Mi presento
Inviato: 4 marzo 2019, 17:32
Ciao a tutti
Che dirvi di me ??? Sono sempre stato curioso ed attratto dal mondo del modellismo con qualche approccio sporadico qua e là ma mai approfondito e nell’aria sentivo sempre la frase di mio padre echeggiare “ non ne hai finito una che ne inizi un’altra “ ma faceva parte del mio carattere che negli anni non è migliorato di molto ……
Il mio primo lavoro concreto un veliero “La Couronne “ che mi ha preso un bel po’ di tempo tra pause e momenti di frenesia lavorativa ma soddisfatto dell’approccio con il legno e le sue lavorazioni per non parlare dei nodi tra sartie , vele e quant’altro .
Esperienza poi con il modellismo dinamico in tema di aerei e di conseguenza piccola infarinatura di elettronica approccio con nuovi materiali da assemblare e riassemblare quando gli atteraggi non erano dei migliori !!!!
In seguito venuta meno un po’ di autonomia nella mia vita …..ma mai la voglia di fare, ho ridotto il modellismo dinamico per ritornare a quello statico con ancora più entusiasmo di cimentarmi in altre sfide …
Ho iniziato qualche esperienza in diorami ferroviari di conseguenza altri materiali e tecniche da conoscere e imparare ( un grande aiuto youtube) e qui l’ incontro con l’ aerografo strumento stupendo …..
Ed ora eccomi qui con voi per ammirare i vostri lavori di precisione ad imparare nuove tecniche ad attingere nozioni ad ampliare la mia voglia di apprendere
Un grazie per i consigli che ho ricevuto in fiera ieri e un grazie per i consigli futuri
Roberto
Che dirvi di me ??? Sono sempre stato curioso ed attratto dal mondo del modellismo con qualche approccio sporadico qua e là ma mai approfondito e nell’aria sentivo sempre la frase di mio padre echeggiare “ non ne hai finito una che ne inizi un’altra “ ma faceva parte del mio carattere che negli anni non è migliorato di molto ……
Il mio primo lavoro concreto un veliero “La Couronne “ che mi ha preso un bel po’ di tempo tra pause e momenti di frenesia lavorativa ma soddisfatto dell’approccio con il legno e le sue lavorazioni per non parlare dei nodi tra sartie , vele e quant’altro .
Esperienza poi con il modellismo dinamico in tema di aerei e di conseguenza piccola infarinatura di elettronica approccio con nuovi materiali da assemblare e riassemblare quando gli atteraggi non erano dei migliori !!!!
In seguito venuta meno un po’ di autonomia nella mia vita …..ma mai la voglia di fare, ho ridotto il modellismo dinamico per ritornare a quello statico con ancora più entusiasmo di cimentarmi in altre sfide …
Ho iniziato qualche esperienza in diorami ferroviari di conseguenza altri materiali e tecniche da conoscere e imparare ( un grande aiuto youtube) e qui l’ incontro con l’ aerografo strumento stupendo …..
Ed ora eccomi qui con voi per ammirare i vostri lavori di precisione ad imparare nuove tecniche ad attingere nozioni ad ampliare la mia voglia di apprendere
Un grazie per i consigli che ho ricevuto in fiera ieri e un grazie per i consigli futuri
Roberto