Consigli per invecchiamento Aichi Seiran
Inviato: 11 dicembre 2017, 15:03
ciao a tutti,
sono prossimo alla colorazione dell'idrovolante giapponese di Tamiya in 1:48. Visto che vorrei utilizzare la tecnica delle scrostature con l'impiego dell'Heavy Chipping di MIG (col quale mi trovo molto bene), vorrei sapere da voi esperti quale tecnica utilizzare per il fading della livrea.
Mi spiego meglio, come base utilizzerò l'Aluminium ed il rosso anti-corrosione, sopra il quale, dopo la stesura del prodotto Heavy CHipping, andrò a coprire con il colore finale (Verde JN Tamiya).
L'utilizzo del prodotto Heavy Chipping obbliga a lavorare in tempi abbastanzi rapidi, bagnando la superficie entro poco dall'asciugatura, in modo tale che si possa procedere con la scrostatura.
Questi tempi rapidi non permettono quindi di procedere l weathering finale tramite ad es. il fading di alcuni pannelli.
Se invece dovessi lavorare sul weathering dopo aver messo in risalto le scrostature non ci sarebbe il rischio di fare un pasticcio?
Voi come vi comportereste?
Grazie
Simone
sono prossimo alla colorazione dell'idrovolante giapponese di Tamiya in 1:48. Visto che vorrei utilizzare la tecnica delle scrostature con l'impiego dell'Heavy Chipping di MIG (col quale mi trovo molto bene), vorrei sapere da voi esperti quale tecnica utilizzare per il fading della livrea.
Mi spiego meglio, come base utilizzerò l'Aluminium ed il rosso anti-corrosione, sopra il quale, dopo la stesura del prodotto Heavy CHipping, andrò a coprire con il colore finale (Verde JN Tamiya).
L'utilizzo del prodotto Heavy Chipping obbliga a lavorare in tempi abbastanzi rapidi, bagnando la superficie entro poco dall'asciugatura, in modo tale che si possa procedere con la scrostatura.
Questi tempi rapidi non permettono quindi di procedere l weathering finale tramite ad es. il fading di alcuni pannelli.
Se invece dovessi lavorare sul weathering dopo aver messo in risalto le scrostature non ci sarebbe il rischio di fare un pasticcio?
Voi come vi comportereste?
Grazie
Simone