Pagina 1 di 2

Fotografare i modelli

Inviato: 11 novembre 2018, 18:47
da Vegas
Ciao,
Sappiamo tutti che la Fotografia dei nostri modelli è uno degli aspetti più importanti in quanto possiamo trasmettere agli altri in maniera più o meno fedele i risultati del nostro lavoro.
Aspetto che durante i wip è importante per poter avere i giusti suggerimenti e che nelle gallerie lo è per esaltare il lavoro svolto.
Purtroppo per alcuni,me compreso, lo spazio per modellare non è molto e bisogna adattarsi, ma dato che ho comunque un banco dignitoso che all'occorrenza può essere trasformato in set fotografico, vi chiedo, quali lampade sono più idonee per bilanciare bene luci e colori?
Attualmente ho installato 3 lampadine di diverso calore e sono ok per lavorare ma non per fotografare, quindi aggiungo tre faretti alogeni da 50W ma ancora mi sembra che non ci siamo, prima di far diventare la mia postazione un piccola Las Vegas quindi, vi chiedo se prodotti con i pannelli a led della Neweer o della Yongnuo possono migliorare la situazione.
In oltre vi chiedo anche come usate la soft box ,con che luci e come le disponete. Grazie

Re: Fotografare i modelli

Inviato: 11 novembre 2018, 22:04
da nannolo
i faretti da 50 w mi sa che sono un po' debolucci...io aumenteri la potenza.
per il soft box io mi regolo così: due luci laterali e una in alto. La distanza e' quella che mi permette di illuminare il soggetto ma senza ombre troppo evidenti sullo sfondo.
Poi e' importante fare il bilanciamento del bianco per eliminare le dominanti giallognole degli alogeni se usi quelli ( in ogni caso va fatto " a prescindere")
Poi cavalletto e diaframma chiuso con tempi lunghi.

Re: Fotografare i modelli

Inviato: 11 novembre 2018, 23:13
da Starfighter84
nannolo ha scritto: 11 novembre 2018, 22:04 i faretti da 50 w mi sa che sono un po' debolucci...io aumenteri la potenza.
per il soft box io mi regolo così: due luci laterali e una in alto. La distanza e' quella che mi permette di illuminare il soggetto ma senza ombre troppo evidenti sullo sfondo.
Poi e' importante fare il bilanciamento del bianco per eliminare le dominanti giallognole degli alogeni se usi quelli ( in ogni caso va fatto " a prescindere")
Poi cavalletto e diaframma chiuso con tempi lunghi.
Quoto il nostro nannolone....! foto per documentare meglio la disposizione dei fari:

ImmagineNew Workbench 3.0 - 1 by Valerio, su Flickr

Per il bilanciamento del bianco hai due soluzioni: o lo esegui in post produzione con Photoshop, o setti la macchina fotografica (ma tu hai una reflex Michele?) con QUESTO apposito telino.

Re: Fotografare i modelli

Inviato: 12 novembre 2018, 7:00
da Vegas
Starfighter84 ha scritto: 11 novembre 2018, 23:13
nannolo ha scritto: 11 novembre 2018, 22:04 i faretti da 50 w mi sa che sono un po' debolucci...io aumenteri la potenza.
per il soft box io mi regolo così: due luci laterali e una in alto. La distanza e' quella che mi permette di illuminare il soggetto ma senza ombre troppo evidenti sullo sfondo.
Poi e' importante fare il bilanciamento del bianco per eliminare le dominanti giallognole degli alogeni se usi quelli ( in ogni caso va fatto " a prescindere")
Poi cavalletto e diaframma chiuso con tempi lunghi.
Quoto il nostro nannolone....! foto per documentare meglio la disposizione dei fari:

ImmagineNew Workbench 3.0 - 1 by Valerio, su Flickr

Per il bilanciamento del bianco hai due soluzioni: o lo esegui in post produzione con Photoshop, o setti la macchina fotografica (ma tu hai una reflex Michele?) con QUESTO apposito telino.
nannolo ha scritto: 11 novembre 2018, 22:04 i faretti da 50 w mi sa che sono un po' debolucci...io aumenteri la potenza.
per il soft box io mi regolo così: due luci laterali e una in alto. La distanza e' quella che mi permette di illuminare il soggetto ma senza ombre troppo evidenti sullo sfondo.
Poi e' importante fare il bilanciamento del bianco per eliminare le dominanti giallognole degli alogeni se usi quelli ( in ogni caso va fatto " a prescindere")
Poi cavalletto e diaframma chiuso con tempi lunghi.
Ciao,
Si ho una vecchia Nikon D80 che comunque si difende ancora, ho tre ottiche
Sigma 35-70 f2.8
Nikon 70-209 F4
Sigma 10-20 F2.8 (grandangolo un po' spinto)
Di solito uso i primi due , dipende dal dettaglio, anche perché la fotocamera ha sensore 1.5x quindi le focali aumentano del 50%.
Ho il tuo stesso softbox ,ma le luci che usate che potenza e temperatura hanno?
Grazie

Re: Fotografare i modelli

Inviato: 12 novembre 2018, 14:32
da Starfighter84
I miei faretti sono da 150 w.... la temperatura è quella che è, sono alogeni. Per quello devo bilanciare col telino o in post produzione!

Re: Fotografare i modelli

Inviato: 12 novembre 2018, 19:04
da Geometrino82
Io ho un set-up simile a quello di Valerio, (che gli ho spudoratamente copiato quando siamo stati a casa sua in occasione della gita a Roma) ma con la differenza che i faretti laterali sono uno per lato anziché due.
I miei sono a led con luci bianche, ma il bilanciamento del bianco è d'obbligo.
Io lo faccio sempre in post produzione, perché prima non so come mai ma non mi viene

Questo è quello superiore. (La scatola)



Ha un difetto. L'effetto flcker che crea è veramente tanto.
La mia reflex ha l'impostazione anti flicker e quindi nessun probema, ma quando fotografo con il cell, è impossibile e devo spegnerlo e accendere un altra lampada.

Quelli laterali dovrebbero (a memoria) essere da 15w, ma non mi danno quell'effetto. Non so però se dipende dal fatto che sono posizionati ai lati anziché sopra.

Marco

Re: Fotografare i modelli

Inviato: 12 novembre 2018, 20:59
da Vegas
Ok grazie,
Oggi ho parlato con un amico fotografo,mi ha consigliato di usare lampade a LED o no ma che facciano almeno 3500 lm e siano a 5400k,
Ho trovato delle lampadine a led con queste caratteristiche su Amazon a 17€ l'una,
Cercherò di costruire una postazione con queste lampade.
Ciao

Re: Fotografare i modelli

Inviato: 12 novembre 2018, 21:08
da Starfighter84
Ma quanto sono potenti? con 17€ compri quasi 3 faretti alogeni....

Re: Fotografare i modelli

Inviato: 12 novembre 2018, 21:17
da Vegas
Starfighter84 ha scritto: 12 novembre 2018, 21:08 Ma quanto sono potenti? con 17€ compri quasi 3 faretti alogeni....
queste

Sono 40W ma la cosa buon è che hanno 3500 lm che a quanto ho capito sono una unità determinante per lo still Life indoor

Re: Fotografare i modelli

Inviato: 12 novembre 2018, 21:31
da Starfighter84
Ma noi non dobbiamo fare still life....!