Pagina 1 di 1
Utilizzo Humbrol Acrylic Clear per lucidatura canopy
Inviato: 27 gennaio 2015, 20:32
da PanteraNera
Ciao, ho acquistato di recente il suddetto prodotto e lo ho provato subito per lucidare un canopy cavia. Il risultato non mi ha soddisfatto per nulla...il canopy viene bello lucido ma...si formano delle striature ( non riesco a desciverele a parole), come se fossero delle gocce d'acqua ormai asciugate. Io non ho diluito il prodotto...che sia forse questo il problema? Voi lo diluite? Se sì con che cosa??
Re: Utilizzo Humbrol Acrylic Clear per lucidatura canopy
Inviato: 28 gennaio 2015, 8:42
da Starfighter84
L'unico vero prodotto che funziona... è la Future.
Sicuramente questo nuovo clear della Humbrol non ha proprietà auto livellanti... ed è per questo che non si distribuisce bene sulla superficie creando striature o bolle.
Inviato dal mio Galaxy Tab 3!
Re: Utilizzo Humbrol Acrylic Clear per lucidatura canopy
Inviato: 28 gennaio 2015, 17:59
da PanteraNera
Sí sono d'accordo con quello che dici Valerio....però alcuni utenti lo hanno usato con risultati migliori....quindi forse ci sono dei trucchi od accorgimenti che non so....voi sapete qualcosa in più?
Re: Utilizzo Humbrol Acrylic Clear per lucidatura canopy
Inviato: 28 gennaio 2015, 19:00
da Gabri 62
Ciao Massimo io lo ho utilizzato sui trasparenti del mio stuka in 1/72
e ho avuto un buon risultato ho intinto fisicamente il trasparente nella boccetta tenendolo con una pinzetta
e messo ad asciugare su una carta assorbente appoggiandolo sulle parti che andavano poi a contatto con la fusoliera.
P.S Avevo fatto una prova su un vecchio trasparente e anche li nessun problema
A me ha creato invece grossi problemi dandolo come trasparente lucido sul modello, seccandosi si crepava tutto .
Re: Utilizzo Humbrol Acrylic Clear per lucidatura canopy
Inviato: 28 gennaio 2015, 19:21
da PanteraNera
Boh....a me si formano bolle e striature....riproverò di nuovo!
