Pagina 1 di 2
rappresentazione vetri degli strumenti
Inviato: 6 marzo 2015, 18:29
da pensionato
Vorrei dare un tocco di "vetrificatura" agli strumentini del mio modello. Che tecniche usate?
Sia per gli strumenti classici che per i glass cockpit.
Grazie in anticipo!
Re: rappresentazione vetri degli strumenti
Inviato: 6 marzo 2015, 18:52
da pitchup
Ciao
Per le scale piccole tipo 1/72 goccio di lucido è più che sufficiente.
Poi se invece vuoi diventare santo subito potresti usare la tecnica del "sandwich" nel senso che metti la decal degli strumenti su un pannello di plasticard pannello, poi metti ci metti sopra un pezzo di acetato trasparente e poi sopra quest'ultimo il cruscotto (con gli strumenti forati) vero e proprio (in pratica i cruscotti fotoincisi funzionano così).
saluti
Re: rappresentazione vetri degli strumenti
Inviato: 6 marzo 2015, 19:05
da thunderjet
recentemente ho sperimentato l'utilizzo del trasparente bicomponente da carrozziere...alias del lucido di una qualunque automobile..che come saprai è veramente lucido
DSCN0022 by
thunderjet1993, on Flickr
DSCN0017 by
thunderjet1993, on Flickr
purtroppo comprarlo solo per questo scopo sarebbe antieconomico(sui 20 euro mi pare)..certo però che ce ne faresti migliaia

Re: rappresentazione vetri degli strumenti
Inviato: 6 marzo 2015, 19:05
da microciccio
Molto completa la risposta di Max!
Aggiungo che con il termine lucido si intendono parecchie cose, dalla vernice lucida alla Future ecc., quindi magari fai qualche prova con ciò che hai in casa e seleziona quello che ti convince maggiormente.
microciccio
PS: vista dopo quella di Leo.

Re: rappresentazione vetri degli strumenti
Inviato: 6 marzo 2015, 19:58
da BernaAM
Io alcune volte ho provato anche il vermidas se qualcuno lo riesce a reperire da qualche parte. Praticamente basta applicare un gocce di prodotto nel quadrante, attendere la completa essiccazione e il gioco è fatto, semplice ma di grande effetto. Prova d fammi sapere.
Ciao
Fabrizio.
Re: rappresentazione vetri degli strumenti
Inviato: 6 marzo 2015, 21:13
da Cox-One
Io usavo, con soddisfazione, i colori per belle arti da usare sul vetro .... per simulare vetri Tiffany.
.....
PS
devo ricordami di comprarli di nuovo ..,.
Re: rappresentazione vetri degli strumenti
Inviato: 6 marzo 2015, 22:38
da PanteraNera
Io uso del lucido a smalto della Humbrol...lo applico con uno stecchino alla fine di tutta la procedura di verniciatura e invecchiamento. Il risultato é molto realistico!
Re: rappresentazione vetri degli strumenti
Inviato: 7 marzo 2015, 10:57
da pensionato
Grazie di cuore a tutti! Le proverò tutte sullo stesso cruscotto

Re: rappresentazione vetri degli strumenti
Inviato: 7 marzo 2015, 12:14
da microciccio
rappresentazione vetri degli strumenti
Inviato: 7 marzo 2015, 19:39
da Argo2003
Alfrè visto che ci sei, prova con una goccia di Kristal Klear ( o Vinavil) messa con la punta dello stuzzicadenti.... lo lessi na 25ina di anni fa su "Aerei modellismo"... [emoji6]