Pagina 1 di 3

Bentrovati da un nuovo, vecchio, modellista

Inviato: 7 luglio 2020, 15:25
da BlueNight
Salve a tutti, sono Ivano, 57enne (quasi 58...) da Imola (BO).
Costruivo modellini oltre un quarantennio fa: nella seconda metà degli anni '70 ho fatto alcune costruzioni, se non ricordo male in scala 1:72 (e sempre se non ricordo male tutti Airfix: un Heinkel He-111, un Fieseler "cicogna", un Hurricane e quello che per me è poi stato il mio "capolavoro", un P-38 Lightning); purtroppo, tra traslochi e vicende varie della vita, non ho conservato nulla (idem anche per i modelli "volanti" in volo vincolato circolare, di cui ho in trovato in cantina solo un paio di relitti e relativi motorini ahimé oramai "inchiodati").
Ora ritorno al modellismo, per un motivo particolare e con un progetto che ambizioso è dir poco: costruire il modello di un Republic F-84F Thunderstreak, in scala 1:48, per onorare la memoria di un prozio che con quel velivolo ha trovato la morte il 15/10/1964.
Come detto, il progetto è ambizioso e probabilmente pure velleitario: è passato tanto tempo da quando "modellavo", le tecniche di costruzione sono diventate quasi ingegneristiche, i materiali tanti da perderci la testa (ai miei tempi, ad esempio, se non erro c'erano solo le "vernicette" Humbrol Enamel, ora si trova di tutto e di più...). Però è anche vero che con il web ci si può documentare meglio, i tutorial abbondano come anche i forum - come Modeling Time a cui ho dato preferenza - si può acquistare tutto in rete, ecc..
Pertanto, pur consapevole che l'impresa sarà probabilmente fuori dalla mia portata, ho iniziato ad approvvigionarmi del materiale: il modello di Italeri, le vernici acriliche, piani di taglio, coltellini, pennelli e quant'altro... vi terrò magari aggiornati, sperando nella vostra indulgenza.
Ciao

Re: Bentrovati da un nuovo, vecchio, modellista

Inviato: 7 luglio 2020, 16:52
da Cox-One
Benvenuto tra noi :-)

Re: Bentrovati da un nuovo, vecchio, modellista

Inviato: 7 luglio 2020, 18:12
da Dioramik
Ciao Ivano, pure io 57 quasi 58 e pure io dopo aver mollato per alcuni anni ho ripreso l'hobby.
Per il tuo cammino ti consiglio di aprire un W.I.P. (Work in Progress, Lavoro in Corso), c'è la sezione apposita, così chi può ti aiuterà e chi non può seguirà il tuo lavoro.
Benvenuto su M.T.

Re: Bentrovati da un nuovo, vecchio, modellista

Inviato: 7 luglio 2020, 19:51
da Fly-by-wire
Benvenuto Ivano!
Mi piace il progetto che hai intenzione di realizzare :-oook Qui troverai tutti gli aiuti di cui avrai bisogno!

Re: Bentrovati da un nuovo, vecchio, modellista

Inviato: 7 luglio 2020, 23:28
da microciccio
Ciao Ivano,

benvenuto su MT.

Un omaggio davvero personale, sarò lieto di seguire il WIP quando comincerai.

Se intanto vuoi dare uno sguardo al soggetto, qui su MT lo ha realizzato Francesco/Bonovox (nella galleria trovi anche i link al WIP diviso in tre parti).

microciccio

Re: Bentrovati da un nuovo, vecchio, modellista

Inviato: 7 luglio 2020, 23:52
da siderum_tenus
Ciao Ivano, e benvenuto anche da parte mia.

L'aereo da te scelto ha consentito all'Aeronautica Militare di dotarsi di aerei all'altezza dei tempi, e rappresentò anche la "cavalcatura" di alcune delle pattuglie acrobatiche organizzate dai vari reparti che si succedettero fino alla creazione della P.A.N.

Apri subito un bel wip, vedrai che riprenderai subito la mano ed avrai tanti consigli e suggerimenti. ;)

Re: Bentrovati da un nuovo, vecchio, modellista

Inviato: 8 luglio 2020, 7:20
da pitchup
Ciao Ivano
benvenuto tra noi. Per quanto riguarda le tue preoccupazioni io starei tranquillo. E' vero che il modellismo si è evoluto ma l'ABC rimane sempre quello.
saluti

Re: Bentrovati da un nuovo, vecchio, modellista

Inviato: 8 luglio 2020, 8:55
da FreestyleAurelio
Welcome on board!

Re: Bentrovati da un nuovo, vecchio, modellista

Inviato: 8 luglio 2020, 11:14
da pensionato
Benvenuto Ivano!
Ho avuto la tua stessa storia e circa la tua età quando ho ricominciato.
Quindi posso darti una "sgamata": attrezzi, materiali e tecniche si sono evoluti davvero tantissimo. Non so se vorrai usare l'aerografo (per un modello tutto metallico lo direi imprescindibile), ma questo ha bisogno di esercizio (sto riuscendo a padroneggiarlo solo adesso, dopo dieci anni), così come il giusto attrezzo o materiale pr un particolare. Mi permetto di suggerirti un pre-modello di prova, magari l'ottimo F-84G della Tamiya, su cui sperimentare un po'.
Hai fatto un'ottima scelta nel ricominciare, dà soddisfazione. E un'altra ottima scelta sul modello, che fa parte dei miei interessi. Bloccarti, o non ottenere un bel risultato subito, potrebbe annoiarti e far desistere: comincia da qualcosa di meno coinvolgente. Io sono qui, anche se non sono affatto bravo, pronto ad aiutarti per ogni problema iniziale.

Re: Bentrovati da un nuovo, vecchio, modellista

Inviato: 8 luglio 2020, 16:23
da Bonovox
benvenuto.