Pagina 1 di 3

Spitfire Mk. I Tamiya 1/48

Inviato: 26 gennaio 2017, 14:14
da Tomcat97
Ciao a tutti!
vi posto questo Spit Mk I in 1/48
Il kit è il fantastico Tamiya che non necessita di presentazione.
Ho aggiunto un vecchio set di fotoincisioni eduard per gli interni e scarichi CMK.
Gli unici punti dove ho dovuto usare la ciano per stuccare (ne ho usata pochissima) sono il raccordo ala-fusoliera sul ventre e la linea di giunzione delle fusoliere nella zona della cofanatura del motore.
ImmagineDSC_0183 by Stefano Rota, su Flickr
ImmagineDSC_0188 by Stefano Rota, su Flickr
Il seggiolino è tutto fotoinciso ed ho aggiunto il cuscino in stucco biconponente e la parte inferiore in plasticard
ImmagineDSC_0200 by Stefano Rota, su Flickr
ImmagineDSC_0201 by Stefano Rota, su Flickr
ImmagineDSC_0206 by Stefano Rota, su Flickr
ImmagineDSC_0222 by Stefano Rota, su Flickr
ImmagineDSC_0001 by Stefano Rota, su Flickr
Anche il collimatore è stato migliorato con plasticard e acetato
Ho deciso di riprodurre uno Spitfire Mk.I del 41 Squadron basato ad Hornchurch durante la Battaglia d' Inghilterra utilizzando le decal Aeromaster Battle of Britain Special.
ImmagineDSC_0999 by Stefano Rota, su Flickr
ImmagineDSC_1010 by Stefano Rota, su Flickr
ImmagineDSC_1001 by Stefano Rota, su Flickr
ImmagineDSC_1004 by Stefano Rota, su Flickr
ImmagineDSC_1005 by Stefano Rota, su Flickr
ImmagineDSC_1006 by Stefano Rota, su Flickr
ImmagineDSC_1009 by Stefano Rota, su Flickr
ImmagineDSC_0705 by Stefano Rota, su Flickr
ImmagineDSC_0695 by Stefano Rota, su Flickr
ImmagineDSC_0688 by Stefano Rota, su Flickr

Re: Spitfire Mk. I Tamiya 1/48

Inviato: 26 gennaio 2017, 14:29
da Tomcat97
ancora foto....
ImmagineDSC_0684 by Stefano Rota, su Flickr
ImmagineDSC_0681 by Stefano Rota, su Flickr
ImmagineDSC_0685 by Stefano Rota, su Flickr
Le luci sono state rifatte con lo sprue stirato e sagomato con la carta abrasiva
ImmagineDSC_0686 by Stefano Rota, su Flickr
ImmagineDSC_0687 by Stefano Rota, su Flickr
Ho fatto le coperture delle volate delle mitragliatrici con dei pezzi di nastro Tamiya. Queste coperture (lo sapete meglio di me) venivano usate per sapere se l arma era stata usata oppure non aveva sparato. Ho forato tutte le coperture tranne una per simulare un arma inceppata :-D

Ho dei dubbi sul colore del seggiolino perché in alcune foto è verde come gli interni in altre sembra in color marrone come l ho riprodotto io ( se non sbaglio dovevano essere in cartone pressato).
Un piccolo incidente mi è capitato in alcuni punti usando la future al posto del trasparente lucido. infatti in alcune foto si vedono delle crepe...non riesco ancora a capire il perché la future si sia crepata :evil: ......
Grazie mille a tutti
Spero vi piaccia
dubbi domande, critiche o consigli li accetto più che volentieri :-oook
Un saluto
Stefano

Re: Spitfire Mk. I Tamiya 1/48

Inviato: 26 gennaio 2017, 16:16
da ROGER
Molto bello il tuo Spit prima serie, bravo Stefano! Una colorazione "very smooth" come piacciono a me ;-)

Saluti dal Roger

Re: Spitfire Mk. I Tamiya 1/48

Inviato: 26 gennaio 2017, 16:25
da Starfighter84
Sei migliorato tantissimo nell'ultimo periodo... bravo Stefano!
Cerca di stare più attento alla pulizia dei vetrini.... è il biglietto da visita di un buon modello!
Tomcat97 ha scritto:Ho dei dubbi sul colore del seggiolino perché in alcune foto è verde come gli interni in altre sembra in color marrone come l ho riprodotto io ( se non sbaglio dovevano essere in cartone pressato).
Il colore è corretto. I seggiolini in verde erano quelli metallici montati solo nelle serie più tarde.
Tomcat97 ha scritto:Un piccolo incidente mi è capitato in alcuni punti usando la future al posto del trasparente lucido.
Mentre socrrevo le foto mi è caduto l'occhio sulle crepe della vernice... ho subito pensato alla Future... poi, leggendo, ho avuto conferma. Purtroppo la cera, sopratutto se stesa non diluita, spacca i Gunze e i Tamiya. Non ci si può fare niente... per questo, personalmente, sconsiglio sempre di usarla come trasparente lucido.

Re: Spitfire Mk. I Tamiya 1/48

Inviato: 26 gennaio 2017, 18:04
da Enrywar67
Bello Spit...BRAVO!

Re: Spitfire Mk. I Tamiya 1/48

Inviato: 26 gennaio 2017, 18:04
da Madd 22
Complimenti!
Ho montato la stessa scatola per il GB, e la tamiya non si smentisce mai! :-oook
Mi piace molto la colorazione, veramente ben stesa.
Un modello pregevolissimo.

Prossima volta un pizzico di attenzione in più sui trasparenti.

Saluti

Re: Spitfire Mk. I Tamiya 1/48

Inviato: 26 gennaio 2017, 18:34
da fabrizio79
Ciao Stefano!!
è quello che hai portato a Bergamo alla pizzata???
le foto non rendono! dal vivo è spettacolare! :-Figo :-Figo

Re: Spitfire Mk. I Tamiya 1/48

Inviato: 26 gennaio 2017, 18:36
da Biscottino73
Caspita, bellissimo!!!! :-SBAV Complimenti, mi piacciono un sacco tutti quei lavoretti di dettaglio: bravo.

ciao ciao
luca

Re: Spitfire Mk. I Tamiya 1/48

Inviato: 27 gennaio 2017, 15:24
da matteo44
Complimenti Stefano!
Gran bel modello! Mi piace :thumbup:

Purtroppo l'inconveniente delle crepe l'ho avuto anch'io tempo fa con la Future... Valerio ti ha già dato la spiegazione... io ti dico solo che la Future non l'ho più usata per lucidare i modelli... ma la uso solo per i vetrini.
Occhio anche a come maneggi il modello... dopo la verniciatura, usa sempre un guanto in lattice per toccarlo e maneggiarlo... altrimenti poi ti restano stampate le impronte digitali ;)

Re: Spitfire Mk. I Tamiya 1/48

Inviato: 27 gennaio 2017, 17:49
da rob_zone
Ottimo lavoro Stefano..bravissimo!!
I colori mi piacciono tantissimo ed anche il weathering!