Pagina 1 di 2

Macchi C.200 Serie II, Special Hobby 1/48, Ace Gianlino Baschirotto

Inviato: 1 aprile 2023, 4:41
da boom.boom
Come secondo post in questa parte del forum, vorrei presentarvi lo Special Hobby 1/48 MC.200 early con cabina a palloncino. E' estate in macchina per l'asso Maresciallo GianLino 'Giri' Baschirotto con un totale di 11 vittorie. Non ottenne una sola vittoria con questo aereo e lo fece volare nel 1940 come parte dell'88 ° squadriglia. Puoi leggere di più sul pilota stesso al seguente link http://surfcity.kund.dalnet.se/italy_baschirotto.htm.
Per quanto riguarda il modello in sé, direi anzitutto che la nuova Italeri lo ha surclassato, ma che ha comunque dei vantaggi. Innanzitutto segnalo la discreta cabina Rezin, che purtroppo non si vede affatto quando si mette il vetro (sottovuoto e molto trasparente). Per il periodo della sua creazione si trattava di un "shortrun" di migliore qualità, ma non ideale. La vestibilità è abbastanza decente, ma la plastica era molto morbida e ho dovuto tagliare ulteriormente l'intero modello. L'ho fatto in parte perché contrastato in modo errato e anche per creare l'effetto di sovrapposizione del cassero alla base dell'ala e dello stabilizzatore. Il montaggio del motore e della carrozzeria è fatto molto male e senza collegamenti affidabili. Le decalcomanie reagiscono molto bene alla chimica, ma sono sottili e trasparenti (come di solito accade per gli hobby speciali). Ho anche avuto grossi problemi nel fissare la buona posizione del carrello di atterraggio. Come puoi vedere nelle immagini, il carrello di atterraggio è troppo indietro e l'intero aereo è innaturalmente alto!
Il dipinto è secondo le istruzioni del forum STORMO e sfortunatamente è stato fatto due volte ed entrambe le volte mi mancava la tonalità mimetio marrone. E se la prossima volta seguissi i campioni e le raccomandazioni di Storm, per questo schema, il mio mimetico marrone sarebbe più scuro su tutta la scala! La chimica è acrilico Gunze, invecchiamento con pigmenti, colori ad olio, pastelli in legno (acrilici) e penna a sfera in argento.
Critiche e suggerimenti sono più che ben accetti!






















Re: Macchi C.200 Serie II, Special Hobby 1/48, Ace Gianlino Baschirotto

Inviato: 1 aprile 2023, 4:44
da boom.boom
Aggiungerei qualche altra foto con i dettagli e il processo di verniciatura...






















Re: Macchi C.200 Serie II, Special Hobby 1/48, Ace Gianlino Baschirotto

Inviato: 1 aprile 2023, 6:51
da vecchiobonfa
ottimo lavoro, davvero bello

Re: Macchi C.200 Serie II, Special Hobby 1/48, Ace Gianlino Baschirotto

Inviato: 1 aprile 2023, 10:24
da pitchup
Ciao
devo dire che a me il tuo Mc200 piace davvero tanto. Lo schema mimetico (macchia con chiazza interna.... non ricordo il nome scusate) lo ritengo uno dei più difficili da realizzare per tanti motivi.
Ottimo lavoro.
saluti

Re: Macchi C.200 Serie II, Special Hobby 1/48, Ace Gianlino Baschirotto

Inviato: 1 aprile 2023, 21:32
da Bonovox
non so se la rappresentazione di questo modello così bello "sporco" ed usurato corrisponda al vero ma a me piace tanto. Ottima verniciatura! Che colori hai usato?

Re: Macchi C.200 Serie II, Special Hobby 1/48, Ace Gianlino Baschirotto

Inviato: 1 aprile 2023, 21:54
da Cox-One
Se ci si sofferma a osservare i pannelli e i dettagli si nota la cura del lavoro.
Bravo :-oook

Re: Macchi C.200 Serie II, Special Hobby 1/48, Ace Gianlino Baschirotto

Inviato: 2 aprile 2023, 8:56
da Starfighter84
Te la cavi bene col montaggio, lo dimostra il fatto che hai assemblato con buona pulizia questo stampo che è tutt'altro che semplice.
Lo trovo un pò troppo invecchiato e con delle colature di olio da pannelli in cui non circolava lubrificante, tipo qui:



In quei vani trovavano posto le culatte delle armi in caccia:

Immagine

Immagine inserita a scopo di discussione - fonte https://plane-encyclopedia.com/

Invece, questo cavo cosa rappresenta? un tirante o un'antenna?



P.S. ho cercato di scrivere in un italiano più semplice per agevolare il compito a Google Translate e farti comprendere meglio la mia risposta. ;)

Re: Macchi C.200 Serie II, Special Hobby 1/48, Ace Gianlino Baschirotto

Inviato: 10 aprile 2023, 15:04
da boom.boom
Grazie a tutti per le bellissime parole!
Il camuffamento è un po' più impegnativo, ma niente di troppo difficile da fare. È importante utilizzare solo buoni colori. Ho utilizzato i colori Gunze, Tamiya e Vallejo seguendo le indicazioni del sito stormomagazine. Verde Mimetico 2 (Gunze H302), Giallo Mimetico 4 (Tamiya XF-60), Bruno Mimetico (non ricordo, forse Gunze H66 o H72... non sono proprio sicuro), Grigio Mimetico (Gunze H317) e Verde Anticorrosione ( ValLejo 71.095 ma ancora una volta non ne sono sicuro). È importante ricordare che è meglio che Bruno Mimetico sia una tonalità più scura, almeno Gunze H72 o simile un po' più scuro...

Re: Macchi C.200 Serie II, Special Hobby 1/48, Ace Gianlino Baschirotto

Inviato: 10 aprile 2023, 15:10
da boom.boom
@Starfighter84
Grazie per le tue lodi e osservazioni (critiche)! Li apprezzo molto e li trovo estremamente costruttivi, e sono più che benvenuti!
Hai perfettamente ragione sulle perdite d'olio dalle carenature delle pistole!!! È privo di fondamento su riferimenti al mio sgomento!
Quel cavo è l'antenna.

Re: Macchi C.200 Serie II, Special Hobby 1/48, Ace Gianlino Baschirotto

Inviato: 28 maggio 2023, 20:15
da Mauro
Ciao Bojan
per me un superbo lavoro su un kit che posseggo anch'io e quindi so essere uno short-term tutt'altro che facile. Bellissime le uova in camicia della camo! :-oook