Buongiorno a tutti
Per costruire caseggiati e altre parti per i miei diorami mi trovo molto comodo con il polistirene.
All'inizio usavo il normalissimo cutter. Ma mi sono deciso ad acquistare una taglierina a filo
La prima operazione è cercare di tendere il filo. Quando la accendo e il filo si riscalda e si piega (diventa "molle"). Immagino sia un fenomeno normale dovuto al calore ma diventa inutilizzabile.
Provo a riportarlo in tensione con la rotellina posta nella parte superiore ma mi rimane leggermente deformato formando dei tratti leggermente ondulati che impediscono un taglio perfettamente diritto.
Cosa posso fare?
Spero qualcuno mi possa aiutare
Grazie
Re: Taglierina polistirene
Inviato: 10 novembre 2023, 14:30
da Dioramik
Ciao Nicola, cerco di esserti utile anche se ho un'altro modello di taglierina per il polistirene.
Nella mia a volte succede la stessa cosa, per ovviare devi tendere con decisione il filo, non troppo da spezzarlo ma abbastanza per far si che con il calore non si dilati diventando "molle".
Non preoccuparti se il filo si spezza, la sua durata è scarsa ed è per questo che si trova in rocchetto, ogni tanto si spezza e devi allungare e sostituire.
Spero di esserti stato di aiuto e non farti scrupolo a chiedere se hai dubbi.
Silvio the bear
Re: Taglierina polistirene
Inviato: 10 novembre 2023, 15:51
da nicnolte
Dioramik ha scritto: 10 novembre 2023, 14:30
Nella mia a volte succede la stessa cosa, per ovviare devi tendere con decisione il filo, non troppo da spezzarlo ma abbastanza per far si che con il calore non si dilati diventando "molle".
Non preoccuparti se il filo si spezza, la sua durata è scarsa ed è per questo che si trova in rocchetto, ogni tanto si spezza e devi allungare e sostituire.
Grazie Silvio
Stasera faccio subito delle prove.
Solo una domanda: esistono diverse qualità di filo? Non vorrei sia anche per la scarsità del mio
Re: Taglierina polistirene
Inviato: 10 novembre 2023, 17:51
da Dioramik
Non saprei dirti, io utilizzo quello della Proxxon per la mia Proxxon, non ne ho provati altri, anche perché nella confezione c'erano due rocchetti di filo e credo non dovrò acquistarne altri di alcun tipo prima della mia dipartita.
Re: Taglierina polistirene
Inviato: 10 novembre 2023, 20:42
da VorreiVolare
Interessante
Io ho la taglierina a filo, da almeno quattro anni, ma è ancora intonsa
Quindi vi ringrazio dell'occasione
Re: Taglierina polistirene
Inviato: 10 novembre 2023, 22:09
da nicnolte
Ho fatto le prove. Ho seguito il consiglio di Silvio e ho tirato molto il filo ed effettivamente non si è più deformato.
Molto meglio
Grazie mille
PS: ho curiosato quale fosse la tua taglierina: molto meglio della mia!!!!
Re: Taglierina polistirene
Inviato: 11 novembre 2023, 0:26
da microciccio
Ciao Nicola,
una curiosità: che spessore massimo di polistirene può tagliare?
microciccio
Re: Taglierina polistirene
Inviato: 11 novembre 2023, 9:15
da nicnolte
microciccio ha scritto: 11 novembre 2023, 0:26
Ciao Nicola,
una curiosità: che spessore massimo di polistirene può tagliare?
microciccio
Buongiorno Microciccio,
Volevo fare un'edificio ed usare un polistirene da 1cm. Io ho solo quello da 2cm e l'ho ridotto a 1cm. Il massimo che sono riuscito è la massima estensione del filo: poco piu di 13cm
Re: Taglierina polistirene
Inviato: 11 novembre 2023, 9:40
da microciccio
Grazie Nicola
microciccio
Re: Taglierina polistirene
Inviato: 12 novembre 2023, 16:44
da Cox-One
Mostro la mia soluzione home made .... il costo è quasi zero a patto di avere in casa un poco di materiali .... altrimenti conviene appoggiarsi a quelli già fatti.