Pagina 1 di 9

[ Aerografo & Compressore ] _ consiglio primo acquisto

Inviato: 7 novembre 2009, 17:08
da skylinegtr34
Salve ragazzi, mi rifaccio vivo dopo un periodo di astinenza, ho completato la mia ultima macchininaed ho deciso di passare definitivamente agli erei, solo che devo prendere questo benedetto aerografo, e volevo fare pratica su alcune auto che ho in modo poi da iniziare a fare qlc aereo in maiera decente, però piu cerco e mi informo meno ci capisco...,io ho trovato questo aerografo voi che ne dite?? xchè il mio problema e che non ho il compressore e quindi l cerco in kit completo possibilmente senza spendere esageratamente essendo il primo, poi al max tengo il compressore e cambio solo l'aerografo, io ho trovato questo che ve ne pare?
http://www.modelhobby-flight.it/product ... ISMO~.html
se non lo ritenete buono, mi date qualche consiglio? dei link magari dove li vendono... grazie mille ragazzi!!!

Re: aiuto per scelta primo aerografo

Inviato: 7 novembre 2009, 18:02
da BernaAM
Io sono dell'idea che quando si decide di acquistare determinati attrezzi (l'aerografo è uno di qualli) convenga fare la spesa una volta sola, perciò ti consiglio di prendere qualcosa di buono tipo Iwata, olimpus ecc. Quello della foto sembrerebbe un clone Olimpus bisognerebbe sapere le caratteristiche.
Ciao Fabrizio.

Re: aiuto per scelta primo aerografo

Inviato: 7 novembre 2009, 21:33
da pitchup
Ciao Sky
Secondo me l'aerografo è ottimo anche perchè è come il mio! non lesinare magari sull'acquisto del compressore perchè questo ti durerà 10 anni minimo di modelli (il mio Amati è del 1997 ad esempio)..un aerografo si fà presto a cambiarlo se non ci soddisfa. Il compressore in foto magari lo eviterei se possibile. Prendi un buon compressore con regolatore di pressione e manometro e non sbaglierai oltre a non buttare via soldi.
Comunque l'aerografo in foto è ottimo.
saluti
Massimo da Livorno

Re: aiuto per scelta primo aerografo

Inviato: 8 novembre 2009, 0:04
da Starfighter84
Quoto anche io il discorso di un buon compressore con serbatoio. Oltre ai vantaggi che ti hanno già elencato, c'è anche il fattore della "longevità"! ovviamente, meno cicli di carica/scarica vuol dire una maggior vita dei componenti... con conseguente risparmio nel tempo!

Sull'aerografo, io vado un pò controcorrente: hai pensato di acquistare un Aztek? magari il top di gamma, ovvero questo:

http://www.testors.com/product/137119/A ... rbrush_Set

Non guardare il prezzo perchè palesemente gonfiato! su e-bay se ne trovano alla metà anche... per chi inizia è un ottimo aerografo perchè pretende poca manutenzione e pulizia. Inoltre, il fatto di avere a disposizione molti aghi intercambiabili, ti permette di sfruttarlo in tantissime situazioni. A seconda delle lavorazioni che devi eseguire ci sono aghi sottilissimi... fino ad arrivare a misure grandi per passare ad esempio i fondi.
Chiedi un parere a Pier Aspide... lui ce l'ha! :-D

Re: aiuto per scelta primo aerografo

Inviato: 8 novembre 2009, 0:37
da willy74
il mio consiglio...se puoi prendi un compressore silenzioso ad olio ma stima sulle 250 euro,oppure un normale compressore da 1 hp ed almeno na diecina di litri di sebatoio aria,spendi meno della metà dai bricocenter.assicurati che abbia un buon gruppo per regolare la pressione e un serbatoietto per la condensa;per l aerografo ti consiglio un iwata serie hi-line serie hp-ch,se lo prendi qua con un 140 euro circa te la cavi...in italia lo pagheresti il doppio almeno,fatti magari dare un occhio da qualcuno che li adopera già gli aerografi e vedrai ke risultati!!ti do il link,mandagli una mail per eventuali info,ti spediranno l attrezzo con un prezzo dichiarato inferiore(kiediglielo pure,non saresti il primo...),così alla dogana con 15 euro ti passa.

http://www.chicagoairbrushsupply.com/
spero di esserti stato utile!Ciao!

Re: aiuto per scelta primo aerografo

Inviato: 8 novembre 2009, 8:39
da willy74
oppure questo...co 50 euro tutto compreso è fatta...
http://www.aeroscale.co.uk/modules.php? ... nt&id=4627

Re: aiuto per scelta primo aerografo

Inviato: 8 novembre 2009, 10:29
da MORO21
Concordo con quanto detto da Willy74, ottimo negozio e inoltre mi hanno chiamato dagli States informandomi dell'invio del pacco .....arrivato senza passare dalla dogana. Ho preso una "Revolution BR" in offerta con tutte le spese di spedizione circa 110 dollari ossia 75 euri.
Ciao

Re: aiuto per scelta primo aerografo

Inviato: 9 novembre 2009, 9:20
da phantomfan
Ciao.
se è il tuo primo approccio con l'aerografo vai di Testor/Aztek, come già consigliato, magari non da subito col doppia azione che potrebbe risultare un pò complicato le prime volte..
Io ho fatto così, poi sono passato a qualcosa di più "serio2 col tempo, anche molto più costoso, non conviene spendere molto all' inizio, nelle prime prove, vedrai che di aeropenne ne cambierai...
Ciao.
Marco

Re: aiuto per scelta primo aerografo

Inviato: 10 novembre 2009, 21:17
da Vexeter
Ciao ragazzi, sono nuovo anch'io e sto cercando un prodotto in kit, qualcuno conosce quelli indicati in questo sito:

http://www.aerografare.com/

Grazie mille!!

Ciao! :-brindisi

Re: aiuto per scelta primo aerografo

Inviato: 11 novembre 2009, 0:53
da Bonovox
Vexeter ha scritto:Ciao ragazzi, sono nuovo anch'io e sto cercando un prodotto in kit, qualcuno conosce quelli indicati in questo sito:

http://www.aerografare.com/

Grazie mille!!

Ciao! :-brindisi
Affidati ad un Budger
http://www.badgerairbrush.com/

Ciao e B(u)onomodellismoVox a te