Ciao a tutti,
dopo breve sondaggio sulle scatole disponibili e a grande (3!) richiesta mi butto in questa nuova avventura:
Mi è già stato fatto notare che il kit non è lo stato dell'arte ma, come dico sempre, neanche il sottoscritto è un modellista allo stato dell'arte ( ) per cui ...
L'unica cosa è che sono indeciso sulla versione ... mi piace molto il NM della scatola, ma anche la mimetica SEA in Vietnam trova la morte sua
La documentazione in mano mia sull'oggetto è pari a zero per cui ogni consiglio nel caso è ben accetto.
A presto
Re: F-105D - Trumpeter 1:72
Inviato: 21 gennaio 2022, 0:44
da microciccio
Ciao Alessandro,
una premessa: per come interpreto io il modellismo la ricerca della documentazione precede la realizzazione del modello. Detto ciò ognuno è libero di fare come gli pare, quindi veniamo a qualche suggerimento bibliografico (su internet fai da te e sconsiglio di scaricare per evitare di pagare il legittimo diritto d'autore).
Il velivolo è molto noto e la letteratura abbondante, da reperire al miglior prezzo possibile (i siti linkati hanno il solo scopo di illustrate il prodotto):
Thunderchief: un libro di pregio con sovraccoperta rigida e carta patinata di ottima qualità. Focalizzato principalmente sulla storia del velivolo piuttosto che su esigenze modellistiche consente un buona conoscenza del soggetto;
Roll Call Thud: buona qualità come il precedente. Contenuto più fotografico;
Republic F-105 Thunderchief: per una impostazione più modellistica la Yellow Serie di MMP offre dei titoli mediamente buoni. Copertina morbida e carta di minor qualità dei precedenti ma contenuto solitamente all'altezza della situazione. Qualche controllo sulla correttezza dei disegni è d'obbligo (trovi anche i volumetti contenenti principalmente i disegni in scala e poco altro). Se vuoi sfogliarlo guarda qua. Probabilmente il miglior rapporto qualità/prezzo per il modellista che punta a un'opera singola;
Detail & Scale n.8 - F-105 Thunderchief: serie di fascicoli valida anche se un po' datata come impostazione. In questo fascicolo sono inclusi i disegni in scala e una appendice con le recensioni dei modelli disponibili, anche se dubito sia stata aggiornata;
Warpaint n. 38 - Republic F-105 Thunderchief: fascicolo della classica serie britannica. Buona qualità generale, contenuti validi anche se non pensati in toto per il modellista. Include disegni in scala;
le serie In Action e Walk Around le mettiamo insieme: sono fascicoli con disposizione orizzontale molto noti agli appassionati. In Action ha dedicato al F-105 ben tre fascicoli, il n. 17, il 185 e il 241. Punterei su quello di mezzo, i più recenti mi hanno soddisfatto meno, per conoscere il soggetto e aggiungerei il Walk Around per la copertura fotografica;
anche Osprey ha dei volumi dedicati a questo velivolo: classica impostazione con foto piccole e molti profili a colori per i due della serie Combat Aicraft n. 84 e 107, Duel n. 95 lo valuterei se interessato all'aspetto trattato, il confronto mentre scarterei Air Vanguard n.2, una serie che ha mostrato in vari fascicoli delle lacune dal lato grafico;
F-105 Thunderchief Illustrated: una serie che ho scoperto di recente e, per quanto apprezzi Lou Drendel come artista, anche se ne preferisco altri in verità, giudico questo volume eccessivamente costoso in relazione ai contenuti che offre;
Republic F-105 Thunderchief: questo volume dovrebbe essere in corso di pubblicazione/distribuzione, quindi ancora non l'ho visto anche se, solitamente, i prodotti di questo editore, per quanto costosi, hanno contenuti validi.
Inutile dire che c'è ancora altro anche se, vista l'ora, ritengo bastevole quanto ho scritto.
Facci sapere quale esemplare sceglierai di rappresentare.
Buon lavoro
microciccio
Re: F-105D - Trumpeter 1:72
Inviato: 21 gennaio 2022, 7:58
da pitchup
Ciao
Come già avevo anticipato avrei qualche dubbio sull'esemplare in colorazione metallica. Non ho trovato nulla in merito ma credo si riferisca ad un esemplare di un block precedente a quello proposto dalla scatola. Quindi andrebbe modificato eliminando la presa d'aria posteriore a sx e la spina dorsale. Però ripeto, non ho trovato nulla in merito a questo velivolo dal punto di vista fotografico.
saluti
Re: F-105D - Trumpeter 1:72
Inviato: 21 gennaio 2022, 12:43
da a.zin
Ciao Paolo,
come sempre sei gentilissimo e super esaustivo.
Io purtroppo come ho scritto non ho nulla di documentazione e francamente recuperare anche solo alcuni dei volumi che hai citato mi costerebbe assai di più che il modello che voglio realizzare. Sono abbastanza d'accordo con te sul documentarsi prima di iniziare un modello ma con circa 200 modelli in "magazzino" diventa
difficile essere "preparati" su ogni soggetto.
Io poi (purtroppo) e lo dico con dispiacere sono più portato sulla "quantità che sulla qualità" ; il problema è che smanio nel finire un kit per cominciarne un altro nella illusione (il prossimo)di farlo meglio del precedente
Cosa vuoi fare ... ognuno è fatto alla sua maniera.
Grazie Max anche a te, credo comunque che farò il soggetto "C" perché in effetti la SEA è il Vietnam
Più che altro devo trovare qualche disegno per la colorazione ventrale che non mi è ben chiara (e magari anche sul grigio necessario).
Grazie e a presto
Re: F-105D - Trumpeter 1:72
Inviato: 21 gennaio 2022, 14:09
da FreestyleAurelio
microciccio ha scritto: 21 gennaio 2022, 0:44
Ciao Alessandro,
una premessa: per come interpreto io il modellismo la ricerca della documentazione precede la realizzazione del modello. Detto ciò ognuno è libero di fare come gli pare, quindi veniamo a qualche suggerimento bibliografico (su internet fai da te e sconsiglio di scaricare per evitare di pagare il legittimo diritto d'autore).
Il velivolo è molto noto e la letteratura abbondante, da reperire al miglior prezzo possibile (i siti linkati hanno il solo scopo di illustrate il prodotto):
Thunderchief: un libro di pregio con sovraccoperta rigida e carta patinata di ottima qualità. Focalizzato principalmente sulla storia del velivolo piuttosto che su esigenze modellistiche consente un buona conoscenza del soggetto;
Roll Call Thud: buona qualità come il precedente. Contenuto più fotografico;
Republic F-105 Thunderchief: per una impostazione più modellistica la Yellow Serie di MMP offre dei titoli mediamente buoni. Copertina morbida e carta di minor qualità dei precedenti ma contenuto solitamente all'altezza della situazione. Qualche controllo sulla correttezza dei disegni è d'obbligo (trovi anche i volumetti contenenti principalmente i disegni in scala e poco altro). Se vuoi sfogliarlo guarda qua. Probabilmente il miglior rapporto qualità/prezzo per il modellista che punta a un'opera singola;
Detail & Scale n.8 - F-105 Thunderchief: serie di fascicoli valida anche se un po' datata come impostazione. In questo fascicolo sono inclusi i disegni in scala e una appendice con le recensioni dei modelli disponibili, anche se dubito sia stata aggiornata;
Warpaint n. 38 - Republic F-105 Thunderchief: fascicolo della classica serie britannica. Buona qualità generale, contenuti validi anche se non pensati in toto per il modellista. Include disegni in scala;
le serie In Action e Walk Around le mettiamo insieme: sono fascicoli con disposizione orizzontale molto noti agli appassionati. In Action ha dedicato al F-105 ben tre fascicoli, il n. 17, il 185 e il 241. Punterei su quello di mezzo, i più recenti mi hanno soddisfatto meno, per conoscere il soggetto e aggiungerei il Walk Around per la copertura fotografica;
anche Osprey ha dei volumi dedicati a questo velivolo: classica impostazione con foto piccole e molti profili a colori per i due della serie Combat Aicraft n. 84 e 107, Duel n. 95 lo valuterei se interessato all'aspetto trattato, il confronto mentre scarterei Air Vanguard n.2, una serie che ha mostrato in vari fascicoli delle lacune dal lato grafico;
F-105 Thunderchief Illustrated: una serie che ho scoperto di recente e, per quanto apprezzi Lou Drendel come artista, anche se ne preferisco altri in verità, giudico questo volume eccessivamente costoso in relazione ai contenuti che offre;
Republic F-105 Thunderchief: questo volume dovrebbe essere in corso di pubblicazione/distribuzione, quindi ancora non l'ho visto anche se, solitamente, i prodotti di questo editore, per quanto costosi, hanno contenuti validi.
Inutile dire che c'è ancora altro anche se, vista l'ora, ritengo bastevole quanto ho scritto.
Facci sapere quale esemplare sceglierai di rappresentare.
Buon lavoro
microciccio
Re: F-105D - Trumpeter 1:72
Inviato: 21 gennaio 2022, 14:22
da pitchup
Ciao
a.zin ha scritto: 21 gennaio 2022, 12:43
Grazie Max anche a te, credo comunque che farò il soggetto "C" perché in effetti la SEA è il Vietnam
..è vero fa proprio Viet fottuto nam...
a.zin ha scritto: 21 gennaio 2022, 12:43
Più che altro devo trovare qualche disegno per la colorazione ventrale che non mi è ben chiara (e magari anche sul grigio necessario).
...un bianco sporco o grigio chiarissimo..scegli tu. Il riferimento per il colore da usare è FS 36622 da scegliersi poi nella gamma di marche di colori che preferisci
saluti
Re: F-105D - Trumpeter 1:72
Inviato: 21 gennaio 2022, 15:23
da a.zin
Grazie Max.
Re: F-105D - Trumpeter 1:72
Inviato: 21 gennaio 2022, 18:02
da siderum_tenus
Ciao Alessandro,
il '105 è un bellissimo aereo, pur non avendo forme affusolate ed eleganti e nonostante le sue dimensioni notevoli mi piace molto, per cui non posso non approvare la tua scelta, anche per quanto riguarda la mimetica da riprodurre.
Non mi pronuncio sulla qualità del kit, sia perché non lo conosco, sia per manifesta incapacità modellistica.
Ti seguo però con grande interesse, buon lavoro!
Re: F-105D - Trumpeter 1:72
Inviato: 21 gennaio 2022, 22:32
da Bonovox
Ahhhhhh, questo mi piace assai
Re: F-105D - Trumpeter 1:72
Inviato: 21 gennaio 2022, 22:58
da Fly-by-wire
Buon lavoro Alessandro
Sono curioso di vedere come si presenta questo kit.
Attendo l'inizio dei lavori e sono sicuro che tirerai fuori un bel modello!