E' passato un pò di tempo dal mio ultimo wip, ci siamo "lasciati" dopo il termine del Corsaro e con il trasferimento a Modena, modellare è diventato molto difficile.
Per certi versi, io rimango un inguaribile romantico, malgrado la mia partenza per l'Emilia Romagna fissata a domani mattina, post vacanze pasquali, volevo aprire il wip di quello che sarà il mio prossimo progetto, più che altro, sarà un soggetto estivo, perchè proprio durante la pausa estiva potrò modellare con un pochino di continuità.
Ma aprire il wip, malgrado sarà in sospeso, mi da quella fiducia di poterlo anche finire ed in qualche modo, poter contribuire alla vita del forum.
Non potevo aprire un wip qualsiasi, per cui, quasi come una scelta di cuore, ho optato per quello che è uno dei miei velivoli in assoluto, lo Spitfire Mk. Vc.
Non sarà un banale (questa parola nel campo semantico degli Spitfire non dovrebbe manco esistere ) Sputafuoco, perchè andrò a realizzare, per la prima volta per me, uno Spitfire italiano, precisamente uno appartenuto al 51° Stormo stanziato a Centocelle nel 1945.
E' un velivolo che in tanti conoscono poichè sono possessori del mitico foglio decals dedicato agli Spit italiani prodotto all'epoca da Modeling Time, io purtroppo non ce l'ho, ma sono riuscito ad accaparrarmi il foglio Xtradecals.
L'OCCORRENTE
Come base di partenza, occorre la scatola per realizzare un esemplare Vc, io possiedo la scatola Tamiya per un Vb che però va modificata opportunatamente, quindi attenderò, penso sia solo questione di tempo, la messa in commercio del kit Eduard, proposto adesso solo in dual combo. Infine ci sono le le mascherature Eduard (per il Tamiya, ma posso sempre sostituirle o modificarle) ed il foglio decals Xtradecals. Intanto, l'intento è quello di aprire il wip...dopo, si attenderà!
GLI AFTERMARKET
Eduard Mask EX052 : una comodità quasi indispensabile
Xtradecals X48217 : questa è la bella novità, non proprio recentissima ( se non sbaglio sono uscite 3 annetti fa) per poter realizzare alcuni Spitfire molto interessanti. A parte quello Italiano, le alternative sono molto valide, in particolare mi aveva colpito quello greco, mi andrebbe di farli tutti!
Il foglio si presenta molto bene, con accurate istruzioni e bei profili, le decals sembrerebbero di ottima fattura
Chiaramente, per la realizzazione del mio Spit, poichè esistono pochissime foto, io ne ho trovata una che adesso vi mostrerò, mi affiderò alle istruzioni delle decals targate MT, conoscendo Valerio e la sua precisione posso fidarmi al 100%.
Xtradecals non sembra aver commesso grossi errori, magari loro hanno copiato noi, chissà!
Potrei concedermi qualche altro after più in là, magari le canne tornite in ottone..
IL SOGGETTO
E' uno degli Spit stanziati a Centocelle (Roma) durante il 1945, che ci sono stati inviati da Churchill, poi direttamente sul campo sono stati riverniciati con i colori appartenenti alla Regia Aeronautica, sui quali sono state applicate le insegne del 20° Stormo e le coccarde tricolori. Da notare l'andamento molto singolare della mimetica a due toni, in Nocciola Chiaro 4 (FS 30219) e Verde Oliva Scuro 2 (FS 34052) , superfici inferiori in Azur Blue (FS 35231).
(immagine prelevata da Internet per scopi modellistici. )
Non vedo l'ora di cominciarlo, come piace a me...
Quindi ragazzi, non mi resta di augurarvi nuovamente una buona domenica, con la speranza di poter aggiornare il wip quanto prima... Eduard permettendo
Nel frattempo mi limiterò a godermi ed a commentare i vostri!!
A presto!!
Saluti
RoB da Messina
Re: Spitfire Mk. Vb "51° Stormo" - Tamiya 1/48
Inviato: 24 aprile 2022, 18:29
da Starfighter84
Di quell'esemplare la mimetica è solo presunta (disponendo di quella foto dove si vede, e neanche bene, il solo lato DX) ed anche i colori non sono certi.
Quello che è certo, invece, è che fosse un Vc... il tuo kit è quello di un Vb Rob, non va bene. Dovresti rivolgerti alla Eduard...
Re: Spitfire Mk. Vb "51° Stormo" - Tamiya 1/48
Inviato: 24 aprile 2022, 18:38
da microciccio
Ciao Rob,
la scelta è , peccato solo ti manchino le decalcomanie a suo tempo prodotte da MT che erano di ottima qualità e il cui studio era accurato.
Starfighter84 ha scritto: 24 aprile 2022, 18:29...
Quello che è certo, invece, è che fosse un Vc... il tuo kit è quello di un Vb Rob, non va bene. Dovresti rivolgerti alla Eduard...
Se per te sarà un modello cotto e mangiato allora Valerio è nel giusto, altrimenti le modifiche sono ampiamente alla tua portata. Due parole sulle ali degli Spitfire le trovi qui.
Buon lavoro
microciccio
Re: Spitfire Mk. Vc "51° Stormo" - Eduard 1/48
Inviato: 24 aprile 2022, 19:12
da rob_zone
Ciao Vale e Paolo, vi rispondo insieme a questo punto!
Starfighter84 ha scritto: 24 aprile 2022, 18:29
Di quell'esemplare la mimetica è solo presunta (disponendo di quella foto dove si vede, e neanche bene, il solo lato DX) ed anche i colori non sono certi.
Quello che è certo, invece, è che fosse un Vc... il tuo kit è quello di un Vb Rob, non va bene. Dovresti rivolgerti alla Eduard...
microciccio ha scritto: 24 aprile 2022, 18:38
Ciao Rob,
la scelta è , peccato solo ti manchino le decalcomanie a suo tempo prodotte da MT che erano di ottima qualità e il cui studio era accurato.
Starfighter84 ha scritto: 24 aprile 2022, 18:29...
Quello che è certo, invece, è che fosse un Vc... il tuo kit è quello di un Vb Rob, non va bene. Dovresti rivolgerti alla Eduard...
Se per te sarà un modello cotto e mangiato allora Valerio è nel giusto, altrimenti le modifiche sono ampiamente alla tua portata. Due parole sulle ali degli Spitfire le trovi qui.
Buon lavoro
microciccio
Attenderò la scatola Eduard dedicata oppure gli overtrees, prima di procedere! Posso utilizzare lo Spit Mk. Vb della Tamiya per un altro soggetto in un secondo momento.
Che bellezza, potrò cosi mettere mani sul nuovo Spit Eduard!
Vi ringrazio come sempre per gli interventi!
Ps il thread è stato modificato..
Saluti
RoB da Messina
Re: Spitfire Mk. Vc "51° Stormo" - Eduard 1/48
Inviato: 25 aprile 2022, 16:50
da Aquila1411
Ciao Rob, un bellissimo progetto per un bellissimo aereo!
Seguo davvero interessatissimo!!!
Re: Spitfire Mk. Vc "51° Stormo" - Eduard 1/48
Inviato: 25 aprile 2022, 17:56
da AeroFlanker
Ciao Rob,
uno Spit italico …spettacolo!
Ti seguo
Re: Spitfire Mk. Vc "51° Stormo" - Eduard 1/48
Inviato: 25 aprile 2022, 18:29
da Edomanzo97
Grande Rob, questo è veramente un bel soggetto e ti seguirò sicuramente quando lo aprirai e vedrai che Eduard non si farà attendere
consiglio vivamente di prendere il libro edito dall' Aeronautica Militare ( lo trovi anche sul negozio Amazon) sugli spit nostrani
EDO
Re: Spitfire Mk. Vc "51° Stormo" - Eduard 1/48
Inviato: 2 maggio 2022, 19:09
da FreestyleAurelio
Occhio Rob, che fare un passo falso è un attimo con gli esemplari italiani.
Re: Spitfire Mk. Vc "51° Stormo" - Eduard 1/48
Inviato: 2 maggio 2022, 21:38
da rob_zone
Aquila1411 ha scritto: 25 aprile 2022, 16:50
Ciao Rob, un bellissimo progetto per un bellissimo aereo!
Seguo davvero interessatissimo!!!
Grazie Andrea, spero di cominciarlo presto!!
Edomanzo97 ha scritto: 25 aprile 2022, 18:29
Grande Rob, questo è veramente un bel soggetto e ti seguirò sicuramente quando lo aprirai e vedrai che Eduard non si farà attendere
consiglio vivamente di prendere il libro edito dall' Aeronautica Militare ( lo trovi anche sul negozio Amazon) sugli spit nostrani
EDO
Grazie Edo! Mi linkeresti il libro, che purtroppo non lo ho trovato??
Mi auguro che esca quanto prima, mal che vada..ordine da Eduard per gli Overtrees..
FreestyleAurelio ha scritto: 2 maggio 2022, 19:09
Occhio Rob, che fare un passo falso è un attimo con gli esemplari italiani.
Ciao Aurè, è un velivolo ben documentato dal punto di vista tecnico, quindi sto tranquillo...dal punto di vista storico, ci dobbiamo accontentare di quello che abbiamo.
Saluti
RoB da Messina
Re: Spitfire Mk. Vc "51° Stormo" - Eduard 1/48
Inviato: 3 maggio 2022, 12:58
da Poli 19
ciao Roby,
veramente una bella scelta...attendo con trepidazione l'inizio lavori!