Pagina 1 di 13
Starfighter F-104C - 1/48 - Hasegawa
Inviato: 24 settembre 2017, 11:59
da Wingfly
Come da voi suggerito in un' altra sezione del forum, partiamo con il primo F-104, l'F-104C Hasegawa in 1:48.
Questo è il kit
IMG_1152 by
Wingfly *, su Flickr
Come aftermarket abbiamo il BigEd della Eduard, il pitot della Master e una scaletta da assemblare in plastica
IMG_1151 by
Wingfly *, su Flickr
IMG_1150 by
Wingfly *, su Flickr
Il modello, come da scatola, dovrebbe essere con insegne USAF e in NM.
Uso il condizionale perché riprodurre il NM è impegnativo e, per non complicarmi troppo la vita, Valerio e Alessandro mi avevano suggerito di orientarmi su una mimetica SEA. Dovrei dare un occhiata in rete su quali decal sono disponibili ma il fascino del NM è innegabile. Deciderò strada facendo. Comunque voi cosa mi suggerite ed eventualmente su quali decal orientarmi?
Comunque ora al lavoro che presumo sarà molto. Naturalmente partirò dal cockpit (grigio FS36231 come da kit?)
Al prossimo aggiornamento...
Re: Starfighter F-104C - 1/48 - Hasegawa
Inviato: 24 settembre 2017, 16:05
da franco1964
eh qui in forum troverai "pane per i tuoi denti"!
Il modello è un po come un esame di laurea! Sarà per quello che ancora non mi azzardo a tirarlo fuori dallo scaffale!
Il NM ha sicuramente il suo fascino e ti direi di fare quello, ma devi essere bravo nella costruzione, perché evidenzia molto gli errori costruttivi... ma non sarà il tuo caso.
Oppure considera un modello in mimetica usata durante la guerra del Vietnam, meno impegnativa ma molto affascinante.
Buon modellismo. A presto
Re: Starfighter F-104C - 1/48 - Hasegawa
Inviato: 25 settembre 2017, 12:22
da pitchup
Ciao
In generale per me il 104 metallico è già tra i più belli di sempre.... il "C" però ha qualcosa in più in questa finitura
saluti
Re: Starfighter F-104C - 1/48 - Hasegawa
Inviato: 25 settembre 2017, 13:34
da jollyroger
X me il C, é natural metal x eccellenza. Solo nell'ultimo rischieramento erano vestiti in SEA. E pure il G si difende bene in NM, piuttosto che la livrea NATO di primo periodo con relativi codici un po' smortini.
Se non vuoi tribolare, la SEA e' di sicuro la prima scelta.
Re: Starfighter F-104C - 1/48 - Hasegawa
Inviato: 25 settembre 2017, 17:32
da Wingfly
Allora, riguardo le decal per mimetica SEA, avrei visto le Caracal Models CD48102. La cosa strana è che in vari siti risultano esaurite
mentre ordinandole direttamente dal sito della Caracal non ci sarebbero problemi (pagamento con Paypal).
Ma sapete se la Caracal Models ancora esiste? Non vorrei inviare denaro e poi chiedere il rimborso con Paypal...
Re: Starfighter F-104C - 1/48 - Hasegawa
Inviato: 25 settembre 2017, 17:44
da Biscottino73
Wingfly ha scritto: 25 settembre 2017, 17:32...Ma sapete se la Caracal Models ancora esiste? ...
Che io sappia esiste, e speriamo ancora per molto tempo
Ottimo soggetto, "vestito o nudo" sarà uno spettacolo lo stesso
Buon lavoro.
ciao ciao
luca
Re: Starfighter F-104C - 1/48 - Hasegawa
Inviato: 26 settembre 2017, 8:24
da Starfighter84
Certo che esiste la Caracal! e le decal sono anche di buona qualità.
In ogni caso il foglio da scatola andava sostituito... le decalcomanie Hasegawa non sono mail il massimo; quindi unisci l'utile al dilettevole e acquista un bel prodotto aftermarket Marco!
Vedo che i set di mascherine sono 4... giusto? gli altri due cosa comprendono?
Re: Starfighter F-104C - 1/48 - Hasegawa
Inviato: 27 settembre 2017, 18:51
da Wingfly
Starfighter84 ha scritto: 26 settembre 2017, 8:24
Vedo che i set di mascherine sono 4... giusto? gli altri due cosa comprendono?
No, no i set di mascherine sono solo due. Uno è per i trasperenti e l'altro è per i pannelli delle superfici dell'F-104.
Cmq utili, credo, solo per fare un NM per differenziare le varie tonalità.
Cmq per curiosità ti invio il foglio istruzioni.
Eduard Panel front by
Wingfly *, su Flickr
Eduard Panel rear by
Wingfly *, su Flickr
Ragazzi è da un giorno che sto combattendo con le fotoincisioni Eduard per il seggiolino.
Possibile che sul F-104C lo schienale era così nudo (nella foto mancano solo le cinture).
C'è qualcuno che ha qualche foto per capire come era fatto questo seggiolino nel C?
Seat F-104C by
Wingfly *, su Flickr
Re: Starfighter F-104C - 1/48 - Hasegawa
Inviato: 27 settembre 2017, 19:43
da pitchup
Ciao
In effetti il seggiolino C2 era proprio così in quanto la tenuta di volo USAF prevedeva all'epoca che i piloti indossassero a parte il paracadute (che fungeva da imbottitura quindi).
saluti
Re: Starfighter F-104C - 1/48 - Hasegawa
Inviato: 27 settembre 2017, 23:30
da Starfighter84
Però va piegato Marco... lo schienale era più sagomato:
Immagine inserita a scopo di discussione - fonte i-f-s.nl
Anche perchè, così com'è adesso, il pezzo rimane più largo della seduta del seggiolino.