Pagina 1 di 1

FW190D-9 Hasegawa, 1/72

Inviato: 29 luglio 2025, 18:25
da Isherman
Questo l'ho montato in una domenica, per poi rifinirlo con i vari step di verniciatura e invecchiamento in un paio di sere dopo il lavoro.
E' il modello Hasegawa, con tutti i suoi difetti (che non ho corretto per pura pigrizia e presenza dell'ottimo ma snervante IBG).
Qualcosa non mi soddisfa, come una fessurazione sul bordo d'attacco dell'ala sinistra e il carrello un po' fragile (che ha richiesto ciano e pazienza ed è uscito abbastanza ok)
per i colori ho usato esclusivamente miscele Tamiya, sia per esercitarmi sia perchè i colori Tamiya rimangono il top se ben diluiti e trattati. Le Balkenkreuz e la svastica sono verniciate con mascherine, l'unica eccezione al "da scatola" sono le decals, provenienti da uno splendido set Exito.
L'invecchiamento si è limitato a un lavaggio, qualche effetto con colori ad olio e acrilici e scrostature con matita Prismacolor.
ecco le foto:














Re: FW190D-9 Hasegawa, 1/72

Inviato: 29 luglio 2025, 19:17
da microciccio
Ciao Matteo,

il risultato finale non è male salvo alcuni punti che hai identificato e descritto già tu. :-oook

L'antenna del FuG 16 ZY mi sembra difficile sia così sottile sul modello. Quella l'hai rifatta tu, immagino.



microciccio

Re: FW190D-9 Hasegawa, 1/72

Inviato: 29 luglio 2025, 21:23
da Cox-One
E' un bel modello che rende giustizia al soggetto. A me piace :-oook

Re: FW190D-9 Hasegawa, 1/72

Inviato: 31 luglio 2025, 22:41
da VorreiVolare
Buona sera Matteo, lo hai fatto come detox dopo qualcosa di molto impegnativo? ;) :-prrrr

Mi piace :-oook

Re: FW190D-9 Hasegawa, 1/72

Inviato: 1 agosto 2025, 10:53
da rob_zone
Ciao Matteo,

I 190 a muso lungo sono bellissimi...ed infatti gli hai dato giustizia a dovere. Peccato per quel tettuccio chiuso, il resto è irrilevante per quanto mi riguarda.. :-D
Come si sono comportate le decals exito??

Saluti
Rob

Re: FW190D-9 Hasegawa, 1/72

Inviato: 1 agosto 2025, 18:14
da Isherman
Ciao ragazzi!
microciccio ha scritto: 29 luglio 2025, 19:17 Ciao Matteo,

il risultato finale non è male salvo alcuni punti che hai identificato e descritto già tu. :-oook

L'antenna del FuG 16 ZY mi sembra difficile sia così sottile sul modello. Quella l'hai rifatta tu, immagino.



microciccio
esatto, sostituita all'ultimo con un anellino di ottone 0,2mm! una pennellata di grigio chiaro vallejo ha risolto il resto.

VorreiVolare ha scritto: 31 luglio 2025, 22:41 Buona sera Matteo, lo hai fatto come detox dopo qualcosa di molto impegnativo? ;) :-prrrr

Mi piace :-oook
diciamo di sì...in questo caso, come detox dallo stress e dalla fatica del lavoro attuale (il restauro dello scalone d'onore di una residenza Sabauda di Torino...); dopo giorni e giorni a movimentare pietre di luserna avevo voglia di incollare plastica e aerografare! in più ne ho approfittato per prendere bene confidenza coi colori tamiya e relative miscele.
rob_zone ha scritto: 1 agosto 2025, 10:53 Ciao Matteo,

I 190 a muso lungo sono bellissimi...ed infatti gli hai dato giustizia a dovere. Peccato per quel tettuccio chiuso, il resto è irrilevante per quanto mi riguarda.. :-D
Come si sono comportate le decals exito??

Saluti
Rob
Per tua (e mia, visto che li adoro pure io!!) fortuna ho preso il dual combo Eduard (190D-11 e D-13), in più ho assemblato, ma non finito, un 190D-9 Tamiya in 1/48.
li trovo molto affascinanti e divertentissimi con le loro camo di fine guerra...

Le decals Exito si sono comportate divinamente, sottilissime e con colori e registro perfetti. Le consiglio, sono anche ben ricercate e nel pacchetto includono profili a colori molto dettagliati.

Re: FW190D-9 Hasegawa, 1/72

Inviato: 9 agosto 2025, 1:15
da Starfighter84
Solito tuo modello che si lascia ben ammirare e che nasconde qualche difettuccio di montaggio grazie ad una verniciatura un pò "paracula". Ma anche questa è bravura... :)

Re: FW190D-9 Hasegawa, 1/72

Inviato: 16 agosto 2025, 10:12
da Bonovox
bello bello bello. :-oook