Auguratemi buona fortuna! Nel modello la casa ha messo anche i trasparenti per poter realizzare la versione prima serie, insomma quella con quella stupenda torretta difensiva anteriore... Un assist a cui non so dire di no!!! Appena riuscirò a trovare le decals relative al prima serie... Si parte!!!!
Re: Piaggio P. 108 Special Hobby 1:72
Inviato: 18 febbraio 2023, 1:02
da VorreiVolare
Beh, allora mi prenoto al WIP.
Re: Piaggio P. 108 Special Hobby 1:72
Inviato: 18 febbraio 2023, 10:34
da FreestyleAurelio
Buon WIP.
Ti seguo con interesse
Re: Piaggio P. 108 Special Hobby 1:72
Inviato: 18 febbraio 2023, 10:44
da Revarna1966
Grazie ragazzi! Anche se ci vorrà tempo per reperire le decals il consiglio direttivo dell' Arnaldo Air Force ha deliberato l'ordinanza a procedere per la produzione del P 108 B prima serie. Sarà difficile? Sinceramente: me ne frego! Si parte! Il volumetto che ho è una bella fonte tecnica ma un po' avara per la pratica modellistica... Poche immagini a colori. Ma la battaglia è appena iniziata...
Re: Piaggio P. 108 Special Hobby 1:72
Inviato: 18 febbraio 2023, 17:45
da Starfighter84
Più che buon lavoro mi viene da dirti... auguri!
Scherzo.. buon lavoro.
Re: Piaggio P. 108 Special Hobby 1:72
Inviato: 18 febbraio 2023, 19:26
da Revarna1966
Re: Piaggio P. 108 Special Hobby 1:72
Inviato: 18 febbraio 2023, 19:48
da Revarna1966
No no Starfighter: gli auguri ci vogliono qui!!! Scherzo... Più è rognoso il modello è più sarà esaltante la foto finale... Vabbè passiamo ad analizzare il kit che è meglio. Il mio occhio è rimasto offeso dalla fattura dei motori radiali: inaccettabili per un modello di fattura così fine! Dovrò montare il trapano a colonna ed iniziare a forare per fresare i contorni dei cilindri e dare un pochino di profondità e realismo a questi poveri Piaggio P XII RC 35 Tornado a 18 cilindri. Penso di costruirmi la seconda stella di 9 cilindri autarchicamente, spero di riuscire a trovare qualche foto per regolarmi: dagli spaccati in mio possesso non riesco a capire se le due stelle sono montate perfettamente parallele o sfasate di qualche grado. Questa sarà la rogna principale: ah dovrò anche forare al centro della stella per montare un albero che permetta alle eliche di girare regolarmente: in vita mia MAI montate eliche che non girassero, figurarsi se inizio adesso! Altre criticità non dovrebbero esserci: okkio a fusoliera e ali che sono prive di perni: essendo un montatore con cianoacrilato 100 per 100 sarà una fase ad altissima tensione. I trasparenti sono lucidissimi e con intelaiatura ben definita, buone notizie, e avendo deciso di procedere alla realizzazione del P 108 B prima serie, avrò necessità di autocostruirmi una mitragliatrice anteriore brandeggiabile cui spero di riuscire nell'impresa. Le decals! Non le ho postato perché non le userò, dovrò rimediare in qualche modo quelle con la scritta bruno musssolini: questa secondo me sarà la cosa più dura. Alla prossima ragazzi!