Pagina 1 di 3
					
				Cessna L-19/O-1 Bird Dog Floatplane- Roden 1/32
				Inviato: 24 giugno 2019, 17:58
				da fearless
				
			 
			
					
				Re: Cessna L-19/O-1 Bird Dog Floatplane- Roden 1/32
				Inviato: 24 giugno 2019, 18:13
				da microciccio
				Ciao Luca,
il WIP l'avevo proprio perso! 
 
 
Come al solito ci proponi qualcosa di inconsueto, molto bene. Mi piace già solo per questo. 
 
 
Mi sembra che tu stia costantemente alzando l'asticella, ben fatto. 
 
 
In questo caso l'unica cosa che mi sento di dire è che forse è addirittura troppo nuovo/pulito. Giusto qualche segnetto (es.: traccia della linea di galleggiamento) avresti potuto metterlo.
microciccio
Nota: Elenco gallerie aggiornato. 
			
					
				Re: Cessna L-19/O-1 Bird Dog Floatplane- Roden 1/32
				Inviato: 24 giugno 2019, 18:23
				da das63
				in consueto e molto bello Luca ... complimenti ottima esecuzione  
 
 
M
 
			
					
				Re: Cessna L-19/O-1 Bird Dog Floatplane- Roden 1/32
				Inviato: 24 giugno 2019, 18:57
				da fearless
				Grazie ragazzi!!  
 
   
 
microciccio ha scritto: 24 giugno 2019, 18:13
In questo caso l'unica cosa che mi sento di dire è che forse è addirittura troppo nuovo/pulito. Giusto qualche segnetto (es.: traccia della linea di galleggiamento) avresti potuto metterlo.
microciccio
Nota: Elenco gallerie aggiornato.
 
Si capisco Paolo, ma ho trovato poche foto, e in tutti i casi erano esemplari piuttosto bene tenuti... Ho seguito la logica: pochi esemplari modificati in idro, usati poco, piuttosto ben tenuti, e penso che gli idro siano costantemente lavati anche solo per il fatto di operare in acqua e in presenza di salsedine (se operanti in mare)...
 
			
					
				Re: Cessna L-19/O-1 Bird Dog Floatplane- Roden 1/32
				Inviato: 24 giugno 2019, 19:08
				da Dioramik
				Molto bello, già questo velivolo ha na bellissima linea, se gli metti i galleggianti e lo trasformi in idrovolante diventa fantastico.  
 
 
A me piace così bello pulito, dalle moltissime foto che ammiro in giro per vari social, devo dire che i proprietari di idrovolanti, floatplane, seaplane, chiamali come vuoi, sono abbastanza maniaci e li tengono molto bene, meglio di come noi teniamo le nostre autovetture.
Complimenti.  
 
   
   
 
Per me bene così.
Adesso con calma mi studio e ammiro il W.I.P..
 
			
					
				Re: Cessna L-19/O-1 Bird Dog Floatplane- Roden 1/32
				Inviato: 24 giugno 2019, 20:58
				da Cox-One
				Io riesco solo a fare complimenti!
Anche se oggi i modelli vissuti vanno per la maggiore ..... anche i nuovi di fabbrica sono belli 

 
			
					
				Re: Cessna L-19/O-1 Bird Dog Floatplane- Roden 1/32
				Inviato: 24 giugno 2019, 23:02
				da Carbo178
				Un altro pezzo raro aggiunto alla collezione, ben fatto come tuo solito con grande maestria  

 
			
					
				Re: Cessna L-19/O-1 Bird Dog Floatplane- Roden 1/32
				Inviato: 25 giugno 2019, 7:36
				da Starfighter84
				Già il Birdog è fichissimo, la versione idro è ancora più particolare...!
Bel lavoro Luca.. pulito. Personalmente sposo la tua filosofia sul weathering di questo soggetto anzi, non avrei desaturato per niente le stelle americane. 

 
			
					
				Re: Cessna L-19/O-1 Bird Dog Floatplane- Roden 1/32
				Inviato: 25 giugno 2019, 9:19
				da pitchup
				Ciao Luca
Ma lo sai che è davvero bello??? Credo che sia uno di quei modelli che possono davvero ricoprirti di gloria in qualsiasi manifestazione internazionale.
Bravo, davvero bellissimo. 
Magari poi potresti affrontarne uno, un po' più cattivello, nel ruolo di FAC in Viet Nam?
Per il resto ti rinnovo ulteriormente i complimenti.
saluti
			 
			
					
				Re: Cessna L-19/O-1 Bird Dog Floatplane- Roden 1/32
				Inviato: 25 giugno 2019, 11:13
				da fearless
				Grazie davvero a tutti per i vostri commenti ragazzi!!! 
  
   
   
   
  
  fanno piacere!
Starfighter84 ha scritto: 25 giugno 2019, 7:36
Già il Birdog è fichissimo, la versione idro è ancora più particolare...!
Bel lavoro Luca.. pulito. Personalmente sposo la tua filosofia sul weathering di questo soggetto anzi, non avrei desaturato per niente le stelle americane. 
 
 
Guarda Vale, lascia stare..  Mi sono accorto dopo di aver calcato troppo la mano con la desaturazione...  
 
   
 pitchup ha scritto: 25 giugno 2019, 9:19
Ciao Luca
Ma lo sai che è davvero bello??? Credo che sia uno di quei modelli che possono davvero ricoprirti di gloria in qualsiasi manifestazione internazionale.
Bravo, davvero bellissimo. 
Magari poi potresti affrontarne uno, un po' più cattivello, nel ruolo di FAC in Viet Nam?
Per il resto ti rinnovo ulteriormente i complimenti.
saluti
 
In effetti ci sono degli esemplari davvero stupendi come mimetica e insegne... Chissà più avanti magari...