Pagina 1 di 12

Mig29 Fulcrum 1/72 italeri

Inviato: 23 novembre 2015, 11:44
da Vegas
[*]ciao,
Apro il mio primo wip con il mio primo modello, il mig29 come da titolo.
Come anticipato nella mia presentazione, ho ripreso a fare modelli dopo piu di di 20 anni e non avendo mai usato aerografo e tante delle tecniche descritte nel forum, è un po come se fosse la prima volta.
Ho deciso di iniziare con un Fulcrum perchè sono sempre stato affascinato dal questo velivolo, a questo punto allego alcune foto del mio wip per ricevere suggerimenti e consigli da voi.

Re: Mig29 Fulcrum 1/72 italeri

Inviato: 23 novembre 2015, 12:05
da Vegas
Qui di seguito allego le foto delle stuccature dopo la carteggiatura, prima con la 800 e poi con la 1200 sempre ad acqua e con le mani della festa....

Re: Mig29 Fulcrum 1/72 italeri

Inviato: 23 novembre 2015, 12:08
da Vegas
zona critica, il kit in resina dell'aire che ho applicato per il freno aerodinamico, mi da diversi problemi,
ho applicato una stuccatura per chiudere i buchi, qui devo ancora carteggiare a dovere, mi devo dotare di una limetta perchè non ci arrivo con la carta.
accetto suggerimenti,

Re: Mig29 Fulcrum 1/72 italeri

Inviato: 23 novembre 2015, 12:09
da Seby
ciao, allora, io ho pochissima esperienza quindi prendi tutto col beneficio del dubbio. lo stucco dovresti passarlo più delicatamente e di meno secondo me. se puoi, isola la stuccatura destra-sinistra con il nastro carta o da mascheratura anzi. poi carteggia l'eccedenza; cerca di finire una cosa per volta, nel senso che se fossi stato in te avrei prima finito il corpo principale del modello e poi attaccato i piloni che reggono i missili, o avrai qualche problema nel carteggiare agevolmente. quando carteggi attento alle pannellature, a meno che non sia proprio necessario, non toccarle. decidi tu se vuoi prima passare la vernice nelle nache e poi sulla fusoliera o viceversa. alcuni pezzi pensa se sarebbe meglio verniciarli prima di montarli, l'interno secondo me certamente, in nero o colore scuro (dipende) dentro ogni apertura: queste cose possono essere l'occasione per sperimentare colori ed aerografo. inoltre in genere si comincia con il cokpit: l'hai già messo? sembra dalle foto si possa montare dopo.

dai dai dai!! coraggio :-oook :-oook :-oook :-oook ma vai più lento non riesco nemmeno a rispondere [emoji1]

Re: Mig29 Fulcrum 1/72 italeri

Inviato: 23 novembre 2015, 12:10
da Vegas
In ultimo ci chiedo se le derive vanno stuccate alla base nello spigolo con la fusoliera,
ciao

Re: Mig29 Fulcrum 1/72 italeri

Inviato: 23 novembre 2015, 12:44
da fearless
si andrebbero stuccate anche quelle...
e stacca i piloni, altrimenti fai fatica a carteggiare... :roll:

Re: Mig29 Fulcrum 1/72 italeri

Inviato: 23 novembre 2015, 13:19
da Seby
io ti ho scritto sopra, ma abbiamo scritto contemporaneamente quindi forse non ci hai fatto caso ;)

Re: Mig29 Fulcrum 1/72 italeri

Inviato: 23 novembre 2015, 14:05
da Cox-One
Dopo tanto tempo conviene prima riprendere mano con gli assemblaggi base.
Capisco che la voglia di fare un modello con tanti particolari è forte .... ma per evitare di sprecare soldini, i primi modelli da rientro meglio farli da scatola.
Sulle stuccature per quanto possibile cerca di farle in maniera mirata usando nastro e bisturi .... può andare bene anche i cacciavitini piatti per uso da orologiaio.
Con acetone puoi togliere gli eccessi partendo dall' esterno e poi pian piano avvicinandoti alla zona da stuccare.
Già lo sai, ma lo ricordo lo stesso, studia bene le istruzioni per evitare di montare pezzi che poi ti intralciano nelle fasi successive.
Specie all' inizio .... Non demoralizzarti e fissa obiettivi minimi ..... i successi, se pur piccoli, sono sempre un ottimo incoraggiamento.

Inviato: 23 novembre 2015, 14:07
da Argo2003
Per carteggiare le derive o l'alloggiamento del parafreno, prova a fissare un pezzetto di carta su uno stuzzicadenti o un pezzo di sprue abbastanza fino da arrivare nella zona senza "danni collaterali" (io uso gli stecchini per gli spiedini...dopo averli mangiati... :D) ) poi, magari provando su un modello "cavia", per le stuccature più "fine" prova con la cianoacrilica, ne versi qualche goccia dentro un tappino o nel fondo di un bicchierino di caffè, e la prelevi a gocce con la testa di uno stuzzicadente o con un pezzo di filo di ferro (o rame) ...facendo si che la stuccatura sia capillare e poco estesa... ;)

Re: Mig29 Fulcrum 1/72 italeri

Inviato: 23 novembre 2015, 14:29
da Vegas
Ciao,
si avete ragione, i piloni infatti sono stati un errore, posso rimuoverli e rimetterli successivamente.
Lo stucco lo stendo con uno stuzzicadenti ma evidentemente ho la mano ancora pesante.
L'interno l'ho verniciato con l'aerografo, ho dato 2 mani di nero diluito al 50% prima di chiudere tutto.
Per quanto riguarda i kit in resina, hai ragione Cox-One, il mio intento era quello di t"trovarmi dei problemi" per cimentarmi in tecniche nuove e imparare, per questo li ho acquistati.

Continuo a lavorarci, vederlo crescere è molto stimolante.
grazie intanto