Pagina 1 di 8

P-40N WARHAWK JB Paris (FINITO) Hasegawa 1:72

Inviato: 27 settembre 2016, 19:41
da Seby
finished model. Link to the final gallery Rieccomi al lavoro.

L'idea è vecchia di alcuni mesi ma tra poco comincerò a lavorarci seriamente.
Si tratta di continuare la mia folle idea di fare una serie di caccia di assi americani della WWII, sempre di modello differente. Dopo un pò di ricerche sul web ho individuato e comprato una scatola Hasegawa di un P40 N Warhawk: avendo in fanciullezza fatto un P40 con la bellissima bocca di squalo, che rifarò un giorno, la scelta mi piace. Ecco quanto mi è arrivato dalla Francia
Immagine

comprese delle accattivanti fotoincisioni Eduard per arricchire gli interni, che la hase come da tradizione offre piatti come tavole da surf. a differenza quindi del mio recente mosquito, completamente ricostruito dalle foto con pezzi recuperati e sprue, disporrò di veri pezzi aggiuntivi. è la prima volta che mi capita di lavorare le fotoincisioni, quindi mi servirà il vostro aiuto.
Immagine

Prima ipotesi sull'aereo/l'asso di turno:
► Mostra testo
IPOTESI SCARTATA in quanto, come mi è stato saggiamente spiegato, la versione da scatola è quella del P40 N-1-cu, più simile ai P40 M: nulla di irreparabile, è una buona occasione per comprarne un altro!

invece farò questo
Curtiss P-40N-5 (serial unknown) Warhawk "Rusty" - White 7 pilotato dal Lt Joel B Paris III, 49° gruppo caccia, 7th f.s. May 1944, Hollandia, New Guinea.

Immagine
fonte immagine http://www.veterantributes.org/
► Mostra testo
L'aereo:
Immagine
Immagini, fonte: http://www.asisbiz.com/

consigli?

io partirei con studiare le istruzioni, lavare i pezzi del kit (non gli after), passare il primer sui pezzi del kit E slugli after, poi cocpit :think: ma non ho mai usato gli after, attendo quindi..

Re: P-40N WARHAWK Hasegawa+af. Eduard- Burma Banshees 1:72

Inviato: 27 settembre 2016, 21:48
da Enrywar67
ciao Sebastian.....bellissimo esemplare.....questi coi teschi me li sono studiati bene....ne faro' uno anch'io in 48.....pero' il kit che hai non ti permette di fare l'esemplare col 71 in coda perche' è delle prime serie di P40N col vetro dietro al pilota delle serie precedenti....se mi dai il seriale dell'aereoplano ti dico ache batch appartiene il tuo velivolo.....;)

Re: P-40N WARHAWK Hasegawa+af. Eduard- Burma Banshees 1:72

Inviato: 27 settembre 2016, 22:06
da Enrywar67
ti confermo che il kit che hai non ti permette di fare quell'esemplare...... il tuo appartiene al primo lotto di produzione P40 N-1-cu...aveva il vetro come gli M,i pannellini forati davanti agli scarichi sul muso,alcuni avevano solo due armi per semiala (non il tuo pero') ,altre differenze non ci interessano.....ho una foto dove si vede bene la vetratura.....se ti serve te la mando....ciao!Pero' potresti fare il 49 da scatola....anche di quello ho una foto famosa perche' ritrae l'aereo col serbatoio montato al contrario.... ;)
http://www.asisbiz.com/il2/P-40/80FG90F ... 45-01.html

Re: P-40N WARHAWK Hasegawa+af. Eduard- Burma Banshees 1:72

Inviato: 27 settembre 2016, 22:16
da Seby
Ciao Enrico, ottimo a sapersi. Avevo notato delle differenze ma non ero sicuro, anche perché non ho trovato chissà che valanga di notizie. Ad ogni modo mandami la foto è vediamo cosa si può modificare, per il resto mi accontenterò di un po' di approssimazione temo, perché hammer fu l'unico asso...

Re: P-40N WARHAWK Hasegawa+af. Eduard- Burma Banshees 1:72

Inviato: 27 settembre 2016, 22:21
da Enrywar67
.....l'approssimazione è troppa a mio avviso....allora meglio rimediare un M e fare poche modifiche....il vetro diverso è un particolare troppo importante ed evidente....procurati questi libri:
Detail & Scale 62 P40 part II
Osprey-P40 Aces fo the CBI N°35
MBI-Curtiss P40

Re: P-40N WARHAWK Hasegawa+af. Eduard- Burma Banshees 1:72

Inviato: 27 settembre 2016, 22:52
da Seby
allora tu che sei più esperto dimmi.. a questo punto potrei fare l'esemplare della box art, piuttosto carino. approvi?
perchè anche il suo pilota, Joel Paris, fi asso con 9 vittorie alla fine della guerra. e relativa nose art ossuta.
poi potrei "vendicarmi" in un secondo momento comprando un M successivamente e riciclare le notizie già accumulate su Samuel Hammer :think:
grazie del tuo aiuto :thumbup:

Immagine
fonte http://www.asisbiz.com/il2/P-40/49FG7FS.html

Re: P-40N WARHAWK Hasegawa+af. Eduard- Burma Banshees 1:72

Inviato: 27 settembre 2016, 22:55
da siderum_tenus
Ciao Sebastian, se può interessarti, qualche mese fa e' stata pubblicata anche un numero monografico della Delta Editrice, nella collana "I grandi aerei storici" dedicata al P-40 ;)

Re: P-40N WARHAWK Hasegawa+af. Eduard- Burma Banshees 1:72

Inviato: 28 settembre 2016, 8:49
da matteo44
Enrywar67 ha scritto:.....l'approssimazione è troppa a mio avviso...
Concordo con Enrico
Seby ha scritto:... a questo punto potrei fare l'esemplare della box art, piuttosto carino. approvi?
:-oook :-oook
A me piace

Re: P-40N WARHAWK Hasegawa+af. Eduard- Burma Banshees 1:72

Inviato: 28 settembre 2016, 9:03
da Bonovox
La seconda proposta è la più valida. Fuoco alle polveri quindi! ;-)

Re: P-40N WARHAWK Hasegawa+af. Eduard- Burma Banshees 1:72

Inviato: 28 settembre 2016, 10:35
da Seby
Allora ci siamo, tutto a posto, ho fatto bene a chiedere sul forum prima, mi avete salvato il modello :-oook

cambio indolore in corsa: effettuerò l'esemplare della boxe art :-fiuu :-sigsi

Curtiss P-40N Warhawk 49FG7FS Pilot Joel Paris Hollandia, New Guinea May 1944 0A

Profile 00: P-40N-5 (serial unknown) White 7 pilotato dal 1Lt Joel B Paris III, 7th FS/49th FG, Hollandia, New Guinea, May 1944.

Immagine
fonte immagine http://www.veterantributes.org/

Paris era uno delle migliaia di giovani americani che si iscrissero per l'addestramento al volo nei mesi immediatamente successivi l'attacco di Pearl Harbor. Due anni dopo era un pilota nel 7th FS Immagine 49th FG Immagine, con cui ha segnato la sua prima vittoria confermata, contro un Ki-43 Oscar, abbattuto su Wewak il 13 marzo 1944. Paris ha raggiunto un totale di tre vittorie sul P-40N , rappresentate da tre insegne navali giapponesi impilate verticalmente sotto la cabina di guida del suo aereo (il modello ne ha una, ma potrei trovarle le altre due, devo decidere). Ha continuato la sua carriera sui P-38s, terminando la guerra con un totale di nove vittorie confermate.

la sua Silver star cita:
► Mostra testo
L'aereo:
Immagine
Immagine
Paris fotografato presso la sua nose art
Immagine
Immagini, fonte: http://www.asisbiz.com/

Una DOMANDA: meglio primerizzare le fotoincisioni lvorando con gli acrilici vallejo no? ho paura che il colore non attacchi altrimenti :think:
La camo ha i colori simili a quelli del mio recente spitfire, terra e verde camo. invece il basso dovrebbe essere in medium gray o neutral FS 36 251, che mi sembra ben corrispondente col medium sea gray vallejo che corrisponde al FS 36270 (a volerlo fare uguale andrebbe aggiunta una nota di giallo). invece non ho il blu, quindi comprerò solo quello.