Pagina 1 di 3
Il modello si smonta.....
Inviato: 28 febbraio 2015, 16:17
da giowar
Ragazzi
Sono un principiante....e questo ci si sa !!
Il mio problema è che assemblando il modello, sembra incollato....poi puntualmente dopo alcuni giorni maneggiandolo...si distaccano le parti incollate precedentemente.
E' ovvio che sbaglio qualcosa, vorrei capire dove ??
Io faccio così :
- pulisco le giunzioni che andranno cosparse di colla con un cotton fioc imbevuto di diluente Tamiya, per sgrassare
- passo la colla Tamiya tappo arancio
- aspetto almeno 15 minuti e verifico che tutto sia incollato....e lo è !!!
Poi riprendendo in mano il modello, anche dopo giorni, mi si scollano le parti che sembravano incollate.
Che faccio...torno all' aeromodellismo dinamico ???
Giorgio
Re: Il modello si smonta.....
Inviato: 28 febbraio 2015, 16:40
da Warthog
No Giorgio resta allo statico, prova a passare della carta vetrata sulle due parti nei punti che andranno a contatto
ciao da Luca
Re: Il modello si smonta.....
Inviato: 28 febbraio 2015, 16:49
da Cox-One
Quanto da te descritto mi lascia perplesso......
Se i pezzetti sono piccolissimi, con poco contatto e molto carico laterale, tipo tubi di pivot e antenne .... posso capirlo.
Sulle superfici grandi l'unica cosa che mi viene in mente è l'evaporazione.
Le colle che usiamo hanno una componente volatile molto forte ..... se devi incollare due semifusoliere può essere che quando hai finito di stendere, si sia asciutto, o quasi, nella parte iniziale.
In tal caso è possibile che le parti si distacchino.
Re: Il modello si smonta.....
Inviato: 28 febbraio 2015, 17:06
da thunderjet
io uso la tappoverde,ma credo il discorso sia uguale:
come dicono gli altri,le colle tamiya di questo tipo sono molto volatili. Spesso servono più passate per fondere bene la plastica,e con aree grandi è difficoltoso tenere sotto controllo tutta la linea di giunzione.Alcuni ,se hanno a che fare con pezzi grandi,incollano 'a tratti'..ma io non mi ci trovo.
Personalmente per le superfici grandi utilizzo sempre colle che 'squagliano' (piuttosto che cristallizzanti tipo l'attack) però molto più viscose ...per esempio la Faller.
in ogni caso,più la superficie di incollaggio è ruvida,più l'incollaggio sarà forte..quindi una carteggiatina fa sempre bene!

Re: Il modello si smonta.....
Inviato: 28 febbraio 2015, 17:28
da giowar
Vincenzo
Credo che la tua osservazione sia la più probabile...cioè che la colla nel frattempo evapori...dovrei essere più veloce oppure per ovviare ??
ulteriore domanda:
La colla la passate su entrambi le superfici da incollare....o basta solo su una ??
Re: Il modello si smonta.....
Inviato: 28 febbraio 2015, 17:33
da thunderjet
sempre parlando di questo tipo di colle,è buona norma passarla su entrambi i lati, in modo che le due parti fondino localmente per poi solidificare insieme una volta avvicinate
Re: Il modello si smonta.....
Inviato: 28 febbraio 2015, 17:36
da PanteraNera
Io uso la Revell Contacta...mai avuto problemi! Io la colla la metto solo su una parte...su entrambi secondo me è eccessiva la quantità e potrebbe fondere la plastica deformandola.
Re: Il modello si smonta.....
Inviato: 28 febbraio 2015, 17:40
da giowar
thunderjet ha scritto:sempre parlando di questo tipo di colle,è buona norma passarla su entrambi i lati, in modo che le due parti fondino localmente per poi solidificare insieme una volta avvicinate
E questo è il primo errore che facevo, probabilmente sarò un po' scarso nel dosare la colla.....questo per evitare quei cordoni di colla fastidiosi da togliere.
Giusto per regolarmi, quando incollate due superfici insieme...non vi ponete il problema dello sbordare della colla ??
Il modello si smonta.....
Inviato: 28 febbraio 2015, 18:00
da nannolo
Quando incollo cose soggette a sollecitazioni uso la ciano con il pennellino. Se la devo dosare utilizzo un filo elettrico di rame che intingo e deposito la micro goccia. Cmq per pezzi grandi tipo fusoliere metto un paio di punti di ciano per tenere insieme i pezzi e poi, un pò alla volta, uso la tappo verde facendola andare nelle fessure per capillarità. Incollo solo la parte che riesco a tenere in pressione con le dita. Una volta che ha preso vado avanti. In questo modo la plastica si fonde bene.
Ps in alcune occasioni lo sbordare della colla è un bene. Riempe le fessure se non sono precisi gli incastri e fa da base per lo stucco.
Re: Il modello si smonta.....
Inviato: 28 febbraio 2015, 18:04
da thunderjet
giowar ha scritto:thunderjet ha scritto:sempre parlando di questo tipo di colle,è buona norma passarla su entrambi i lati, in modo che le due parti fondino localmente per poi solidificare insieme una volta avvicinate
E questo è il primo errore che facevo, probabilmente sarò un po' scarso nel dosare la colla.....questo per evitare quei cordoni di colla fastidiosi da togliere.
Giusto per regolarmi, quando incollate due superfici insieme...non vi ponete il problema dello sbordare della colla ??
occhio..ho detto buona norma

. anche io a volte ne metto solo da una parte,ma non mi partono gli incollaggi
torniamo al discorso di prima, le colle tipo la tappoverde evaporano subito e ci mettono un po a fondere la plastica..quindi la puoi mettere tranquillamente sui due lati.
Con quelle più viscose puoi anche permetterti di stenderla su un solo lato,altrimenti come dici tu inondi il modello

.Anche così ne uscirà un po fuori,ma basta toglierla velocemente stando attenti a non spargerla ovunque.
i cordoni di plastica fusa che dici tu possono essere si fastidiosi,ma spesso ti evitano qualche stuccatura! Aurelio fece un articolo al riguardo nell'incollaggio di piccole parti quali serbatoi..è da qualche parte nella sezione tecnica
