Pagina 1 di 2
					
				A.W. Albemarle Mk 5 in 1/72 Valom
				Inviato: 22 ottobre 2016, 19:47
				da daniele55
				Finalmente l'ho finito. E' stato un kit che mi ha dato innumerevoli problemi, ma che alla fine mi ha reso 
abbastanza soddisfatto di come è venuto.
Nonostante avessi inserito in fusoliera 50 grammi dei 35 richiesti dalla Valom il modello si "siede" ancora.
Ho approntato una basetta in fretta e furia per poter fare delle foto dignitose.
A voi i commenti.
Qui il link: 
viewtopic.php?f=29&t=15407
 aw40
aw40 by 
DANIELE SCARPA, su Flickr
 aw41
aw41 by 
DANIELE SCARPA, su Flickr
 aw42
aw42 by 
DANIELE SCARPA, su Flickr
 aw43
aw43 by 
DANIELE SCARPA, su Flickr
 aw44
aw44 by 
DANIELE SCARPA, su Flickr
 aw45
aw45 by 
DANIELE SCARPA, su Flickr
 aw50
aw50 by 
DANIELE SCARPA, su Flickr
Ciao
Daniele
 
			
					
				Re: A.W. Albemarle Mk 5 in 1/72 Valom
				Inviato: 22 ottobre 2016, 19:51
				da daniele55
				Ecco altre foto:
 aw46
aw46 by 
DANIELE SCARPA, su Flickr
 aw47
aw47 by 
DANIELE SCARPA, su Flickr
 aw49
aw49 by 
DANIELE SCARPA, su Flickr
 aw51
aw51 by 
DANIELE SCARPA, su Flickr
 aw52
aw52 by 
DANIELE SCARPA, su Flickr
 aw54
aw54 by 
DANIELE SCARPA, su Flickr
Ciao
Daniele
 
			
					
				Re: A.W. Albemarle Mk 5 in 1/72 Valom
				Inviato: 23 ottobre 2016, 10:00
				da Argo2003
				Bello! Modello non comune da vedere, la verniciatura mi piace moltissimo!
A me sembra quasi un 48!!
Complimenti
			 
			
					
				Re: A.W. Albemarle Mk 5 in 1/72 Valom
				Inviato: 23 ottobre 2016, 11:47
				da Massimo
				Ciao Daniele,
a me piace molto!
Il modello è senz'altro ostico e ne hai tratto il meglio!
La colorazione unita alle invasion stripes è molto accattivante.Forse il post è un po' tendente al bianco in alcuni punti,ma è anche questione di gusto personale.
Sulla basetta sta veramente bene,io però lo incollerei o applicherei dei perni sotto le ruote ,che dovrebbero essere sufficienti a tenerlo ancorato...e poi  sotto non c'è molto da vedere!
Bravo! 

 
			
					
				Re: A.W. Albemarle Mk 5 in 1/72 Valom
				Inviato: 23 ottobre 2016, 13:01
				da pitchup
				Ciao Daniele
Wowww.....che bello! La corazione è davvero stupenda e anche spettacolare. Complimenti davvero!
saluti
			 
			
					
				Re: A.W. Albemarle Mk 5 in 1/72 Valom
				Inviato: 24 ottobre 2016, 10:19
				da matteo44
				La mimetica RAF con le I.S. ci stà troppo bene! 
Bel lavoro Daniele... 
L'unico appunto che mi sentirei di dirti, sono le pannellature troppo marcate secondo me...  

 
			
					
				Re: A.W. Albemarle Mk 5 in 1/72 Valom
				Inviato: 24 ottobre 2016, 11:23
				da Cox-One
				Sulla base puoi creare un piccolo cappio con filo da pesca a cui ancorare la ruota anteriore, senza incollarlo.
Fai un foro sulla basetta, fai passare della lenza e a mo di cappio sulla ruota del carrello. Da sotto tiri e leghi il filo a un chiodino.
Il vantaggio è che puoi sempre staccarlo e mettere il modello altrove.
..... a dimenticavo ..... complimenti per il modello 

 
			
					
				Re: A.W. Albemarle Mk 5 in 1/72 Valom
				Inviato: 24 ottobre 2016, 12:29
				da microciccio
				Ciao Daniele,
davvero un bel colpo d'occhio finale, complimenti. 
 
 
Ti segnalo alcuni particolari sui quali, secondo me, sei andato un poco di fretta:
- residui degli scarichi dove si nota qualche gocciolina dell'aerografo. se ne hai voglia l'intervento è semplice;
- montanti dei trasparenti. Si nota qualche imprecisione da mettere in conto quando vegono verniciati. Hai mai provato la tecnica delle striscie di decalcomania o quella,un pochino più brutale delle stricie di nastro adesivo?
- alcuni spessori che danno un effetto fuori scala come il bordo di fuga delle semiali, le canne delle mitragliatrici e le aste che sostengono i cavi dell'antenna. Una foto, inserita ascopo di discussione, per chiarire.
 _3-800X600
_3-800X600 by 
Paolo, su Flickr
Come ho già detto nel WIP la linea di questo poco noto velivolo si fa apprezzare e sarà sicuramente un bel colpo d'occhio nella tua vetrina. 
 
 
microciccio
 
			
					
				Re: A.W. Albemarle Mk 5 in 1/72 Valom
				Inviato: 25 ottobre 2016, 11:08
				da daniele55
				Vi ringrazio tutti per i vostri commenti.
 microciccio ha scritto:Ciao Daniele,
davvero un bel colpo d'occhio finale, complimenti. 
 
 
Ti segnalo alcuni particolari sui quali, secondo me, sei andato un poco di fretta:
residui degli scarichi dove si nota qualche gocciolina dell'aerografo. se ne hai voglia l'intervento è semplice;
montanti dei trasparenti. Si nota qualche imprecisione da mettere in conto quando vegono verniciati. Hai mai provato la tecnica delle striscie di decalcomania o quella,un pochino più brutale delle stricie di nastro adesivo?
alcuni spessori che danno un effetto fuori scala come il bordo di fuga delle semiali, le canne delle mitragliatrici e le aste che sostengono i cavi dell'antenna. Una foto, inserita ascopo di discussione, per chiarire.
 
Per fortuna noi non abbiamo gli occhi dotati di macro. 
per quanto riguarda le canne delle mitragliatrici, sono provvisorie; la torretta non è incollata.
Per il resto hai ragione, ma ti assicuro che ad occhio nudo non si nota quasi niente e se guardiamo il 
modello da un metro non si nota proprio nulla.
Comunque per il fumo degli scarichi ho voluto provare il gray-smoke della Gunze che essendo lucido sembra lasci
dei residui di olio dovuti al non perfetto funzionamento dei motori Bristol. Ho usato poi i gessetti per uniformare il tutto, ma il macro
li ha cancellati.
Ciao
Daniele
 
			
					
				Re: A.W. Albemarle Mk 5 in 1/72 Valom
				Inviato: 25 ottobre 2016, 17:47
				da Gabri 62
				E Stiamo parlando di un Valom ditta che come visto dal wip
non brilla di precisioni nanometriche e incastri invisibili ma che ha il pregio e la virtù di produrre modelli che 
altre ditte seppur blasonate snobbano.( Secondo me noi modellisti dovremmo sostenere di piu queste ditte coraggiose)
Per me il tuo risultato è piu che Eccellente, sono anche io un pensatore del tipo occhio non vede macro non duole 
 
 
Hai  osato e hai vinto  domando alla grande il modello di questo  bellissimo aeroplano.
 Complimenti piu che meritati
Ciao.