ordine. Grazie!
Appena avrò tutto farò delle prove sui cucchiai e vi farò sapere.